Parte, Capitolo,  Verso

 1   1,   2,   203|    Perché domandi, se tu sai l'usanza?~ ~ ~ ~
 2   1,   3,   269|           FAVETTA: Tu la sai bene la canzon rovescia.~ ~
 3   1,   5,   543|                          sai tu chi ricetti in tua casa~ ~
 4   2,   1,  1106|                ALIGI: Ma sai tu chi ti condurrà per mano?~ ~ ~ ~
 5   2,   2,  1198|                          sai la virtù di tutte le radici;~ ~
 6   2,   3,  1357| ALIGI: Io non so, tu non sai l'ora che viene.~ ~
 7   2,   3,  1404|             ALIGI: Tu lo sai, tu lo sai quel che s'attende.~ ~
 8   2,   3,  1404|  ALIGI: Tu lo sai, tu lo sai quel che s'attende.~ ~
 9   2,   4,  1529|              E tu non lo sai, giovanetta.~ ~ ~ ~
10   2,   4,  1587|               Or come tu sai tanto male~ ~
11   2,   4,  1634| E tu l'hai scontrato? Tu sai~ ~
12   2,   4,  1733|    ch'io m'affretti. Non sai.~ ~
13   2,   5,  1767|    di quei semi neri che sai...~ ~
14   2,   5,  1773|                rosse che sai... bacche di nasso...~ ~
15   2,   6,  1807| sul campo di Mispa; e tu sai~ ~
16   3,   1,  2244| Non se n'ha novella? Che sai?~ ~ ~ ~
17   3,   2,  2389|      Va, Maria Cora, che sai medicina,~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License