Gabriele D'Annunzio
Il piacere
5  =  485 parole (2425 occorrenze)
3225-2001  2000-1001  1000-501  500-201  200-101  100-51  50-21  20-15 
14  13  12  11  10  9  8  7  6  5  4  3  2  1 
Parola
1
20
abbandonarsi
abbandonò
abilità
abissi
accaduto
accogliere
acute
adagio
agitando
agitavano
agonia
aiuto
àlbatri
albe
aldobrandini
allontanarsi
allucinazione
alquanto
ambasciata
ambigua
ambo
amoroso
andarsene
angelieri
angosce
anteriore
aperti
apparvero
arcangelo
architettura
arma
artifizio
ascoltando
ascoltare
ascolto
aspettante
aspirazioni
attira
attraeva
attraversato
augurio
avessi
avvicinarsi
avvicinava
bacino
balenò
bellissimo
bello
belvedere
benevolenza
bicchiere
bistro
brama
buen
bussi
caccia
cadere
caduta
camera
candele
canne
canta
capdevila
capolavoro
carrozze
cercando
cercare
cercò
chiama
chiari
chimere
chinarsi
cifre
cinerea
cocchiere
cogliere
coi
colmo
colossi
comporre
composto
compreso
comunione
confessione
conoscere
conosci
conosciuto
consenso
contemplazione
contenere
convegno
credé
credevo
creduto
crisantemi
cristiano
crudeltà
culto
curiosa

daddi
darmi
date
dedizione
delicati
deserta
desiderata
deve
diafane
dialogo
diamanti
dileguano
diritta
diritte
dirti
discendere
discesero
disegnatore
disfatto
disperata
dispiace
disposizion
divenire
dolcemente
dolente
dolori
doloroso
domande
domattina
doria
dorothy
dovere
dovete
dovuto
dramma
edizione
effetto
egual
emanava
enigma
entusiasmo
eroe
eroico
esangue
esattamente
esattezza
esemplari
esitazione
espresso
estasi
estetica
estetico
eterno
facevasi
fama
fanno
fantasmi
favole
fedele
feminino
fermo
fila
file
fina
finale
fini
finito
finiva
fior
fisico
fiso
fisso
fiumi
fluire
foglio
folta
fondi
formavano
francesco
francis
fredde
fuggevole
fuggire
fuochi
gabriella
gemeva
gemma
gesta
giallo
gigli
gioielli
giovenile
gonfiava
gote
granito
grato
gravi
grida
gridare
gridava
grigia
grigio
gruppi
guancia
guardarla
guardarmi
guardavano
gusti
hippolyta
ideal
illuminava
illuminavano
incessante
incise
inciso
incominciava
indefinito
indifferenza
inebriante
inebriata
influenza
inimitabile
insino
intellettuale
intimamente
intonazione
intravide
intrichi
intrico
invadeva
involontario
irresistibile
ispecie
lacrima
lampada
lascivia
lastra
lato
legata
legge
leggeri
leggi
lente
lento
lesse
levando
levavasi
liberamente
libertà
lieta
limpido
lineamenti
linguaggio
liriche
lirico
londra
lugubre
lungamente
lunghezza
mancare
martedì
mary
marzo
medesime
mentalmente
meraviglioso
mescevano
metamorfosi
mettevano
miano
migliore
minore
minute
mistico
mondane
mortale
mossa
mostrando
mucchio
muraglia
mutazioni
nasceva
nascondere
nato
naturalmente
notò
notturno
nove
nude
nuvoli
occhiaie
odi
odo
ordini
oriente
ottenere
ovunque
paese
paesi
pallidi
palpito
parevan
parlavano
parsa
parto
passioni
penetrata
penetrato
pensosa
perciò
perdere
perdeva
perfino
persisteva
piaceva
piacevasi
piaci
piega
piegava
piene
pio
piume
porse
portici
preludio
prender
primissimi
primitiva
profondi
profumata
promesse
propagavano
prossimi
prostrazione
raccontare
raffinato
rapida
rapidi
rapido
recenti
rendeva
restava
retiro
ribrezzo
ricamo
ricchezza
riceveva
richiuse
ricordatevi
rientrando
rimaner
rimasero
rinascimento
riposava
riprodurre
ripugnanza
risalivano
riscintillavano
ritrovare
rivelava
rivolgeva
roberto
rossastro
rossi
rossore
rovina
sacrilegio
salita
sandro
sanguigna
scelse
scendeva
sconosciuta
scoppio
scotendo
sebastiano
seconde
sedeva
sedie
segreti
seguirono
seguivano
sembrano
sembrò
semplicemente
sensuale
sensualità
sentendo
sentieri
sentimentali
sepolcro
serrata
seta
sicurezza
sigarette
smarrita
socchiuse
società
soffermò
soffriresti
soleva
solitaria
solitudine
sollevare
sollevavano
sollievo
somigliavano
sorda
sospiro
sovrumano
sparse
specchi
spesse
splendore
spontanea
squisito
starnina
statua
steli
stephen
stranamente
striscia
strofa
strumento
subitanea
suonò
superba
supremo
suscitava
svolgeva
tappeti
tema
teme
temendo
temperata
tendine
tenera
terrore
tessuto
timore
timori
tinta
tinte
toglieva
tondo
tormento
tragica
treccia
tritone
troppa
troppe
trovarmi
uditorio
unghie
unità
uscio
uscita
vacua
vagamente
varii
vasi
veda
vede
vedremo
venezia
vengo
venivano
ventaglio
ventura
verdura
verrò
versò
vertigine
vetrine
viaggio
vigore
viltà
volere
volgare
volgeva
voltò
volume
xv
5  =  485 parole (2425 occorrenze)
3225-2001  2000-1001  1000-501  500-201  200-101  100-51  50-21  20-15 
14  13  12  11  10  9  8  7  6  5  4  3  2  1 
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License