Parte, Capitolo,  Verso

 1   1,   2,   124|     palma, come per cacciarne un'ombra funesta).~ ~ ~ ~
 2   1,   2,   131|         ALIGI: Io ho mietuto all'ombra del suo corpo~ ~
 3   1,   5,   523|  sconosciuta resterà laggiù nell'ombra, sembrerà che si sforzi
 4   1,   5,   556|          starà rannicchiata nell'ombra; e le strapperà di dosso
 5   2,   1,  1021|         su dalla pianura monta l'ombra~ ~
 6   2,   2,  1165|                  come fossi nell'ombra della morte.~ ~
 7   2,   2,  1248|            O Cosma, vidi prima l'ombra e poi~ ~
 8   2,   3,  1476|       udrà un passo, scorgerà un'ombra. Si farà a chiamare, gridando).~ ~ ~ ~
 9   2,   4,  1744|     ritrarrà di continuo verso l'ombra del fondo; mentre la giovanetta,
10   2,   5,  1798|       udrà un passo e apparirà l'ombra d'un uomo al limitare della
11   2,   6       |         grido e si rifugerà nell'ombra del fondo. Allora Lazaro
12   2,   8,  2066|          donna gli sfuggirà nell'ombra, andrà a rifugiarsi presso
13   2,   8,  2070| disciolto. Vedrà il viluppo nell'ombra. Si precipiterà contro il
14   2,   8,  2071|       chinerà a riconoscere nell'ombra il corpo stramazzato a piè
15   3,   1,  2095|              FELÀVIA SÈSARA: È l'ombra del nuvolo in terra.~ ~ ~ ~
16   3,   1,  2096|        Non è né il cipresso né l'ombra~ ~
17   3,   4,  2699|      mento in sul petto, sotto l'ombra del velo, intento all'orribile
18   3,   4,  2772|                     l'asce, nell'ombra; colpii,~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License