IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Splendore, Favetta e Ornella, le tre sorelle, saranno in ginocchio davanti alle tre arche del corredo nuziale, chine a scegliere le vestimenta per la sposa. La loro fresca parlatura sarà quasi gara di canzoni a mattutino.
SPLENDORE: Che vuoi tu, Vienda nostra?
FAVETTA: Che vuoi tu, cognata cara?
SPLENDORE: Vuoi la veste tua di lana?
o vuoi tu quella di seta
ORNELLA (cantando): Tutta di verde mi voglio vestire,
tutta di verde per Santo Giovanni,
ché in mezzo al verde mi venne a fedire...
SPLENDORE: Ecco il busto dei belli ricami
con la sua pettorina d'argento,
che ti diede la madre tua nova.
ORNELLA (cantando): Tutta di verde la camera e i panni.
FAVETTA: Che vuoi tu, Vienda nostra?
SPLENDORE: Che vuoi tu, cognata cara?
ORNELLA: I pendenti e la collana
SPLENDORE: Ora viene il parentado
le canestre di grano trimestre;
e tu, ecco, non sei pronta!
che si leva all'alba all'alba,
come il ghiro e il tasso cane.
(Ella dirà la cantilena rapidamente; poi romperà in un gran riso e le altre rideranno con lei).
LE TRE SORELLE: Oh Aligi, Aligi, e tu?
SPLENDORE: Di velluto ti vestirai?
FAVETTA: Vuoi dormir settecent'anni
con la bella sonnacchiosa?
SPLENDORE: Il tuo padre è a mietitura,
fratel caro; e la stella diana
FAVETTA: E la tua madre ha messo la sapa
nel vino, e l'ànace nell'acqua,
SPLENDORE: E una pecora abbiamo uccisa,
che avea capo pezzato di nero,
per Ustorgio l'abbiamo serbata,
che ci fa la profezia.
ORNELLA: E domani è San Giovanni,
FAVETTA: Su, Vienda! Su, capo d'oro!
Guardatura di vinca pervinca!
SPLENDORE: La madre ci disse: Andate.
Tre olive avevo con meco.
Or m'ho anche una susina.
ORNELLA: Su, Vienda, chiara susina!
(Riderà, e le sue sorelle con lei rideranno).