IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tempi 5 tempia 5 tempie 8 tempo 93 temporale 1 temporeggiare 1 tempra 1 | Frequenza [« »] 97 disse 95 ad 95 quelle 93 tempo 91 o 91 tratto 91 tutta | Gabriele D'Annunzio L'innocente Concordanze tempo |
Paragrafo
1 Intro| qualunque abbandono. Io già da tempo non provavo più neppur l' 2 Intro| lontano amore.~ ~Ambedue un tempo avevamo sognato non pur 3 Intro| perversione mia di quel tempo mi stupisce) mi ricordo 4 Intro| rimanere assente qualche tempo. Io potei con una insolita 5 Intro| Da ora innanzi, come un tempo, tu sarai la mia amante, 6 Intro| la mia sorella; come un tempo, tu sarai la mia custode, 7 Intro| insostenibile; e ambedue, nel tempo medesimo, perdutamente, 8 Intro| rammentava la Giuliana d'un tempo, che tante volte in mezzo 9 Intro| combinazioni. Secondo il tempo e il luogo, secondo il vario 10 Intro| ama; ha sfidato per me, un tempo, qualche pericolo. Io l' 11 Intro| essere compassionato. Nel tempo medesimo qualcuno mi suggeriva 12 Intro| rimasi a Roma.~ ~Da quel tempo incominciò per me un periodo 13 Intro| prima volta, dopo lungo tempo, che ella cantava così, 14 Intro| riudiva, dopo lunghissimo tempo. - Perché cantava? Era dunque 15 Intro| qualche cosa, per avere il tempo di preparare un'altra qualunque 16 Intro| fecero pensare: «Quanto tempo è che noi non ci stringiamo 17 Intro| mano che ella mi dava un tempo, come per assicurarmi che 18 Intro| medesime per cui io mi feci un tempo da lei adorare?» pensai, 19 Intro| parlarmene, se da molto tempo io col mio contegno aveva 20 1| con me, in campagna, molto tempo, per rimettervi... molto 21 1| per rimettervi... molto tempo...~ ~- Sì - aveva detto 22 2| periodo del parto arboreo, nel tempo che corre tra il fiore e 23 3| innumerevoli sentimenti di quel tempo mi riescono ora incomprensibili, 24 3| me l'intervallo. Ma, nel tempo medesimo, confidavo nel « 25 3| non avrei avuto forse il tempo di dirle tutto, di aprirle 26 3| Pensai che non avrei avuto il tempo di raccontarle i minuti 27 4| Timoteo Bondareff. In quel tempo egli non conosceva neppure 28 7| di aprire la casa. Quanto tempo è che non lo rivedo così 29 7| io riconoscevo perché dal tempo lontano era rimasto nella 30 7| abbia portata per qualche tempo la benda. Ambedue guardammo 31 7| e avevo la nozione del tempo e del luogo esatta. E quei 32 7| della mia sofferenza. Un tempo, ella non poteva vedermi 33 7| ripasserà verso le sei. Abbiamo tempo... Vuoi che andiamo?~ ~Parlava 34 7| l'uno verso l'altra, nel tempo medesimo, per rimirarci. 35 7| Sentivo la vita scorrere, il tempo fuggire. E quel sole e quei 36 7| ricordarono la Giuliana d'un tempo, la giovine e tenera compagna 37 8| ore, d'essere tornato al tempo dell'adolescenza, al tempo 38 8| tempo dell'adolescenza, al tempo della prima giovinezza. 39 8| dentro l'amorosa vita di un tempo, aver già diffusa un'aria 40 9| Davvero?~ ~- Davvero. Avremo tempo di discorrere! Quando vedi 41 9| temessi di non giungere in tempo a rivederla.~ ~Ma che avevo? 42 10| esitante.~ ~- Dimmi... Dal tempo dell'operazione, hai più 43 11| brillava incontro, distinta. Il tempo fluiva.~ ~Rimasi alcuni 44 13| Ricordo che per qualche tempo ebbi di ciò che avveniva 45 14| mistiche, ed occupare nel tempo medesimo le mani alla scoperta 46 14| volendo raggiungermi in tempo. Ambedue considerammo la 47 14| dietro le siepi, su l'erba in tempo di foia. E, appunto mentre 48 14| forza che si disperde e del tempo che si dilegua...» E la 49 15| temuta e desiderata a un tempo, si approssimava. Giuliana 50 15| giungere a quest'ora. Da tanto tempo dovevo morire! Sarebbe stato 51 16| luogo. La vita scorreva, il tempo fuggiva. La mia anima era 52 16| ritratti feminili oscurati dal tempo, l'intensa vita fittizia 53 17| restarvi notato per un certo tempo con tutti i caratteri di 54 17| un nome: il nome già da tempo stabilito per l'erede mascolino, 55 19| almeno, rassegnarmi. Il tempo chiude tante piaghe e il 56 20| in silenzio per qualche tempo, oppressi dall'immensità 57 20| che potremmo sperare dal tempo la guarigione della piaga, 58 21| una lentezza crudele. Il tempo non fluiva ma stillava, 59 22| improvviso, inaspettatamente, nel tempo.~ ~Anche diceva:~ ~- Giuliana 60 23| una bevanda a lei grata un tempo, che era pronta per me. 61 24| Interrogai i camerieri. Da lungo tempo non l'avevano visto.~ ~Feci 62 24| sbagliando involontariamente il tempo del verbo, come se parlassi 63 24| fosse stato troncato da gran tempo decisamente.~ ~«Nella mia 64 27| anche sopportarla. Ella col tempo si sarebbe allontanata dalla 65 27| Giuliana:~ ~- Ebbene? Quanto tempo ancóra?~ ~Ella rispose:~ ~- 66 27| d'autunno, il più dolce tempo dell'anno, quel tempo che 67 27| dolce tempo dell'anno, quel tempo che sembra portare in sé 68 29| partivano. Eravamo giunti in tempo per salutare l'ultimo stormo.~ ~ 69 30| assorta. Io ebbi appena il tempo di notare la mutazione istantanea.~ ~- 70 31| balbettai.~ ~- Sì, sì. Non c'è tempo da perdere. Lasciate, Giuliana, 71 31| trascorsero; trascorse un tempo incalcolabile. Come lampi 72 32| tavolo da notte, sentendo il tempo scorrere per quella fuga 73 32| egli vive». E la fuga del tempo mi dava un'ansietà singolare, 74 32| vi si fermò per qualche tempo. Le pieghe della fronte 75 33| lontani d'amore, ricordi del tempo felice quando io non tralasciavo 76 36| rimanere ancora qualche tempo a letto.~ ~- Come la trovate, 77 41| positura elevata, dopo un certo tempo, provocava in lei ancóra 78 42| analogo? 0 qualcuno, un tempo, m'aveva narrato quel caso 79 42| il buon Dio interviene a tempo, io sono salvo».~ ~Tornai 80 43| stare in agguato per un tempo incerto, vivere nell'aspettazione 81 44| non mi lasci legare. Il tempo fugge. Se ella mi prende, 82 44| Bisogna che io mi contenga. Il tempo precipita. Chi rimarrà a 83 44| Resto io qui. Da quanto tempo s'è addormentato?~ ~- Ora.~ ~- 84 44| Pensai: «Ora piange. Quanto tempo è passato? Un minuto, forse; 85 44| follia. Mi domandai: «Quanto tempo è passato?». E m'accorsi 86 44| smarrita la nozione del tempo.~ ~I suoni cessarono. Pensai: « 87 45| suo capezzale per qualche tempo. Durai una gran fatica a 88 45| c'è più dubbio. Ma quanto tempo ancóra vivrà? È anche possibile 89 46| deserte, le scene che aveva un tempo create la mia imaginazione 90 48| parlammo più, per lungo tempo. A quando a quando io m' 91 48| fiatò. Aspettai. Passò un tempo indefinito. A un tratto, 92 48| Giuliana si sollevò, nel tempo medesimo.~ ~- Che sarà?~ ~ 93 48| cavallo? Sei sicura? Non c'è tempo da perdere.~ ~Non era una