Gabriele D'Annunzio
Il piacere
6  =  327 parole (1962 occorrenze)
3225-2001  2000-1001  1000-501  500-201  200-101  100-51  50-21  20-15 
14  13  12  11  10  9  8  7  6  5  4  3  2  1 
Parola
abbandonato
acanti
accendeva
accendevano
accenti
accesa
accorse
adorata
affanno
affinità
albergo
alessandro
allontanò
amaro
amiche
ammirazione
andasse
andate
andavano
andavasi
andremo
andrew
anticamera
apparire
apriva
archi
aspirazione
assiduo
attenzione
attesa
atti
attività
aumentava
aurora
avanti
ave
avevo
ballo
bastava
beethoven
belli
bere
bevere
bianchezza
bimba
cadevano
calma
calvo
camminando
canzone
capricci
carbonilla
cardinale
case
casteldieri
castigo
cerca
chimera
chinandosi
chiudendo
chiudere
chiudeva
chiuso
circostanze
colonna
compiacenza
componendo
comprendere
confusamente
confuse
congedo
conoscevano
continuamente
convalescenza
convulso
corde
correre
coupé
creature
cruda
crudeli
cuscino
da'
dallo
destro
diafano
dicono
disegnava
disgusto
dorato
dormire
dovesse
durava
effetti
elementi
empivano
eragli
eravate
eri
erotica
esitò
espression
estrema
evitare
facoltà
familiare
fanciullo
fantasie
fantastico
farsi
fastidio
febbre
feminili
fenomeni
fermagli
festa
figliuolo
foggia
foresta
frammento
gaia
gambe
gara
gelo
gentili
ghirlanda
giardini
giornale
giro
giungevano
godere
gomito
gradini
guardandolo
guatemala
ideali
illuminata
immenso
indimenticabile
inglese
insostenibile
interrotto
intima
inverno
ivi
lama
lasciami
lasciato
lauri
lembo
letizia
lontane
lotta
love
lucida
lucidità
lucido
lungi
lusso
madame
maioliche
malattia
malignità
malinconica
materia
mese
miching
misericordia
mobile
mormorio
morti
mostri
moveva
murmure
mutato
nascosto
nastro
nazionale
necessità
notti
nuda
nudo
numero
nuvola
odor
offerta
olio
opale
opere
ormai
ornata
oscure
oscurità
ostia
otto
ovale
palco
parso
passi
pause
penetrare
pensando
pensier
perde
petrarca
piè
pieni
pietro
pineta
pioveva
pittore
piuttosto
poeti
portano
portiere
posato
potessi
potete
preghiera
pregò
premeva
prendevano
prendi
prezzo
primitivi
procedeva
promessa
provare
publica
publiche
pugno
pupille
quartetto
quarto
raccoglimento
raccontava
rame
ramo
rara
rasente
realtà
respirava
ricca
riflesso
riprendere
risorgevano
rispondeva
ritegno
ritratto
rivedrò
rombo
rosai
rossa
rosse
ruppe
sabato
saluto
sbigottimento
scendevano
scintillavano
sedere
sedia
selva
seme
sentir
servi
sieno
singolarmente
sinistro
soavi
soffermandosi
soffriva
sognato
solenne
soli
sonò
sonoro
sospeso
spalliera
specchio
spenta
stagni
state
stati
stavano
stoffa
straordinario
subitamente
suggello
suolo
supplichevole
taceva
taci
tempi
tenuto
terenzio
tomba
tornato
tornò
torre
tranquillo
tratti
tremolio
trovare
trovava
umane
unghia
uscendo
vada
varietà
ve
vedo
venir
vennero
vergini
viali
vibrante
vidi
ville
vin
vinto
visita
vissuto
vivace
viveva
vostri
xvi
6  =  327 parole (1962 occorrenze)
3225-2001  2000-1001  1000-501  500-201  200-101  100-51  50-21  20-15 
14  13  12  11  10  9  8  7  6  5  4  3  2  1 
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License