IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] obliquo 5 occasione 6 occasioni 2 occhi 178 occhiaie 1 occhiata 4 occhio 2 | Frequenza [« »] 192 sul 190 un' 189 delle 178 occhi 174 suo 172 tutto 169 dell' | Gabriele D'Annunzio L'innocente Concordanze occhi |
Paragrafo
1 Intro| diminuire la mia colpa agli occhi di quella dolce e nobile 2 Intro| presso; teneva fissi nei miei occhi i suoi occhi dilatati, che 3 Intro| fissi nei miei occhi i suoi occhi dilatati, che mi parvero 4 Intro| io vedevo in quei larghi occhi passare, come a onde, la 5 Intro| hai... bevuto?~ ~E i miei occhi esterrefatti cercarono intorno, 6 Intro| tu avevi le lacrime negli occhi, e io te le bevevo tremando. - 7 Intro| essendo commosso e avendo gli occhi umidi, io sapevo che la 8 Intro| volta di guardarci negli occhi. Perché? E un giorno, sentendo 9 Intro| suprema. Ella riaprirebbe gli occhi, leverebbe tutto il velo 10 Intro| sguardo impreveduto, i suoi occhi mi direbbero: - Oggi, oggi... - 11 Intro| continuò a sorridere, con gli occhi socchiusi che vedevano qualche 12 Intro| pagina, seguendo con gli occhi la stessa riga. Avevamo 13 Intro| guanciali, chiudendo gli occhi, con un sorriso quasi impercettibile.~ ~ ~ ~ 14 Intro| Mi parve lieta, con gli occhi lucidi, con un pallore più 15 Intro| volto, le accendeva gli occhi, la ringiovaniva tutta quanta. 16 Intro| soffocate, passa nei suoi occhi troppo neri.» Quante volte, 17 Intro| ripresero appena ebbi sotto gli occhi un'altra lettera di Teresa 18 Intro| leggere nei suoi miti umidi occhi il principio di un dubbio, 19 Intro| saputo parlarmi così.~ ~Gli occhi mi si inumidirono, e io 20 Intro| dei suoi capelli, i miei occhi rividero sul suo collo il 21 Intro| esangue e il bianco degli occhi e qualche cosa di convulso 22 Intro| quel che fai, sotto gli occhi di tua madre. Come potrà 23 Intro| violenta, il bianco de' suoi occhi, la sua gengiva esangue.~ ~- 24 Intro| qualche minuto, con gli occhi chiusi, con la bocca serrata, 25 Intro| certi momenti, levando gli occhi su lei, mi meravigliavo 26 Intro| parve di leggere nei suoi occhi una curiosità penosa, già 27 Intro| Due o tre volte i nostri occhi s'incontrarono fugacemente; 28 Intro| involontariamente i miei occhi andarono alla piccola scrivania 29 Intro| libri. M'avvicinai; e i miei occhi vagarono per un poco su 30 Intro| assalto col maestro, sotto gli occhi di tutti i presenti, s'impadronì 31 Intro| dell'Arborio, a cui i miei occhi andavano involontariamente. 32 1| sebbene la malinconia degli occhi rimanesse inalterabile, 33 1| qualche cosa di torbido negli occhi, con la bocca sforzata come 34 2| fratello, a leggere negli occhi di lui l'affetto indubitabile 35 2| della Terra. Parevano i suoi occhi aver assunto un limpido 36 2| fiorito, sorpresi negli occhi di Federico un'ombra di 37 3| troppo bianco, ne' suoi occhi troppo incavati.~ ~- Non 38 3| specialmente nel cavo degli occhi; ma i capelli, ricevendo 39 3| letto nel fondo, ove i miei occhi andavano spesso, curiosi 40 4| caso mi venne sotto gli occhi il nome di Filippo Arborio, 41 4| malinconia ch'ella porta negli occhi non è sospetta? Quella sua 42 4| Giuliana era là? - I miei occhi non videro nulla; da prima 43 4| a Lissy-Gory.~ ~«... Gli occhi della morta erano chiusi; 44 4| fatto di me?» Tenevo gli occhi fissi su la pagina, non 45 5| che splendeva in tutti gli occhi, che emanava da tutte le 46 7| soffocate, passò ne' suoi occhi neri.~ ~- Giuliana! - io 47 7| guardava intorno a sé con occhi mobili e attenti, come temendo 48 7| guardammo, avendo negli occhi lo stesso pensiero. Molte 49 7| singhiozzare, e mi guardò; e gli occhi benché bruciati dalle lacrime, 50 7| ora non appariva ne' suoi occhi la medesima espressione 51 7| peschiera. Voglio bagnarmi gli occhi... Perché mi guardi così? 52 7| bisogno di bagnarmi gli occhi, il viso... Che ora sarà? 53 7| trepidazione del suo sorriso negli occhi ancóra umidi e rosei aveva 54 7| d'oscuro passò ne' suoi occhi. Ella per un istante parve 55 7| Bisbigliò, levando gli occhi chiusi (i lunghi cigli le 56 7| l'ombra che cerchiava gli occhi, il lobo dell'orecchio infinitamente 57 7| ambedue ci ripetemmo con gli occhi la stessa cosa inebriante. 58 7| conoscevano. Vidi negli occhi di Giuliana l'iride perdersi 59 7| capo garrendo. Levammo gli occhi, sorpresi. Un nido pendeva 60 8| Non potevo distaccare gli occhi di là, e tremavo. Come tremavo! 61 8| stanchezza delle palpebre gli occhi le ardevano d'un ardore 62 8| domandai, cercandole negli occhi la risposta.~ ~- Sì, sono 63 8| bocca, su le gote, su gli occhi, su la fronte, su i capelli, 64 9| avevo una nebbia su gli occhi; mi sembrava che un vapore 65 9| tanto era disfatta. I suoi occhi avevano un gran cerchio 66 9| ora vorrei chiudere gli occhi e non riaprirli più.~ ~Soggiunse, 67 9| mostrò. Ho ancóra avanti gli occhi dell'anima, evidentissima, 68 9| parso di avere sotto gli occhi, precise come le figure 69 9| verso la casa.~ ~Alzando gli occhi vidi la casa inanimata, 70 9| poco non vidi se non gli occhi suoi larghi, straordinariamente 71 9| sensazione di terrore che quegli occhi avevano messa in me. Quanto 72 10| ella teneva nell'ombra gli occhi sbarrati e fissi.~ ~Seguì 73 10| breve, mi guarda con gli occhi semiaperti, languida, mormorando: - 74 10| l'avessi lì davanti agli occhi, non la vidi più. Una luce 75 11| mi si svolse davanti agli occhi dell'anima, che io non potevo 76 11| tutte cose di cui i miei occhi d'amante s'erano già dilettati 77 11| vedevano su quel pallore gli occhi della mia anima!~ ~Alcune 78 11| Giuliana.~ ~Ella aprì gli occhi.~ ~- Ah, Tullio, sei tu?~ ~ 79 11| tratto in tratto chiudeva gli occhi, come se il sonno le aggravasse 80 11| spandevano dal cavo degli occhi un'ombra che toccava il 81 12| guardava con i suoi limpidi occhi glauchi; e in quel momento 82 13| incinta; ma logicamente, agli occhi altrui, questa preoccupazione 83 13| bocca. Né incontravo mai gli occhi. Ma ogni volta vedevo le 84 14| puerile che fa spalancare gli occhi a chi non s'è trovato mai 85 14| valore e di ferocia sotto gli occhi di Carlo Quinto! Lo sviluppo 86 14| irreale come un inganno di occhi allucinati, brillava l'Assòro. « 87 14| veduto sotto una fronte umana occhi tanto tristi.~ ~- Addio, 88 14| il suo sorriso e i suoi occhi.~ ~- Quel vecchio è un santo - 89 15| quando sorprendevo nei tuoi occhi la tenerezza, mi sentivo 90 15| braccia, per chiudere gli occhi e lasciarmi prendere da 91 15| sorridente, gentile, con gli occhi lucidi. E mi mostrasti le 92 15| Io non la guardavo negli occhi. Il mio sguardo andava involontariamente 93 15| inferiore le tremava forte; gli occhi le ardevano d'un ardore 94 15| sommità delle gote, e gli occhi le splendevano straordinariamente.~ ~ 95 16| piangere; io primo riebbi negli occhi la luce; io primo feci attenzione 96 16| l'infedele.~ ~Chiusi gli occhi. L'Altro comparve. Una delle 97 16| soffocate, passava ne' suoi occhi troppo neri. - Era stata 98 16| nella gola. Abbassai gli occhi, piegai il capo: e, con 99 17| a Giuliana il cavo degli occhi; riudivo il rantolo ch'ella 100 17| cerchio d'acciaio.~ ~I suoi occhi erano grigi come quelli 101 17| guardava fiso con i suoi occhi grigi e malvagi. M'assaliva 102 18| sue parole; eppure i suoi occhi mi ripetevano: «Che hai 103 18| guardare Giuliana negli occhi; e andavo via, fuggivo.~ ~ 104 18| riempivano il cavo degli occhi. Ella rispondeva al mio 105 20| Villalilla.~ ~Seguimmo con gli occhi la santa finché disparve. 106 20| aspetto. E, poiché i miei occhi andarono istintivamente 107 20| perverso e felino dagli occhi grigi ma in forma d'un corpicciuolo 108 21| ella sorprendeva i miei occhi fissi sul suo ventre gonfio.~ ~ 109 21| veramente, quando aprivo gli occhi dopo un sonno agitato, era 110 21| sciagure, volli rivedere i suoi occhi tanto tristi e il suo sorriso 111 23| labbra e me la rese. I suoi occhi rivelavano l'inquietudine. 112 23| Ella m'interrogava con gli occhi, assai più angosciosi delle 113 23| stessa anima. E quei poveri occhi dilatati, quella fronte 114 24| vedersi la punta davanti agli occhi...~ ~- È ancóra a Roma Galiffa? - 115 24| distinsi nulla, con gli occhi abbacinati dalla luce esterna. 116 24| congiunti; e aguzzando i suoi occhi bianchicci, lesse per entro: « 117 26| pausa, guardandomi con gli occhi umidi:~ ~- Grazie.~ ~L'accento, 118 27| aver sempre avanti agli occhi quel ventre enorme che cresceva 119 27| così gentile. Da quegli occhi impregnati di pensiero appena 120 28| tutte le fibre.~ ~Girai gli occhi; e rividi tra le dita di 121 28| cari scomparsi, avevano gli occhi magnetici e seguaci, una 122 30| volta io sorpresi nei suoi occhi il passaggio d'un pensiero 123 30| me, guardandomi con gli occhi dilatati ove il bianco era 124 30| guardandosi intorno con occhi di pazza, come per cercare 125 30| star qui.~ ~Incontrai gli occhi inquieti, sbigottiti e pietosi 126 30| guardava fissamente, con gli occhi lucidi, pieni d'un bagliore 127 31| Incontrai sùbito i suoi occhi, perché erano volti alla 128 31| in attesa di me. I suoi occhi mi sembrarono più larghi, 129 31| cessò di guardarmi. I suoi occhi, come quelli della principessa 130 31| il dottore e me, con gli occhi spalancati. Lasciò il mio 131 31| forti.~ ~Ma io avevo negli occhi uno scintillio strano che 132 32| giunti a strappare dai nostri occhi qualche velo, se siamo giunti 133 32| sofferente. Ella aprì gli occhi e li richiuse sùbito. Pareva 134 32| non mi avesse veduto. Gli occhi non avevano avuto sguardo, 135 32| Ricordatevene.~ ~- Ha aperto gli occhi, dianzi, per un momento. 136 32| lo stato di Giuliana, gli occhi le sorridevano mentre parlava 137 33| gola mi si chiudeva, gli occhi mi si velavano.~ ~Spesso 138 33| esempio. Quando riaprivo gli occhi, incontravo i suoi occhi 139 33| occhi, incontravo i suoi occhi sbarrati che mi guardavano.~ ~- 140 33| rispondeva ella.~ ~Nei suoi occhi era un'espressione di tenerezza 141 33| Giuliana e vidi che i suoi occhi s'erano empiti di lacrime. 142 35| a me; e vedevo, con gli occhi dell'anima, in fondo a una 143 35| tenere bene aperti i suoi occhi grigi. Ma tutti i suoi moti 144 35| stravolgeva in qua e in là gli occhi, si ficcava le dita nella 145 36| Altro ricomparve. I suoi occhi erano grigi come quelli 146 36| lo ha sempre davanti agli occhi. Che proverebbe se lo sapesse 147 37| E vidi che quei tristi occhi profondi s'inumidirono di 148 38| Innocente si quietò. I suoi occhi si fissarono su la fiammella 149 38| chinai. Giuliana teneva gli occhi aperti, e mi guardava fissamente. 150 38| non parlò. Richiuse gli occhi, come per non riaprirli 151 39| oscuro; ma il bianco degli occhi e il bianco dei denti vincevano 152 39| il candore del lino. Gli occhi parevano di smalto, rimanevano 153 39| che mi fissava con quegli occhi d'idolo inanimato senza 154 39| idolo; e il bianco degli occhi e il bianco dei denti non 155 42| il volto reclinato, gli occhi fissi al pavimento, un'immobilità 156 42| impediva di vedere. Levai gli occhi e scorsi a traverso il vetro 157 42| e micidiale, mentre gli occhi mi correvano a Raimondo 158 43| Due o tre volte i miei occhi s'incontrarono con quelli 159 43| qualcuno di Montegorgo...~ ~Gli occhi di lei avevano perduta la 160 44| dunque alla Novena.~ ~Gli occhi le brillarono.~ ~- Vado?~ ~- 161 45| chiesi, guardandola negli occhi:~ ~- Hai pianto?~ ~Ella 162 45| guardava con i suoi limpidi occhi glauchi, e io ne avevo sgomento 163 46| mi fissò con i suoi duri occhi grigi, in atto di sfida. 164 46| pagina, seguendo con gli occhi la stessa riga. E io rivedevo 165 46| Sì.~ ~E chiuse gli occhi, e si voltò sul fianco, 166 47| bambino fissamente. I suoi occhi grigi erano senza vivezza, 167 47| mi tremolò davanti agli occhi, si dileguò. Era la prima 168 48| avvicinavo, ella apriva gli occhi e mi dava uno sguardo rapido 169 48| alterava il volto; i suoi occhi vagavano inquieti, come 170 48| sono così.~ ~Ma i suoi occhi vagavano invece di fissarmi.~ ~- 171 48| s'erano illividite, gli occhi s'erano come appassiti, 172 48| stava a guardarlo, con gli occhi sbarrati da cui sgorgavano 173 48| stanza lontana; vedevo gli occhi del bambino appassiti appannati 174 50| il morente riapriva gli occhi, torceva in alto le pupille, 175 50| esterrefatta.~ ~E i miei occhi si fissavano su quel cranio 176 50| Così rivedevo tutto, a occhi chiusi; aprivo gli occhi, 177 50| occhi chiusi; aprivo gli occhi, e rivedevo tutto ancóra, 178 51| le sue braccia; e i suoi occhi si fissarono sul cristallo.