Parte, Paragrafo

1   1,      5|     moltitudine delle dame. Salutò da presso Lilian Theed a
2   2,      3|    Dalla penultima terrazza salutò con la mano Andrea che aspettava
3   3,      1|  Borghese. Mi riconobbe, mi salutò, e fece fermare la carrozza.
4   3,      1|   presenti. Andrea Sperelli salutò la compagnia e, portando
5   3,      2|  ministro del Guatemala. Lo salutò con premura; gli chiese
6   3,      3|    di lei. Da lontano, egli salutò. Gli parve di scorgere su
7   3,      3| scuderia coi veterinarii.~ ~Salutò in gran fretta. Elena gli
8   4,      2|  altri minuti nel crocchio; salutò quindi gli amici, per andarsene.~ ~-
9   4,      3|     con Barbarella Viti. Le salutò, avvicinandosi.~ ~- Ebbene,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License