Parte, Capitolo,  Verso

 1   1,   5,   438|       che qui è entrata la femmina.~ ~
 2   1,   5,   451|                  Se c'è la femmina, aprite,~ ~
 3   1,   5,   495|    Non hai tu aperto a una femmina,~ ~
 4   1,   5,   497|             ORNELLA: A una femmina? Andate con pace,~ ~
 5   1,   5,   508|     urlando): Capoccio, la femmina c'è!~ ~
 6   1,   5,   511|                         La femmina c'è. Ecco, è ,~ ~
 7   1,   5,   517| DEI MIETITORI: - Se c'è la femmina, aprite,~ ~
 8   1,   5,   587|  La fiasca, la fiasca e la femmina!~ ~ ~ ~(Aligi starà con
 9   2,   4,  1651|                         me femmina malvagia, me figlia~ ~
10   2,   6,  1801|            LAZARO DI ROIO: Femmina, non avere paura.~ ~
11   2,   6,  1821|                     Certo, femmina, male scegliesti.~ ~
12   2,   8,  2025|                    LAZARO: Femmina, or hai tu veduto~ ~
13   3,   1,  2241|    ANNA DI BOVA: E la mala femmina Mila~ ~
14   3,   3,  2603|                     passa, femmina. Su, fate luogo!~ ~
15   3,   4,  2631|   confesso! È confesso! La femmina~ ~
16   3,   4,  2802|         Lazaro l'uccise la femmina~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License