Paragrafo

  1 Intro|            da me esposte più d'una volta in presenza di lei a danno
  2 Intro|        avevamo proferito più d'una volta, nell'ebrezza, le due grandi
  3 Intro|            ombre livide. Più d'una volta sorpresi nella sua faccia
  4 Intro|        spasimo represso; più d'una volta ella fu assalita, in mia
  5 Intro|           punto che ella più d'una volta tentò di gittarsi giù dal
  6 Intro|     ritroverò la mia gaiezza d'una volta, e ti farò sorridere, ti
  7 Intro|        timidi; sembreremmo qualche volta pensierosi; eviteremmo qualche
  8 Intro|     pensierosi; eviteremmo qualche volta di guardarci negli occhi.
  9 Intro|           atti, l'infermiere d'una volta; ma il sentimento era diverso,
 10 Intro|       incontrarmi  «come l'altra volta». Mi prometteva notizie
 11 Intro|              Ma» io pensai «questa volta ha ella proprio creduto
 12 Intro|           alla peschiera, l'ultima volta che ci fummo. Ti ricordi,
 13 Intro|              Perché, perché questa volta ella ha creduto? Come mai
 14 Intro|    Giuliana si levava per la prima volta. Io discussi a lungo, con
 15 Intro|           ogni patto. Anche questa volta non sfuggii al sarcasmo
 16 Intro|       anche sicuro... Anche questa volta, se tu vorrai, la vittima
 17 Intro|   disprezzo di sé medesimo qualche volta, veramente, una particolare
 18 Intro|           fortuna, perché una sola volta mia madre uscì e rientrò
 19 Intro|         cui rinunziavo, ancóra una volta m'apparve bellissima.~ ~-
 20 Intro|         vago malessere. Ancóra una volta mi si strinse il cuore,
 21 Intro|    crudeltà. Giuliana anche questa volta mostrava una forza prodigiosa;
 22 Intro|           prodigiosa; anche questa volta aveva saputo tacere. E m'
 23 Intro|      Euridice?...~ ~ ~Era la prima volta, dopo lungo tempo, che ella
 24 Intro|          per la casa; era la prima volta che io la riudiva, dopo
 25 Intro|        tutto. Ricordatene. Qualche volta un gran manto eroico è servito
 26 Intro|         fugacemente; ma ancóra una volta io lessi nei suoi una specie
 27 Intro|          in luoghi publici qualche volta. Certo, egli poteva piacere
 28 Intro|             È venuto anche qualche volta qui, ma non ha avuto occasione
 29 Intro|            mi disse ella, l'ultima volta, che voleva trovare il caminetto
 30     1|           capelli di Giuliana. Una volta la udii che chiedeva:~ ~-
 31     2|       slegati, incoerenti, qualche volta puerili per una singolare
 32     3|            e gli altri.~ ~Udii una volta raccontare, nel corso di
 33     4|            ella ha taciuto; questa volta dovresti tu tacere. - E
 34     5|          guardandolo. E ancóra una volta mi sentivo rassicurato,
 35     5|      contro la sorte.~ ~Ancóra una volta, dopo la caduta del giorno
 36     7|      rivedo così fiorito! L'ultima volta che ci venimmo fu tre anni
 37     7|          Ti ricordi tu della prima volta che ci vedemmo in segreto,
 38     7|        pensi al nostro amore d'una volta, se tu pensi a quei primi
 39     7|       perché pensi sempre a quella volta... Sì, è vero: fu la più
 40     7|         guarda un pazzo. Più d'una volta io sorpresi nel tuo sguardo
 41     7|          allontanai da te la prima volta, non credevo già che tutto
 42     7|        vedi; non sono più come una volta... Non reggo... Sono malata,
 43     7|           mie dita alle sue. - Una volta eri leggera come una piuma.
 44     7|            sul mio petto; e questa volta fu ella che mi baciò prima,
 45     7|            mi diedero per la terza volta un senso di ansietà inesplicabile.~ ~-
 46     7|         venni a Villalilla, quella volta.~ ~Non trattenne un sospiro.
 47     7|       risoluzione. Ma anche questa volta non potei comprendere. Soltanto
 48     7|            fra le grottesche della volta. Alla finestra, mancava
 49     8|       Chablis. La sala, con la sua volta a ornati barocchi, con le
 50     8|           in una casa per la prima volta, la prima sera! Imagini?
 51     9|      conoscevo, la «Giuliana d'una volta». Ella non aveva assunto
 52     9|        essere profetico. Più d'una volta ella aveva parlato di morte.
 53     9|             Tullio. Non è la prima volta... Mi dura ore ed ore. Non
 54    10|        sotto le coperte. Più d'una volta io mi chinai verso di lei
 55    10|          allontanava. E ancóra una volta mi venne dal buon fratello
 56    10|          di confidenza; ancóra una volta mi s'allargò il cuore.~ ~
 57    10|       dottore?~ ~- Ah, sì, qualche volta... Perché?~ ~- T'ha rassicurato
 58    11|           Chi non ha udito qualche volta proferire da uomini sventurati
 59    11|            sospesa nel mezzo della volta, con un chiarore placido
 60    11|            nell'alcova una seconda volta, rabbrividendo.~ ~Giuliana
 61    11|        eroica. Ora è venuta la mia volta. Io le debbo il contraccambio.
 62    11|          fiala di vetro veduta una volta tra le mani di Giuliana,
 63    13|  incontravo mai gli occhi. Ma ogni volta vedevo le palpebre abbassate,
 64    13|            un poco rosse, che ogni volta mi turbavano a dentro come
 65    14|            davo ascolto. Più d'una volta, per prodigio, evitai di
 66    14|        ramo orizzontale. Più d'una volta per prodigio impedii al
 67    14|        contro un tronco. Più d'una volta, nei passi angusti, vidi
 68    14|        indisciplinabili. Più d'una volta io ero stato tentato da
 69    14|  suggestioni delittuose. Più d'una volta ero rimasto sorpreso dall'
 70    15|      atterrò, come se per la prima volta mi si rivelasse la verità
 71    15|   costretta a fuggirti. Più di una volta sono stata per caderti nelle
 72    15|          mi sembrasti quello d'una volta, così acceso, com'eri, sorridente,
 73    15|           che avevo veduto qualche volta ai feriti adagiati nelle
 74    15|           singhiozzi. E ancóra una volta, dopo tanto, rimescolammo
 75    16|           le carezze, non una sola volta, ma più volte, ma molti
 76    18|          s'era levata per la prima volta e a mezzo della stanza m'
 77    18|          via, fuggivo.~ ~Più d'una volta rimasi. Perdutamente, quando
 78    18|   confessare a me stesso. - Se una volta alfine le contratture dello
 79    18|          che mi atterrivano. E una volta mi gridò, fuori di sé, con
 80    20|       Raimondo. Era sicura, questa volta.~ ~Mio fratello anche aspettava
 81    21|        organi del corpo. Più d'una volta visitai Giovanni di Scòrdio,
 82    22|        diceva:~ ~- Giuliana questa volta, certo, ti darà un erede:
 83    23|          vento leggero ricorreva a volta a volta, e le tende si gonfiavano.
 84    23|        leggero ricorreva a volta a volta, e le tende si gonfiavano.
 85    24|           c'è più dubbio. L'ultima volta che fu qui, io l'udii parlare.
 86    24| irrefrenabile che ci agita qualche volta tra le sorprese d'un sogno
 87    27|           e l'aridità. E più d'una volta, considerando quella cosa
 88    27|        ridere che m'era venuta una volta sentendo dire d'un bimbo (
 89    27|         ammolliva l'anima; qualche volta mi dava un bisogno smanioso
 90    27|     consciente mi scendeva qualche volta nell'intimo spirito un raggio
 91    28|         già completo. E ancóra una volta, astraendo da quelle apparenze,
 92    28|           null'altro. E ancóra una volta non fu una sensazione illusoria
 93    29|            fra le grottesche della volta. «Ora sono tua, tua, tua!»
 94    30|          non si rianimò. Più d'una volta io sorpresi nei suoi occhi
 95    32|          di disturbarla. Più d'una volta, nella mia contemplazione
 96    35|         era il gran carnefice. Una volta, rientrando nella stanza
 97    35|          come un pazzo.~ ~Un'altra volta Cristina venne a chiamarmi.
 98    37|          io ci credo.~ ~Ancóra una volta mi venne dal buon fratello
 99    37|          di confidenza; ancóra una volta per lui s'allargò un poco
100    38|           volgeva un poco, qualche volta, a quei bisbigli, con un
101    38|            quel capo, facendo ogni volta il segno della croce.~ ~-
102    38|           così crudamente la prima volta nell'alba lugubre d'ottobre.
103    39|            più sinceri. Ancóra una volta ebbi la sensazione di trasfondermi
104    42|            vederla! Non è la prima volta che la trascuri. Hai dato
105    44|            istintivo che più d'una volta avevo sentito correre fino
106    44|         per assicurarmi ancóra una volta che non rimaneva alcuna
107    47|           mio fratello quell'altra volta. Nel chiarore del crepuscolo
108    51|         noi guardassimo ancóra una volta il morticino. E noi guardammo.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License