Paragrafo

 1 Intro|          della sua, perché ella mi disse rapidamente, smarritamente:~ ~-
 2 Intro|           di nuovo sul mio petto e disse, rabbrividendo e facendomi
 3 Intro|            facendomi rabbrividire, disse con la bocca contro la mia
 4 Intro|           l'accento indefinibile), disse:~ ~- No, no, no, Tullio;
 5 Intro|               Un giorno, mia madre disse a Giuliana, in mia presenza:~ ~-
 6 Intro|     Villalilla.~ ~La convalescente disse:~ ~- Sì.~ ~E tacemmo, per
 7 Intro|         corso della conversazione, disse ch'io tenevo compagnia alla
 8 Intro|            allontanò la scatola; e disse:~ ~- Poi, poi...~ ~- Sai,
 9 Intro|        leggero tremolio dei cigli. Disse poi:~ ~- Fa caldo qui. È
10 Intro|          tornare indietro. Ma ella disse, con una voce che non m'
11 Intro|           A un punto, infine, ella disse:~ ~- Domani, se starò meglio,
12 Intro|        Abbi pazienza, Tullio, - mi disse, quasi timidamente, Giuliana. -
13 Intro|           Permetti... un momento - disse, e uscì dalla stanza.~ ~
14 Intro|        quel libro tra le mie mani, disse con un sorriso confuso,
15 Intro|          No. È mediocre.~ ~Ed ella disse alfine:~ ~- Io vado.~ ~E
16 Intro|         Davanti al domestico, ella disse soltanto:~ ~- A rivederci.~ ~
17 Intro|            quasi tre ore... Non mi disse ella, l'ultima volta, che
18     1|          aria gaia.~ ~- No, bene - disse Giuliana, sùbito; e io colsi
19     1|                Guarda, Giuliana, - disse mia madre, indicando un
20     3|  profumavano le spine albe!~ ~Ella disse, troppo bianca:~ ~- È acuto
21     3|            carezze.~ ~- Che fai? - disse Giuliana, scossa da un sussulto,
22     4|              Ambedue mi sorrisero. Disse mio fratello, sorridendo,
23     4|          che leggi, ora, Tullio? - disse Giuliana volgendosi, togliendomi
24     7|            sorriso malsicuro. Ella disse, con la sua voce velata,
25     7|          pronunziarne una diversa, disse:~ ~- Giriamo un poco pel
26     7|               Sì, anche più - ella disse, così piano che appena l'
27     7|           la bocca, quando ella mi disse: - Perché mi guardi così? -
28     7|      guardi così? - Quando ella mi disse: - Non siamo felici? -,
29     7|             come in un sogno. Ella disse reclinando la testa su la
30     9|          guanti.~ ~- Sono pronta - disse.~ ~Parve cercare qualche
31     9|                Già che scendi - mi disse - guarda se il mio mantello
32     9|            Io soffrivo.~ ~Giuliana disse, come in un sogno:~ ~- Ecco,
33     9|            mani dentro le maniche, disse:~ ~- Sto bene, così.~ ~-
34     9|                 Sono malata - ella disse alfine, con una lentezza
35    10|     muovere qualche discorso, ella disse alfine:~ ~- Scusa, Federico...
36    10|          Giuliana in quello stato, disse:~ ~- Me l'imaginavo io,
37    10|            Federico.~ ~- Ebbene? - disse affettuosamente. - Pare
38    11|      accennò di non far rumore. Mi disse sottovoce:~ ~- Sta per addormentarsi.~ ~
39    12|                 Fammi sentire... - disse, accostandosi.~ ~E mi toccò
40    13|            sei levato tardi - ella disse, vedendomi. - Come stai?~ ~-
41    14|               È un miracolo - egli disse. - Già, salvarsi dall'Assòro
42    14|                Ecco le carbonare - disse mio fratello, mettendo il
43    14|     Giovanni di Scòrdio, un Uomo - disse, mettendo una mano su la
44    15|            violenza.~ ~- Tullio, - disse - ascoltami.~ ~Ma la soffocazione
45    15|       viltà.~ ~- Perdonami, - ella disse con l'aspetto di una donna
46    16|            l'atto della sua bocca. Disse:~ ~- Grazie, Tullio.~ ~E
47    19|           specialmente su voi - mi disse, con serietà. Io rimasi
48    20|            male incurabile.~ ~Ella disse, a voce bassa, dopo un intervallo
49    20|           trovato un termine; ella disse:~ ~- Hai tu pensato che
50    23|         rivelavano l'inquietudine. Disse alfine, timidamente:~ ~-
51    23|       bisogno d'un respiro.~ ~Ella disse:~ ~- Hai ragione.~ ~- Credo
52    23|          avrai un sollievo.~ ~Ella disse:~ ~- Nessun sollievo mai.~ ~
53    23|       tutto il mio aiuto...~ ~Ella disse:~ ~- Grazie. Farai di me
54    26|          bene a tornar sùbito - mi disse mia madre sorridendo. -
55    26|            rimanemmo soli, ella mi disse:~ ~- Non speravo che tu
56    26|         amato come in quell'ora.~ ~Disse, dopo una pausa, guardandomi
57    29|      questi benedetti nidi? - egli disse scotendo la bella testa
58    30|          Tu mi ami; è vero? - ella disse, non cessando di guardarmi
59    30|          meglio che tu vada - ella disse. - Federico t'aspetta.~ ~
60    31|            Cristina mi svegliò; mi disse che Giuliana voleva vedermi.~ ~
61    31|          d'ombra.~ ~- Vedi, - ella disse con una voce spirante -
62    31|       Ricominciano i dolori - egli disse. - Ci siamo. Calma, dunque!~ ~
63    31|                A cinquanta gradi - disse il dottore, volgendosi verso
64    31|          signore; venga a vedere - disse la levatrice continuando
65    32|     restare indietro. Mia madre mi disse:~ ~- Vieni. Ora debbono
66    32|               Ma a chi somiglia? - disse mia madre.~ ~- Non so ancóra
67    32|                 È troppo piccolo - disse Federico. - Bisogna aspettare
68    32| confrontarne le fattezze.~ ~- No - disse. - Somiglia forse più a
69    32|      troppo alta.~ ~- Tirami su! - disse Maria a Federico.~ ~Federico
70    32|           fai molta pena, Tullio - disse mia madre.~ ~- Vuoi che
71    33|       figliuolo! Non ne puoi più - disse mia madre ravviandomi i
72    34|         dall'odio contro di lui.~ ~Disse mia madre a Giuliana:~ ~-
73    34|    tenerezza, per guarire».~ ~Ella disse con la sua voce tremante
74    35|            d'infasciarlo - ella mi disse. - Guarda!~ ~Il bambino
75    36|          fiori che io prediligo! - disse Giuliana. - Grazie.~ ~Prese
76    36| delicatamente.~ ~- Tieni - ella mi disse. - Mettili nell'acqua.~ ~
77    36|           intruso.~ ~Il dottore mi disse, dall'alcova:~ ~- Potete
78    36|            battesimo dopo domani - disse mia madre: - Il dottore
79    37|    plenilunio.~ ~- Sei triste - mi disse Federico dolcemente.~ ~-
80    37|        vita.~ ~- No, no, Tullio, - disse mio fratello - Giuliana
81    37|            vuoi che ci scopriamo - disse Federico.~ ~Il vecchio si
82    37|            E voi gli somigliate.~ ~Disse mio fratello:~ ~- Sei solo
83    37|       germi delle spiche future.~ ~Disse mio fratello:~ ~- Continua
84    37|          Ma si soffermò, esitante. Disse:~ ~- Vi chiedo una grazia.~ ~-
85    40|            far rumore.~ ~- Dorme - disse.~ ~Volgendosi a me, soggiunse
86    40|           la barba era mal rasa.~ ~Disse sottovoce a mio fratello
87    41|          col bacio in fronte, ella disse pietosa:~ ~- Povero vecchio!
88    45|         Dopo alcuni minuti ella mi disse all'improvviso:~ ~- Tu lo
89    45|           Iersera non ci vedemmo - disse. - Tornai tardi. Come stai?~ ~-
90    46|      nascosi il mio pensiero. Ella disse, con una voce che le usciva
91    47|           dormito fino a ora! - mi disse mia madre.~ ~- T'inquieti
92    48|         guardò.~ ~- Soffoca - egli disse. - Non vedete? Non respira
93    48|        esaminò, si oscurò in viso. Disse:~ ~- Calma! Calma! Bisogna
94    49|           ancóra.~ ~- Andate, - mi disse il medico, dolcemente, toccandomi
95    50|     Spògliati, meriti a letto - mi disse Federico, traendomi con
96    51|       dentro la cappella, il prete disse:~ ~- Hic accipiet benedictionem
97    51|     inestinguibili.~ ~Mio fratello disse:~ ~- Qui,~ ~E indicò una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License