Parte, Capitolo,  Verso

 1   1,   5,   597|          MILA: S'accosta perché dietro me~ ~
 2   1,   5,   731|              MILA: Il demonio è dietro di te, donna,~ ~
 3   1,   5,   878|                                 Dietro di te sta l'Angelo dolente.~ ~
 4   1,   5,   918|                    Io ho veduto dietro le sue spalle~ ~
 5   2,   2,  1186|                        Ed ecco, dietro a lei, Cosma, con queste~ ~
 6   2,   4,  1657|                           Forse dietro a me l'Angelo piange~ ~
 7   2,   6,  1867| semplici e scrutata. La gitterà dietro a sé con diffidenza e dispregio).~ ~ ~ ~
 8   2,   6,  1881|                 Il tuo figlio è dietro di te.~ ~ ~ ~
 9   3            |   venerabile per vecchiezza; e, dietro il tronco, la campagna limitata
10   3,   1,  2105|                                 dietro a lui? Sorelle, sorelle!~ ~ ~ ~(
11   3,   1,  2265|                           Lasci dietro a te la morte~ ~
12   3,   2,  2373|        che turba di gente viene dietro~ ~
13   3,   3       |       con lo stendardo funereo. Dietro di lui verrà il parricida
14   3,   4,  2706|                                 dietro a lei. Con questi occhi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License