Parte, Capitolo,  Verso

 1   2            |  rifinite. Una lampanetta di olio d'oliva arderà dinanzi all'
 2   2,   3,  1358|                    Rimetti l'olio nella nostra làmpana.~ ~
 3   2,   3,  1359|                     Prendi l'olio dall'otro. Ancor ve n'è.~ ~
 4   2,   3,  1421| bassa voce): Mila, rimetti l'olio nella làmpana~ ~
 5   2,   3,  1423|                     Prendi l'olio dall'otro. Ancor ve n'è.~ ~
 6   2,   3,  1427|                    Rimetti l'olio, e prega per la grazia.~ ~ ~ ~(
 7   2,   3,  1461|                    Rimetti l'olio». Ed ecco, ora si spegne!~ ~ ~ ~(
 8   2,   3,  1462|    la caraffa per versarvi l'olio; ma non potrà dall'otro
 9   2,   3,  1481|                            d'olio? Per carità, dàmmene un
10   2,   3,  1485|              per rimettere l'olio nella làmpana~ ~
11   2,   3,  1489|    prenderà un utello pien d'olio e lo porgerà a Mila di Codra).~ ~ ~ ~
12   2,   3,  1496|      rapido e tacito verso l'olio sparso, toccandolo con le
13   2,   4,  1499|                            L'olio è sparso, e rotto l'utello.~ ~
14   2,   4,  1655|                che un poco d'olio mi desse~ ~
15   2,   4,  1712|   mangiare e col bere (ora l'olio~ ~
16   2,   6,  1813|                              olio forte e filiggine di camino,~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License