Paragrafo

1     6| signoreggiò, fissa, lucidissima, esatta nelle minime particolarità. «
2     7|    nozione del tempo e del luogo esatta. E quei fiori e quegli odori
3    11|       acquistare una nozione più esatta della realtà. Ma a me il
4    12|          a ricuperare la nozione esatta della realtà.~ ~Dopo un
5    31|       una sollecitudine calma ed esatta: - le sue mani non tremavano,
6    31|         m'impediva la percezione esatta di tutte quelle cose reali
7    41|    sovreccitazione, e n'avevo un'esatta conscienza, e potevo sorvegliarmi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License