Paragrafo

1    14|    imagine indeterminata del nascituro crebbe, si dilatò, come
2    15| viscere quell'altra vita, il nascituro.~ ~- Ascoltami, Tullio.
3    20|   lei l'avversione contro il nascituro come contro un nemico d'
4    20|   Era un augurio di morte al nascituro; era un vóto. E, inducendo
5    22|    Raimondo; augurava che il nascituro incarnasse l'ideal tipo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License