IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vissuto 6 vista 14 visto 2 vita 119 vitale 5 vitalità 2 vite 4 | Frequenza [« »] 121 pareva 121 tra 119 anima 119 vita 118 dei 118 mai 117 dal | Gabriele D'Annunzio L'innocente Concordanze vita |
Paragrafo
1 Intro| parte i disordini della mia vita con le teorie speciose da 2 Intro| un diverso concetto della vita, posso giustamente sottrarmi 3 Intro| sorridendo.~ ~In realtà, la nuova vita, non più coniugale ma fraterna, 4 Intro| nell'intensità della mia vita particolare, io non sfuggivo 5 Intro| vertiginosa della nostra vita interiore? Noi rimanemmo 6 Intro| tutte le funzioni della vita. Il dottore, col quale volli 7 Intro| mutamenti avvenuti nella mia vita domestica. Mia madre appunto 8 Intro| veramente io ho amata, nella vita; amo te sola. Sempre la 9 Intro| devozione di tutta la mia vita mi parrà di averti compensata. 10 Intro| imaginare, a sognare la nostra vita nuova, la lenta rifioritura 11 Intro| Il soffio malefico della vita cittadina m'investì; risuscitò 12 Intro| alla tranquillità della vita familiare io aveva sollevata 13 Intro| per rivivere con me una vita nuova? Avrebbe potuto ella 14 Intro| che avrei veduto la debole vita della convalescente ardere 15 Intro| diverse epoche della nostra vita comune, e ne trassi alcuni 16 Intro| contradittorie si componeva la sua vita: illogica, frammentaria, 17 Intro| gli atti decisivi della vita, io provai un particolare 18 Intro| fra tutte le imagini della vita passata innumerabili, rivedrò 19 Intro| parallelismo portava la mia vita interna ad una intensità 20 Intro| mani davano indizio della vita.~ ~Non fu un delitto? Fu 21 Intro| svegliare il palpito d'una vita segreta, spandere l'ombra 22 Intro| eleganza il disdegno della vita comune. Un'agonia, La Cattolicissima, 23 Intro| Il Segreto davano della vita una visione intensa come 24 Intro| intollerabile. Rare volte nella vita avevo sofferto come per 25 Intro| persuadermene. Tutta la mia vita d'errore era stata accompagnata 26 Intro| Tutte le ebrezze della vita? Esci, va, inèbriati. Nella 27 Intro| grave, schiacciante, della vita e il piccolo battito di 28 1| pallido, mi davano un senso di vita così nuovo che io pensai 29 1| posso ancóra trovare nella vita questo sapore! Io posso 30 2| che un altro principio di vita entrasse in me, che un'altra 31 2| sempre nella campagna, d'una vita sobria e laboriosa; pareva 32 2| vero che è incominciata una vita nuova per me, e che questo 33 3| tra quel periodo della mia vita psichica e gli altri.~ ~ 34 3| cuore, di raccontarle la mia vita interna delle ultime settimane, 35 4| spirito alcuni frammenti della vita passata: Giuliana avanti 36 4| ricuperata sicurtà della vita, senta a un tratto il morso 37 4| senza la nequizia della mia vita anteriore e senza quell' 38 4| poggiare tutto l'edifizio della vita futura su un'illusione? 39 4| dovrebbe essere la loro vita. Tu già ti trovasti in quel 40 4| che l'Anima rivolga alla Vita con accenti sempre diversi 41 4| loro fatica per vivere una vita corrotta. Avete cercato 42 7| concentrava a un tratto la mia vita nel cerchio delle mura che 43 7| nessuna ansietà, mai nella vita ho provata eguale a questa 44 7| veramente io ho amata nella vita; amo te sola. Lo so, lo 45 7| Te sola ho amata nella vita; amo te sola. Intendi?~ ~ 46 7| affannosa, quasi d'un furore di vita, che mi diede in un lampo 47 7| non avresti perduto tanta vita; ma non avresti conosciuto 48 7| ebrezza. Volevo abbracciare la vita con una sola stretta. Tu 49 7| infatti, ogni colore di vita.~ ~- È tardi, forse? È troppo 50 7| peschiera prossima. Sentivo la vita scorrere, il tempo fuggire. 51 7| casa viveva. Viveva d'una vita irrequieta, allegra e tenera. 52 8| affannosa, quel furore di vita, che m'avevano invaso nel 53 8| ridestata là dentro l'amorosa vita di un tempo, aver già diffusa 54 9| appena appena un'apparenza di vita...~ ~Ella sorrideva, pronunziando 55 11| anni? L'accelerazione della vita umana interiore è il più 56 11| nella nuova luce; lembi di vita recente si ricolorivano. 57 11| Domandai a me medesimo: «Di che vita ella vive, entro di sé? 58 11| farei allora io della mia vita?»~ ~Non riuscivo, veramente, 59 11| veramente, a concepire la mia vita senza Giuliana. Io amavo 60 12| anche in quel mattino la vita! E bisognava, sopra tutto, 61 13| cinta con le braccia alla vita; e le sue mani posavano 62 14| fratello: una forma nobile di vita, un Uomo. Io sono salvo 63 14| coordinazione necessaria alla vita normale dello spirito. Lucidissimo 64 14| risollevarmi? Quale sarà la mia vita da domani in poi? Potrò 65 14| cose il vero senso della vita? E veramente il senso della 66 14| veramente il senso della vita non si ritrova pieno nella 67 14| senso che l'uomo dà alla vita. Mi pareva d'aver compreso. 68 14| un essere vivente d'una vita tenace e malefica; era legato 69 14| tremano abbrancate dalla vita come trema un vinto sotto 70 14| che si dilegua...» E la vita m'apparve in quell'ora come 71 15| felice. Ma imagina la mia vita qui, col mio segreto, accanto 72 15| potessi raccontarti la mia vita di questi ultimi giorni! 73 15| resistere a certe strette. Ho la vita tenace.~ ~Ella pronunziò 74 15| sue viscere quell'altra vita, il nascituro.~ ~- Ascoltami, 75 15| non la cieca paura della vita, non sentendo nella donna 76 16| posato in qualche luogo. La vita scorreva, il tempo fuggiva. 77 16| oscurati dal tempo, l'intensa vita fittizia degli esseri creati 78 17| parole di Giuliana: «Ho la vita tenace». Non la tenacità 79 17| Non la tenacità della sua vita mi pareva straordinaria 80 17| straordinaria ma quella dell'altra vita ch'ella portava dentro; 81 17| adulterino?~ ~E io consideravo la vita avvenire, divinata con una 82 17| qualche tratto d'una tal vita fittizia s'imprimeva così 83 17| si animò di una intensa vita fittiva, prese perfino un 84 18| simile fosse avvenuto, la vita della madre avrebbe corso 85 18| tardi considerai che l'una vita era schiava dell'altra e 86 20| potrebbe durare tutta la vita?~ ~Io non aprii le labbra; 87 20| portasse dentro di sé la vita su cui pendeva la mia condanna. 88 20| non mio renderà la nostra vita un supplizio insostenibile. 89 22| mi pareva di perdere la vita da tutti i pori. Si riproducevano 90 22| grave, schiacciante, della vita e il piccolo battito di 91 22| tornerò al mondo, alla vita di prima, alla licenza. 92 24| dietro di me un lembo di vita artificiale, fittizia, falsa. 93 27| e onnipossente che è la vita, pensai: «Chi sa! L'uomo 94 28| un cuore si diffonde la vita, armonicamente.~ ~ ~ ~ 95 30| imaginazioni di morte una parola di vita. Anch'io ero sicuro dell' 96 30| malefico si agitava contro la vita della madre, implacabile, 97 32| ogni moto, ogni segno di vita; la faceva sembrare esanime. 98 32| peso, poiché alfine l'altra vita s'era distaccata dalla sua 99 32| era distaccata dalla sua vita per sempre, quei moti istintivi 100 32| Pensavo: «Egli vive, e la sua vita è tenace. Appena nato, non 101 33| Giuliana vacillò tra la vita e la morte. La sua debolezza 102 33| tutte le potenze della mia vita io sostenni quella vita 103 33| vita io sostenni quella vita che stava per spengersi. 104 34| quasi più. Tutta la mia vita era tra le pareti di quella 105 34| l'urto ricevuto da quella vita così fragile.~ ~- Se tu 106 35| contro le violenze della vita, contro le occasioni del 107 35| a poco a poco la comune vita domestica invadeva la stanza 108 35| delicato che chiudeva la vita tenace degli esseri malefici.~ ~- 109 36| mettere il palpito d'una vita segreta, spandere l'ombra 110 37| vuoto spaventevole della vita.~ ~- No, no, Tullio, - disse 111 39| rigustare i sapori della vita più freschi e più sinceri. 112 42| accelerazione della mia vita interiore.~ ~Il lampo che 113 42| caso come occorso nella vita reale? Oppure quel sentimento 114 42| Maria nel suo terzo mese di vita, mi ricordai di tutti i 115 45| e il presente della mia vita psichica. E io non facevo 116 46| egli non debba morire. Che vita tenace!». E mi tornò il 117 46| straordinaria tenacità di quella vita: «Credo che non avrò il 118 46| spirito alcuni frammenti della vita passata: ricordi d'un'altra 119 46| Rivivevo quel lembo di vita, in sensazione reale e profonda: