IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] donna 46 donne 11 dono 4 dopo 110 doppio 1 dorarsi 1 dorata 2 | Frequenza [« »] 113 nulla 111 ch' 111 cosa 110 dopo 110 essere 110 tullio 109 avevo | Gabriele D'Annunzio L'innocente Concordanze dopo |
Paragrafo
1 Intro| lei, pentito e sommesso, dopo la prima grave infedeltà. 2 Intro| non era diminuita neppure dopo che, avendo noi procreato 3 Intro| nostro destino.~ ~Seppi, dopo, che già da alcuni mesi 4 Intro| dalla provincia, dove ella, dopo la morte di mio padre, passava 5 Intro| in quello stesso giorno, dopo qualche ora, mentre io tacevo 6 Intro| avvertire alcun peso. - Dopo tanto! Dopo tanto! - La 7 Intro| alcun peso. - Dopo tanto! Dopo tanto! - La violenza del 8 Intro| strapparle un grido di dolore. - Dopo tanto! - E i nostri esseri, 9 Intro| struggerebbero. Ed ella, dopo, mi parrebbe quasi morente, 10 Intro| dans la Vie...~ ~ ~Ed ella, dopo aver letto, si riabbandonava 11 Intro| pronunziato con quell'accento, dopo la lettura di quei versi, 12 Intro| mettermi in treno.~ ~Soggiunse, dopo una pausa pensosa, con un 13 Intro| punto decisivo.~ ~La mattina dopo, al risveglio, non conservavo 14 Intro| risposi: «Verrò».~ ~Sùbito dopo quell'atto, commesso con 15 Intro| rispondi? - soggiunse Giuliana, dopo un intervallo, passandomi 16 Intro| Lo sai.~ ~Ah, veramente, dopo d'allora io non ho mai più 17 Intro| convalescente. Qualche ora dopo, come mi ripresentai a lei 18 Intro| commozione viva, la mattina dopo (per compiacere il desiderio 19 Intro| Come potrà ella sospettare, dopo avere assistito a queste 20 Intro| Tullio.~ ~Qualche minuto dopo, quando mia madre uscì quando 21 Intro| Era la prima volta, dopo lungo tempo, che ella cantava 22 Intro| volta che io la riudiva, dopo lunghissimo tempo. - Perché 23 Intro| Anche: «In qualunque ora, dopo qualunque fortuna, ritornando, 24 Intro| presentimento: il ritorno finale, dopo una di quelle catastrofi 25 Intro| fisso di Filippo Arborio.~ ~Dopo, nello spogliatoio, ci ritrovammo. 26 Intro| odiosa si formò.~ ~Non ebbi, dopo d'allora, altra occasione 27 Intro| lo scorcio di febbraio, dopo un'ultima e vergognosa prova, 28 Intro| realtà un senso nuovo, come dopo una lunga eclisse della 29 Intro| mattino della levata ma dopo l'annunzio.~ ~Fu decisa 30 1| Andremo a Villalilla dopo Pasqua. Sarà tutta fiorita - 31 1| è possibile? Ma dunque, dopo tutto quel che è accaduto, 32 1| tutto quel che è accaduto, dopo tutto quel che ho sofferto, 33 1| tutto quel che ho sofferto, dopo tante colpe, dopo tante 34 1| sofferto, dopo tante colpe, dopo tante vergogne, io posso 35 2| diveniva irriconoscibile. Poi, dopo questi strani dissolvimenti 36 3| sangue che spuntavano l'una dopo l'altra. «Se ella ora mi 37 3| meglio - ella rispose.~ ~Dopo una pausa:~ ~- E tu?~ ~- 38 3| che un giovine principe, dopo un lungo pellegrinaggio 39 3| per lei incredibile cosa, dopo tante delusioni: riuscire 40 3| fermandomi.~ ~Ma subito dopo:~ ~- È vero: non sono ancóra 41 3| gridando di gioia; e, l'una dopo l'altra, le s'appesero al 42 3| e io le sollevai, l'una dopo l'altra, nelle mie braccia.~ ~ 43 4| Fra due, fra tre giorni, dopo Pasqua, andremo a Villalilla; 44 4| impazienza nervosa.~ ~E sùbito dopo, senza alcuna pausa, come 45 5| 5-~ ~ ~ ~La mattina dopo, tra gli altri portatori 46 5| sorte.~ ~Ancóra una volta, dopo la caduta del giorno innanzi, 47 5| torbidi? Che potevo io temere, dopo aver veduto mia madre premere 48 5| di Giuliana sorridente? dopo aver veduto mio fratello 49 6| minime particolarità. «È dopo la colazione. Un piccolo 50 7| i ricordi. Si soffermò, dopo alcuni passi; e ci guardammo. 51 7| come le api all'alveare.~ ~Dopo un poco, Giuliana rallentò 52 7| scostai un poco; ma sùbito dopo, notai quell'intervallo 53 7| aperto tra lei e me; sùbito dopo, notai che non soltanto 54 7| un ramo...~ ~E soggiunse, dopo una pausa pensosa, con un 55 7| Giuliana sotto il salice, dopo la stretta, dopo la muta 56 7| salice, dopo la stretta, dopo la muta risoluzione. Ma 57 8| fuori, restar fuori sin dopo l'Ave Maria, vedere le finestre 58 8| conosca i tuoi miracoli. Dopo tante cattive cose, chi 59 10| ella mi pregò. - Tornerai dopo a vedermi. Resta qui la 60 10| ad addormentarla. Chi sa! Dopo un poco, tra la veglia ed 61 10| dell'alcova, ella si sveglia dopo il primo sonno breve, mi 62 11| realmente dormisse? Talvolta, dopo una grande dispersione di 63 11| letto?~ ~- Non ancóra.~ ~Dopo una pausa:~ ~- E tu... non 64 12| nozione esatta della realtà.~ ~Dopo un poco, al mio spirito 65 12| Una energia fittizia, come dopo un sorso di cordiale, mi 66 12| che è tardi.~ ~- Oggi, dopo mezzogiorno, vado al bosco 67 13| scoloravano: divenuta a un tratto, dopo il sussulto, più rigida 68 13| risoluto, in un istante.~ ~Dopo, che avvenne? Non so bene, 69 13| non comprendevo più. Poi, dopo un poco, ricuperavo quella 70 13| alzai, per uscire.~ ~- Oggi, dopo mezzogiorno, andrò al bosco 71 14| con tanta timidezza!) E, dopo una grande ubriacatura tra 72 14| chi? - da mia madre! E, dopo la notizia, ho un'esaltazione 73 14| pertinacia d'un uomo nella bontà? Dopo tutto quel che ha sofferto, 74 15| ancóra viva!~ ~Soggiunse, dopo una pausa:~ ~- Com'è possibile 75 15| ciò che sarebbe accaduto dopo in questa casa, mi toglieva 76 15| il viso con le mani. Poi, dopo una pausa, con un accento 77 15| singhiozzi. E ancóra una volta, dopo tanto, rimescolammo le nostre 78 16| stupore, che resta nell'uomo dopo uno spargimento inutile 79 16| spargimento inutile di pianto, dopo un parosismo d'inutile disperazione? 80 17| somigliante a nessun'altra, che dopo l'atto m'era piombata sopra. « 81 20| Ella disse, a voce bassa, dopo un intervallo in cui ambedue 82 20| spirituale. Perfino pensai: «Se, dopo le mie parole, entrasse 83 21| quando aprivo gli occhi dopo un sonno agitato, era come 84 24| domandai.~ ~- No, è a Rimini.~ ~Dopo alcuni momenti mi accomiatai.~ ~ 85 26| come in quell'ora.~ ~Disse, dopo una pausa, guardandomi con 86 27| seconde nozze, tre anni dopo la morte del primo marito, 87 30| amato... quanto t'ho amato dopo, specialmente... Ah che 88 30| Che dici?~ ~- Se dopo, nella febbre, mi venisse 89 32| degni l'uno dell'altra, dopo una espiazione così lunga 90 32| al confronto del nostro, dopo questa grande prova». Io 91 32| Dorme placidamente. Oggi, dopo mezzogiorno, arriverà la 92 32| faccia mi si contraevano. Dopo tante ore d'orgasmo violento, 93 33| ginocchio.~ ~Un giorno, dopo lunghe veglie, ero così 94 36| Faremo dunque il battesimo dopo domani - disse mia madre: - 95 37| 37-~ ~ ~ ~Il giorno dopo, io e Federico andammo a 96 38| 38-~ ~ ~ ~La mattina dopo, la cerimonia del battesimo 97 38| sul bavaglio trapunto.~ ~Dopo l'esorcismo, il parroco 98 38| Tutti gli astanti, l'un dopo l'altro, lo baciarono.~ ~ 99 39| degni l'uno dell'altra, dopo una espiazione così lunga 100 39| al confronto del nostro, dopo questa grande prova». La 101 41| Quella positura elevata, dopo un certo tempo, provocava 102 41| soccorsi nei modi consueti. Dopo un poco, parve ch'ella riacquistasse 103 43| 43-~ ~ ~ ~La mattina dopo, il dottor Jemma osservò 104 44| vigilare.~ ~- Vado, mamma.~ ~Dopo qualche passo la richiamai.~ ~- 105 45| nuovo il capo sul lembo. Dopo alcuni minuti ella mi disse 106 46| lei stesa nella poltrona dopo il colpo improvviso, e il 107 46| mia anima!~ ~Soggiunse, dopo una pausa lunga in cui ella 108 48| fiocchi lenti. Erano le due dopo mezzogiorno. Che avveniva 109 50| morente un cucchiaino d'etere. Dopo qualche attimo, il morente 110 51| 51-~ ~ ~ ~Il giorno dopo, sebbene io fossi in uno