IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] trattenuto 2 tratti 2 trattiene 1 tratto 91 trattoria 1 travaglia 1 travagliata 1 | Frequenza [« »] 95 quelle 93 tempo 91 o 91 tratto 91 tutta 89 dunque 89 tutti | Gabriele D'Annunzio L'innocente Concordanze tratto |
Paragrafo
1 Intro| alle interrogazioni che di tratto in tratto mi sorgevano dentro. 2 Intro| interrogazioni che di tratto in tratto mi sorgevano dentro. Perché 3 Intro| intollerabile, mi suscitò d'un tratto un terrore folle. Era di 4 Intro| della realtà. Ed ella a un tratto si mise a singhiozzare; 5 Intro| memoria. Ed io vedrei di tratto in tratto sul suo pallore 6 Intro| Ed io vedrei di tratto in tratto sul suo pallore diffondersi 7 Intro| stucchevole. Mi guardava di tratto in tratto con un'aria curiosa. 8 Intro| Mi guardava di tratto in tratto con un'aria curiosa. Come 9 Intro| recenti abbandonarono a un tratto il mio spirito, come i fiori 10 Intro| potesse indovinare!» D'un tratto, mia madre esclamò, candidamente:~ ~- 11 Intro| ridiventava l'amante a un tratto. La sorella impeccabile 12 Intro| essere, a gradi o ad un tratto, anime nuove. Egli era multanime.~ ~ 13 Intro| povera illusa; e ad ogni tratto mi pareva di leggere nei 14 Intro| Ella aveva compreso a un tratto. Si volse con un moto rapido, 15 Intro| che faceva crollare d'un tratto la mia fede in Giuliana, 16 1| ritmo di un alito.~ ~A un tratto, Giuliana si sollevò, si 17 2| mattutine, si soffermava ad ogni tratto per liberare da una chiocciola, 18 4| sicurtà della vita, senta a un tratto il morso del male antico, 19 4| oppressione disparve a un tratto; e mi agitò un'ansia confusa 20 4| ginocchia, su le spalle; di tratto in tratto faceva un debole 21 4| le spalle; di tratto in tratto faceva un debole gesto per 22 6| insostenibile. E io le dico, a un tratto: - Vuoi che andiamo a rivedere 23 6| sognato io di ritrovarmi d'un tratto con lei a Villalilla, come 24 7| mondo, concentrava a un tratto la mia vita nel cerchio 25 7| fianco, così vicino che di tratto in tratto i nostri gomiti 26 7| vicino che di tratto in tratto i nostri gomiti si toccavano. 27 7| quasi volesse in un solo tratto estinguere una sete atrocemente 28 7| come una sonnambula. Per un tratto, rimanemmo in silenzio. 29 7| portarla su per le scale in un tratto.~ ~Ella rispose:~ ~- No. 30 8| inquietante? Pareva che di tratto in tratto la sua espressione 31 8| Pareva che di tratto in tratto la sua espressione si complicasse, 32 9| osando di uccidersi a un tratto con un'arma o con un veleno, 33 9| ella ripeteva ad ogni tratto, abbandonatamente, favorendo 34 10| silenziosa. Io e mio fratello di tratto in tratto ci guardavamo 35 10| mio fratello di tratto in tratto ci guardavamo inquieti. 36 10| sotto un cielo puro.~ ~Di tratto in tratto io e Federico 37 10| cielo puro.~ ~Di tratto in tratto io e Federico domandavamo:~ ~- 38 10| riacquistata la forza a un tratto. Diede alcuni passi, franca. 39 10| fece nel mio spirito, a un tratto; e mi si presentò il dramma.~ ~ 40 11| mi si manifestasse d'un tratto assorgendo nella mia conscienza 41 11| Ella ripeteva ad ogni tratto: - Sì, sì». Domandai a me 42 11| prostrata di forze ma calma. Di tratto in tratto chiudeva gli occhi, 43 11| forze ma calma. Di tratto in tratto chiudeva gli occhi, come 44 12| stessa ansia sarebbe d'un tratto cessata, che tutto insomma 45 13| scoloravano: divenuta a un tratto, dopo il sussulto, più rigida 46 14| Pensavo, gittando di tratto in tratto un'occhiata a 47 14| Pensavo, gittando di tratto in tratto un'occhiata a Federico e 48 14| aver compreso. Ora, d'un tratto, sono ritornato nel buio; 49 14| interna. Mi sembrò che a un tratto la mia anima fosse divenuta 50 15| picchiai all'uscio ma d'un tratto l'apersi; entrai. Giuliana 51 15| pausa. Temevo che ad un tratto le mancassero le forze e 52 15| per rimescolare in me d'un tratto il torbido fondo che s'era 53 15| spezzarti il cuore a un tratto? Che sarebbe accaduto di 54 15| teneva il capo chino. E d'un tratto, liberando le sue mani, 55 17| una scena reale; e qualche tratto d'una tal vita fittizia 56 17| esser solo, là dentro. A un tratto, volgendomi, m'accorgevo 57 18| interiore si spengeva a un tratto, come per un soffio gelido, 58 20| inefficace si mutassero a un tratto in un proposito e in un' 59 23| di me si sciolsero a un tratto; e il rammarico e la pietà 60 23| parole. Ella soggiunse a un tratto, con un accento di lacerante 61 24| gesto ch'egli faceva ad ogni tratto per raccogliere nel fazzoletto 62 29| aria calma i richiami. E di tratto in tratto, a due, a tre, 63 29| richiami. E di tratto in tratto, a due, a tre, giungevano 64 30| tra le mani, emettendo di tratto in tratto un gemito fioco: 65 30| emettendo di tratto in tratto un gemito fioco: o mutava 66 30| lamentava più. Ella pareva a un tratto aver cessato di soffrire 67 32| disfilavo minutamente; e, di tratto in tratto, per una inquietudine 68 32| minutamente; e, di tratto in tratto, per una inquietudine invincibile, 69 32| ella diventata cieca a un tratto?~ ~M'accorsi che entrava 70 32| specie d'aridità m'aveva d'un tratto occupata l'anima. Non altro 71 36| E lo vedevo fare ad ogni tratto sempre il medesimo gesto 72 37| fanciulli pronunziano a un tratto parole inaspettate e gravi 73 38| il piccolo, curiose, di tratto in tratto sorridendo e bisbigliando 74 38| piccolo, curiose, di tratto in tratto sorridendo e bisbigliando 75 41| mia madre mi divenne a un tratto insopportabile. Mi smarrii, 76 42| che avesse illuminato a un tratto uno stato di conscienza 77 42| pareva che qualcuno a un tratto fosse venuto a togliermi 78 42| con avidità, mettendo di tratto in tratto un piccolo rumore 79 42| avidità, mettendo di tratto in tratto un piccolo rumore con le 80 43| guardare Raimondo; e di tratto in tratto rideva alle smorfie 81 43| Raimondo; e di tratto in tratto rideva alle smorfie di lui 82 44| di penetrarmi. Poi d'un tratto s'accigliò, diventò taciturna. 83 44| sgomento, mi diede a un tratto una paura folle. Corsi alla 84 47| labbra, come biasciando. A un tratto, riversò un po' di latte 85 47| Tornai indietro, solo. A un tratto, qualche cosa di bianco 86 48| un tempo indefinito. A un tratto, udii un rumore di porte 87 50| depresso non si vedeva più. Di tratto in tratto egli sollevava 88 50| vedeva più. Di tratto in tratto egli sollevava le palpebre 89 50| opaco. Il rantolo fioco di tratto in tratto cessava. A un 90 50| rantolo fioco di tratto in tratto cessava. A un certo punto, 91 50| senza alcun palpito. E a un tratto il morente dava segno d'