Parte, Paragrafo

1   1,      5|      già che il segnale della terza corsa era prossimo. Le dame
2   1,      5| sorrisero fuggevolmente.~ ~La terza partenza fu valida. Brummel,
3   1,      5|       disse - una « contro di terza » e un « filo ».~ ~E il
4   1,      5|      portar la spada molto in terza; e provocò l'avversario,
5   2,      2| illustrare con acque forti la terza e la quarta giornata del
6   3,      3|     lume a una finestra, alla terza finestra verso il Quirinale.
7   3,      3|   bellezze per possederne una terza imaginaria, più complessa,
8   3,      3|     del godimento; travide la terza Amante ideale.~ ~Entrava
9   3,      3|     cubiculum.~ ~ ~ ~E per la terza volta le ore sonarono. Mancavano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License