Parte, Capitolo,  Verso

 1   1,   4,   343|    deporrà la sua canestra ai piedi della sposa; prenderà un
 2   1,   5,   378|      di Cinzio. Aligi sarà in piedi, fuori dello stuolo donnesco;
 3   1,   5,   405|    tre giovanette staranno in piedi davanti alla sconosciuta
 4   1,   5,   421|    dall'aia uno scalpiccìo di piedi scalzi, e un vocìo confuso.
 5   1,   5,   421|      del focolare. Balzerà in piedi, e si rifugerà di nuovo
 6   1,   5,   668|                Or vattene co' piedi tuoi lesti,~ ~
 7   1,   5,   867|     con l'aceto i suoi poveri piedi~ ~
 8   1,   5,   876|       li metto qui davanti ai piedi.~ ~
 9   1,   5,   944|     con un grido e balzerà in piedi, guatando).~ ~ ~ ~
10   1,   5,   949|       e rapida si drizzerà in piedi addossandosi al muro. Quivi,
11   2,   1,  1006|            ancor nel ceppo, i piedi ancor legati~ ~
12   2,   2,  1253|                         ché i piedi eran piagati. Disse: «Aligi,~ ~
13   2,   3,  1354|                        i miei piedi, e conoscono la via.~ ~
14   2,   3,  1379|       con gli occhi e avevi i piedi sanguinosi.~ ~ ~ ~
15   2,   4,  1516|         MILA: Ti bacio i tuoi piedi umilmente,~ ~
16   2,   4,  1686|      Per ciò ti bacerò i tuoi piedi~ ~
17   2,   8,  2058|      la getterà per terra, ai piedi della donna).~ ~ ~ ~
18   3,   2,  2380|        E col càmice bigio e i piedi scalzi.~ ~
19   3,   4       | ultima~ ~ ~ ~Aligi sorgerà in piedi, con la faccia scoperta,
20   3,   4,  2785|                       sotto i piedi, che la calpesti,~ ~
21   3,   4,  2896|            io ti bacio i tuoi piedi che vanno!~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License