Gabriele D'Annunzio
Il piacere
8  =  187 parole (1496 occorrenze)
3225-2001  2000-1001  1000-501  500-201  200-101  100-51  50-21  20-15 
14  13  12  11  10  9  8  7  6  5  4  3  2  1 
Parola
abbandonava
abisso
abitudine
acciaio
agile
agitazione
almeno
angoli
animale
antichi
armario
aspettando
aspettazione
assenza
atmosfera
atroce
avversario
bach
bagliore
basso
bébé
biondo
cadde
calmo
cammino
campagna
campane
cancello
carnale
cattiva
cavalieri
chiara
chiedere
chiesa
ciascun
ciel
circa
colui
concerto
condotti
confidenza
conoscete
conosco
consiglio
conversazione
corpi
corte
cuoio
cupola
darsi
divenne
diversi
diverso
dolcebuono
duello
erba
esercizio
fanali
farò
febbraio
feminile
fiamme
finché
finestre
fisica
fiume
folli
fruscìo
frutto
fuga
furono
gaudio
gentile
ginocchi
giovanni
gittava
gittò
glie
gridi
illusione
imaginazioni
implacabile
impronta
improvvisa
inconsapevole
ineffabile
inferiore
infinito
inoltre
intenso
inutilmente
involontariamente
legame
lenta
libero
limpida
lingua
madonna
magnifico
malinconie
materiale
matrimonio
melodia
mensa
meraviglia
mercoledì
mezz'
mezzogiorno
molli
morta
mumps
mura
muta
neri
nota
notizia
nozze
nuca
nudità
nuove
nuovi
ov
paiono
pallide
paolo
passando
passarono
pe
percy
pezzi
pezzo
piangeva
piatto
polvere
ponte
portando
portato
posseduta
posto
povera
pregava
prendendole
prodigiosa
profonde
prolungare
qualità
recente
restò
riflessi
rime
riposo
ritmo
sakumi
salivano
sapendo
sapore
scienza
seco
seduzione
seguì
sentendosi
sguardi
simbolo
simiglianza
singolar
soprannaturale
spasimo
stamani
stretta
studio
tappezzerie
termine
tese
tibi
tornata
tornava
torture
tranquillità
turbamento
umido
uscire
vado
vapore
vele
vetture
vizio
zona
8  =  187 parole (1496 occorrenze)
3225-2001  2000-1001  1000-501  500-201  200-101  100-51  50-21  20-15 
14  13  12  11  10  9  8  7  6  5  4  3  2  1 
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License