Parte, Capitolo,  Verso

 1   1,   4,   349|   madre della sposa, starà ancóra presso la soglia, soffermata;
 2   1,   5,   420|    poco la faccia nascosta ancóra dall'ammantatura).~ ~ ~ ~
 3   1,   5,   748|       MÒNICA: Non vedi che ancóra non lascia~ ~
 4   1,   5,   842|       tu, aiutami tu! Abbi ancóra~ ~
 5   1,   5,   849|                          e ancóra lo vedrò nell'altra vita.~ ~
 6   1,   5,   880| carpone, cercherà un tizzo ancóra acceso, lo prenderà con
 7   1,   5,   949|    il suo panno; e, stando ancóra prostrata, se l'avvolgerà
 8   2            | noce che in basso apparirà ancóra informe nella sua corteccia
 9   2,   1,   974|  L'Angelo muto ci protegga ancóra,~ ~
10   2,   2,  1117|              la caligine è ancóra sopra a me.~ ~ ~ ~
11   2,   3,  1371|       ALIGI (appressandosi ancóra): Su la tua faccia il pianto
12   2,   3,  1467|                      Ma se ancóra son viva, quando torna,~ ~
13   2,   3,  1474|                            ancóra per un poco, ancóra quanto~ ~
14   2,   3,  1474|        ancóra per un poco, ancóra quanto~ ~
15   2,   7,  1968|                     me non ancóra fasciato~ ~
16   2,   7,  2017| Mila! Mila!~ ~ ~ ~(Si udrà ancóra la sua voce rauca e disperata,
17   2,   8,  2032|     se accesa la vedi, che ancóra~ ~
18   2,   8,  2070|  nel ceppo rilucere l'asce ancóra infissa. La brandirà, cieco
19   3,   3,  2525|     per terra, che càmpino ancóra!~ ~
20   3,   4,  2851|                  profondo, ancóra settecent'anni~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License