Parte, Capitolo,  Verso

 1   1,   2,    86|    che darà il suo saluto con voce grave ed occhi fissi, religiosamente).~ ~ ~ ~
 2   1,   2,   212|                            LA VOCE DI ORNELLA (dalla camera
 3   1,   3,   303|               ORNELLA (con la voce soffocata): Ah! Libera nos,
 4   1,   4,   351|                            LA VOCE DELLA SCONOSCIUTA: Aiuto,
 5   1,   5,   384|         ANNA DI BOVA (a bassa voce): Chi è costei, santa Vergine?~ ~ ~ ~
 6   1,   5,   484|                           UNA VOCE: E tu? tu allora chi sei?~ ~ ~ ~
 7   1,   5,   488|                           UNA VOCE: Apri, ché vogliamo vedere.~ ~ ~ ~
 8   1,   5,   495|                           UNA VOCE: Non hai tu aperto a una
 9   1,   5,   688|          LA CATALANA (a bassa voce): Non l'ascoltare! Chi l'
10   1,   5,   691|                      dolce la voce, le dava~ ~
11   1,   5,   937|                           UNA VOCE: O Lazaro di Roio, torna
12   1,   5,   938|                      UN'ALTRA VOCE: Lazaro, non andare, non
13   2,   1,  1062|                            la voce in bocca e il sangue se
14   2,   2,  1206|                        quella voce di qual mai lontananza~ ~
15   2,   2,  1293|                           UNA VOCE (di fuori gridando): Cosma,
16   2,   2,  1294|      ha chiamato? Avete udito voce?~ ~ ~ ~
17   2,   2,  1295|                            LA VOCE: Esci, Cosma, pel sangue
18   2,   3,  1340|                           UNA VOCE (di fuori gridando): Cosma,
19   2,   3,  1384|     Mila, una risonanza nella voce~ ~
20   2,   3,  1416|                           UNA VOCE (di fuori cruda): Pecoraio,
21   2,   3,  1421|                ALIGI (a bassa voce): Mila, rimetti l'olio nella
22   2,   4       |     farà sorda e tarda la sua voce.~ ~ ~ ~
23   2,   4,  1507|           L'AMMANTATA (con la voce tremante): Figlia di Iorio,
24   2,   4,  1510|                      MILA: Ah voce di cielo, nel mezzo~ ~
25   2,   4,  1526|             MILA: Ti trema la voce tua dolce.~ ~
26   2,   6,  1870|                         Nella voce ti sento l'insidia.~ ~
27   2,   7,  2017|         Si udrà ancóra la sua voce rauca e disperata, mentre
28   3,   1,  2133|            e né mi ricordo la voce~ ~
29   3,   1,  2183|    all'improvviso ella ode la voce,~ ~
30   3,   2,  2335| griderà d'improvviso, con una voce disperata).~ ~ ~ ~
31   3,   2,  2349|               ORNELLA (a gran voce):Madre, ora viene Aligi,
32   3,   2,  2405|                            LA VOCE DI IONA: O vedova di Lazaro
33   3,   3,  2568|       della casa, e alzerà la voce invocando il defunto).~ ~ ~ ~
34   3,   4,  2744|                         nella voce, dinanzi al tuo viso?~ ~
35   3,   4,  2824|                     ALIGI: Oh voce di promessa e di frode!~ ~
36   3,   4,  2895|               ORNELLA (a gran voce): Mila, Mila, sorella in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License