Parte, Paragrafo

1   1,      2|  diceva: « Il rimpianto è il vano pascolo d'uno spirito disoccupato.
2   1,      2|      al pianoforte, egli dal vano d'una finestra guardava
3   1,      4| tristo, più arteficiato, più vano, si consumava come un rogo.
4   2,      3|     quercia. Ogni sforzo era vano.~ ~Allora, sorridendo, le
5   2,      4|   ripiegava; ogni sforzo era vano. Quasi per istinto, evitavo
6   3,      1|    era in lui più fatuo, più vano, più mondano, si risvegliava
7   3,      3|    spirito cerca. Il resto è vano; il resto è nulla. Rinunziare
8   3,      3|      l'unità riuscirà sempre vano. Bisogna omai ch'io mi rassegni.
9   3,      3|   Andrea. L'aveva tratto nel vano d'una finestra e gli parlava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License