Paragrafo

1     4|       era appena illuminata dal chiarore verdognolo che scendeva
2    11|       mezzo della volta, con un chiarore placido eguale. Su una sedia
3    23|    difforme disegnarsi cupa nel chiarore.~ ~Ah dov'era la creatura
4    47| fratello quell'altra volta. Nel chiarore del crepuscolo era l'annunzio
5    50|         Un uscio era aperto: un chiarore trapelava per la tenda abbassata.
6    50|      della finestra era come un chiarore d'alba; ed era l'alba che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License