Parte, Capitolo,  Verso

 1 per            |    Eta~ ~Iona di Midia~ ~La vecchia dell'erbe~ ~Il cavatesori~ ~
 2   1,   3,   302|             FAVETTA: La tua vecchia, Vienda, la tua vecchia!~ ~ ~ ~(
 3   1,   3,   302|     vecchia, Vienda, la tua vecchia!~ ~ ~ ~(Vienda si leverà,
 4   2,   1       | cavatesori, e Anna Onna, la vecchia dell'erbe, dormiranno su
 5   2,   1,  1086|           ALIGI (vòlto alla vecchia che dorme): Anna Onna, su,
 6   2,   2,  1196|                       e tu, vecchia, conosci tutte l'erbe~ ~
 7   2,   2,  1213|              così, come tu, vecchia, cogli un semplice!~ ~ ~ ~(
 8   2,   3,  1321|   estremità più robusta; la vecchia dell'erbe poggiata alla
 9   2,   4,  1744|  Riapparirà sul limitare la vecchia dell'erbe. Ancor si udrà,
10   2,   5,  1759|                             Vecchia mia, ti do quella còscina~ ~
11   2,   5,  1764|                       MILA: Vecchia, ascolta. Ti do quella còscina~ ~
12   2,   5,  1779|                       MILA: Vecchia mia, e per giunta ti do~ ~
13   2,   5,  1795|     strappare la sacca alla vecchia barcollante).~ ~ ~ ~
14   2,   5,  1796|    No, no. Tu mi rubi, a me vecchia,~ ~
15   2,   6       |     la sacca strappata alla vecchia; e guarderà l'uomo sopraggiunto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License