Parte, Capitolo,  Verso

 1 ded            |      TERRA D'ABRUZZI~ ~ALLA MIA MADRE ALLE MIE SORELLE~ ~AL MIO
 2   1,   1,    14|                 che ti diede la madre tua nova.~ ~ ~ ~
 3   1,   1,    45|               FAVETTA: E la tua madre ha messo la sapa~ ~
 4   1,   1,    68|                   SPLENDORE: La madre ci disse: Andate.~ ~
 5   1,   2       |        Dall'usciuolo entrerà la madre loro, Candia della Leonessa.~ ~ ~ ~
 6   1,   2,    88|                          E voi, madre che mi déste~ ~
 7   1,   2,    90|                benedetta siate, madre.~ ~
 8   1,   2,    99|        Aligi si appresserà alla madre, come trasognato).~ ~ ~ ~
 9   1,   2,   111|               Con un panello la madre farà il segno della croce
10   1,   2,   118|                                 madre; la sposa voi l'avete scelta~ ~
11   1,   2,   120|                                 Madre, voi me l'avete accompagnata~ ~
12   1,   2,   124|      debbo ritornare.~ ~ ~ ~(La madre gli toccherà la fronte con
13   1,   2,   149|                                 Madre, dov'è la mazza del pastore,~ ~
14   1,   2,   152|        io la lavorai.~ ~ ~ ~(La madre andrà a prendere la mazza
15   1,   2,   159|                       Guardate, madre, son tre verginelle,~ ~
16   1,   2,   173|        piangi, anche se piango, madre.~ ~ ~ ~(Egli si appoggerà
17   1,   2,   176|                  per lavorarla, madre, in verità.~ ~ ~ ~(Si udrà
18   1,   2,   177|                                 Madre, e chi è che grida così
19   1,   2,   204|                          ALIGI: Madre, madre, dormii settecent'
20   1,   2,   204|                   ALIGI: Madre, madre, dormii settecent'anni,~ ~
21   1,   3,   221|                          o cara madre, e voi la consolate!~ ~ ~ ~
22   1,   3,   235|       LE TRE SORELLE: Così sia, madre. Baciamo la terra.~ ~ ~ ~(
23   1,   3,   240|       LE TRE SORELLE: Così sia, madre. Baciamo la terra.~ ~ ~ ~
24   1,   3,   254|       LE TRE SORELLE: Così sia, madre. Baciamo la terra.~ ~ ~ ~(
25   1,   3,   274|                                 Madre, che fate? Vengono. Scioglietela.~ ~
26   1,   3,   304|      per impedire la vista alla madre).~ ~ ~ ~
27   1,   4,   349| canestre sul capo. L'ultima, la madre della sposa, starà ancóra
28   1,   5,   378|     stretta al fianco della sua madre, e da presso avrà la sua
29   1,   5,   489|        Aprire non posso. La mia madre~ ~
30   1,   5,   646|    CANDIA: Creatura, io sono la madre~ ~
31   1,   5,   671|                           MILA: Madre cristiana, la terra~ ~
32   1,   5,   684|                     Abbi pietà, madre cristiana,~ ~
33   1,   5,   705|                           MILA: Madre di Ornella, madre d'amore,~ ~
34   1,   5,   705|         MILA: Madre di Ornella, madre d'amore,~ ~
35   1,   5,   724|                               o madre di Ornella, madre~ ~
36   1,   5,   724|             o madre di Ornella, madre~ ~
37   1,   5,   771|     ALIGI: Or che volete da me, madre?~ ~
38   1,   5,   779|        acqua santa nei càrdini. Madre,~ ~
39   1,   5,   784|                               o madre. Però non m'avevate~ ~
40   1,   5,   949|         figlie abbracceranno la madre. Le donne del parentado
41   2,   1,  1030|            la tua casa dov'è la madre tua:~ ~
42   2,   1,  1032|                            e la madre l'udrà, l'udrà Ornella~ ~
43   2,   1,  1058|                            alla madre, alla sposa, alle sorelle.-»~ ~ ~
44   2,   1,  1064|  messaggio di menzogna alla mia madre?~ ~ ~ ~
45   2,   2,  1143|         trovo nella casa la mia madre~ ~
46   2,   2,  1145|            donna». Io le dico: «Madre, guardo sempre~ ~
47   2,   2,  1160|                        E la mia madre ruppe il suo panello~ ~
48   2,   2,  1281|                        alla sua madre, sciolta dal legame,~ ~
49   2,   2,  1292|    pastore, Aligi. Interroga la madre...~ ~ ~
50   2,   3,  1329|     Segui l'insegnamento di tua madre.~ ~
51   2,   3,  1439|                                 Madre clemente, malvagia non fui.~ ~
52   2,   3,  1468|                   che gli dirò, Madre, che gli dirò?~ ~
53   2,   3,  1471|         valse a tenerla accesa, Madre,~ ~
54   2,   3,  1473|                Fate che v'arda, Madre intemerata,~ ~
55   2,   3,  1476|                         regina, Madre di misericordia!~ ~ ~ ~(
56   2,   4,  1548|                    se tu la mia madre vedessi,~ ~
57   2,   4,  1623|          ché tre siamo, nate di madre,~ ~
58   2,   4,  1663|                  dalla fossa la madre mia cara~ ~
59   2,   5,  1791|                   Con l'erbe di Madre Montagna~ ~
60   3,   1       |   morente, confortata dalla sua madre e dalla sua madrina. Sola
61   3,   1,  2087|                            alla madre, che si prepari...~ ~
62   3,   1,  2093|                            alla madre, e tu parlale dentro!~ ~ ~ ~(
63   3,   1,  2102|                  per aver dalla madre la tazza~ ~
64   3,   1,  2151|        Perché ci partorì nostra madre?~ ~
65   3,   1,  2210|                           dalla madre sua, che la madre~ ~
66   3,   1,  2210|         dalla madre sua, che la madre~ ~
67   3,   1,  2270|                             ahi madre! Iesu Iesu, pietà!~ ~ ~ ~
68   3,   1,  2271|        ad te, Domine.~ ~ ~ ~(La madre apparirà su la soglia).~ ~ ~ ~
69   3,   2,  2272|                      SPLENDORE: Madre cara, ti sei levata. Forse~ ~
70   3,   2,  2282|                         e d'una madre tante creature!~ ~ ~ ~
71   3,   2,  2292|                    SPLENDORE: O madre mia, dove sei con la mente?~ ~
72   3,   2,  2298|        alquanto a riguardare la madre, e gemeranno sommesse).~ ~ ~ ~
73   3,   2,  2300|             l'abbiamo! Anche la madre nostra abbiamo~ ~
74   3,   2,  2311|                        ORNELLA: Madre, mi senti? Dove vuoi andare?~ ~ ~ ~
75   3,   2,  2323|               CANDIA: Ecco e la Madre si mette in cammino,~ ~
76   3,   2,  2325|                               O madre, madre, perché sei venuta?~ ~
77   3,   2,  2325|                        O madre, madre, perché sei venuta?~ ~
78   3,   2,  2335|                               O madre, madre, parla piano piano...~ ~(
79   3,   2,  2335|                        O madre, madre, parla piano piano...~ ~(
80   3,   2,  2336|                                 Madre, madre, dormii settecent'
81   3,   2,  2336|                          Madre, madre, dormii settecent'anni,~ ~
82   3,   2,  2349|           ORNELLA (a gran voce):Madre, ora viene Aligi, viene
83   3,   2,  2365|                        ORNELLA: Madre, andiamo. Fa questo passo.
84   3,   2,  2369|         figlie ricondurranno la madre sotto il portico).~ ~ ~ ~
85   3,   3,  2440|   velato farà un passo verso la madre; poi cadrà su i ginocchi,
86   3,   3,  2442|                          Ma voi madre chiamare non più~ ~
87   3,   3,  2561|                              La madre tu sei. T'è concesso.~ ~ ~ ~
88   3,   3,  2568|         Ornella presenterà alla madre la ciotola del vino misturato.
89   3,   3,  2583|        poco son teco.~ ~ ~ ~(La madre camminerà verso di lui,
90   3,   4       | guatando verso il clamore; e la madre e le sorelle saranno presso
91   3,   4,  2605|                  MILA DI CODRA: Madre d'Aligi, sorelle~ ~
92   3,   4,  2753|                           della madre tua? Bene opravo,~ ~
93   3,   4,  2807|                            Alla madre sua sia renduto!~ ~
94   3,   4,  2856|                   ch'ebbe dalla madre a consólo.~ ~ ~ ~
95   3,   4,  2859|                          Che la madre lo stenda sul letto.~ ~
96   3,   4,  2872|      cadrà fra le braccia della madre, preso dalla vertigine;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License