Paragrafo

1    24|   voglia puerile di ridere sul naso all'albino e di lasciarlo
2    28|    esangue; ma alla radice del naso, tra i sopraccigli, rimaneva
3    32| lividura segnava la radice del naso ancóra deforme.~ ~- Ma a
4    39|    palpitava ad ogni sorso, il naso quasi scompariva premuto
5    49|      livida, quasi plumbea; il naso era affilato; le labbra
6    50|    vedendo apparire intorno al naso un lividore.~ ~- No, no;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License