Parte, Capitolo,  Verso

 1   1,   1,    51|                          che avea capo pezzato di nero,~ ~
 2   1,   1,    60|                     per vedere il capo mozzo~ ~
 3   1,   1,    64|          FAVETTA: Su, Vienda! Su, capo d'oro!~ ~
 4   1,   2,   133|                     quando il mio capo al fianco gli giungeva.~ ~
 5   1,   2,   173|        ambe le mani, e chinerà il capo assorto).~ ~ ~ ~
 6   1,   3,   230|                 lo spezzo sul tuo capo rilucente.~ ~
 7   1,   3,   275|                               Su, capo d'oro. Asciùgati le lacrime,~ ~
 8   1,   4       |           Le donne porteranno sul capo una canestra di grano adorna
 9   1,   4,   340|         fila, con le canestre sul capo).~ ~ ~ ~
10   1,   4,   343|           grano e lo spargerà sul capo di lei; ne prenderà un altro
11   1,   4,   343|           pugno e lo spargerà sul capo del giovine).~ ~ ~ ~
12   1,   4,   349|        volta, con le canestre sul capo. L'ultima, la madre della
13   1,   5,   398|                            con in capo le nostre canestre?~ ~ ~ ~
14   1,   5,   401|                               del capo senza fare l'offerta.~ ~ ~ ~
15   1,   5,   583|         versatele il grano in sul capo.~ ~
16   1,   5,   670|           ascolterà con umiltà, a capo chino, tutta tremante e
17   1,   5,   699|           con queste canestre sul capo?~ ~
18   1,   5,   769|                    e copritemi il capo, ch'io faccia~ ~
19   1,   5,   770|              Il figlio scoterà il capo. Un misto di demenza e di
20   1,   5,   832|       Piuttosto tu schiacciami il capo,~ ~
21   1,   5,   833|                     tu battimi il capo alla spranga,~ ~
22   1,   5,   843|           leverà la sua mazza sul capo di lei per colpirla. Subitamente
23   1,   5,   917|      ammutoliti si scopriranno il capo).~ ~ ~ ~
24   1,   5,   930|                      vi mostri il capo suo nel sol levante,~ ~
25   1,   5,   944|           davanti alla porta, col capo bendato, sostenuto alle
26   1,   5,   949|         se l'avvolgerà intorno al capo per nascondersi la faccia.
27   2,   2,  1161|                               sul capo della vergine che pianse.~ ~
28   2,   2,  1242|         dal cerchio sanguinare il capo~ ~
29   2,   3,  1420|         Aligi volgerà indietro il capo a guardare la donna rimasta
30   2,   3,  1489| ammantatura nera, si toglierà dal capo lo staio di legno, senza
31   2,   4,  1546|                      in ruina del capo suo.~ ~
32   2,   4,  1555|                      in ruina del capo mio,~ ~
33   2,   4,  1605|          un fuoco scuro eragli il capo.~ ~
34   2,   6,  1811|                  la cicatrice nel capo.~ ~
35   2,   7,  1987|          cappio per prendergli il capo; ma Aligi schiverà la presa
36   3,   1       |       dentro la casa, poggiato il capo a un fascio di sermenti,
37   3,   1,  2113|                          sotto il capo gli fu messo!~ ~ ~ ~
38   3,   1,  2137|                            il suo capo. Mi pare che nostra~ ~
39   3,   1,  2219|          si stringeranno insieme, capo con capo, restando nell'
40   3,   1,  2219|    stringeranno insieme, capo con capo, restando nell'atto. Si
41   3,   2,  2377|                 Ah che pietà! Sul capo il velo nero.~ ~
42   3,   3       |          vestito d'un càmice, col capo coperto d'un velo nero,
43   3,   4,  2699|        luce!~ ~ ~ ~(Aligi starà a capo chino, col mento in sul
44   3,   4,  2810|             oggi potestà sopra un capo.~ ~
45   3,   4,  2811|                         Piglia il capo della sortiera!~ ~
46   3,   4,  2872|           libero del velo nero il capo, Aligi cadrà fra le braccia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License