IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parlo 1 parlò 5 parola 38 parole 78 parosismi 1 parosismo 2 parrà 2 | Frequenza [« »] 79 hai 79 ogni 78 bocca 78 parole 77 allora 77 cose 77 qui | Gabriele D'Annunzio L'innocente Concordanze parole |
Paragrafo
1 Intro| nell'ebrezza, le due grandi parole illusorie: Sempre! Mai! 2 Intro| sospetto, dubitai delle sue parole. Mi pareva che tutte le 3 Intro| Ricordate? Ricordate le parole di Apollonio a Menippo nel 4 Intro| assopirsi, uscì in queste parole oscure, con l'accento strano 5 Intro| di me, le parlavo; e le parole non uscivano dalle mie labbra. 6 Intro| nascondevano quelle poche parole scambiate sottovoce. Un 7 Intro| Assente mi riafferrò con le parole della sua lettera. E tutto 8 Intro| concordato. Ah, le mie ultime parole orano state troppo gravi. 9 Intro| morisse?» pensai. Certe parole del chirurgo mi tornavano 10 Intro| aveva proferito quelle poche parole bastò per convincermi che 11 Intro| Abnegazione! Apparenze, parole. Chi potrà mai conoscere 12 Intro| esattamente espressa dalle parole: «Ella mi pareva un'altra 13 Intro| disperata sincerità delle parole: «Dovunque, fuori del mondo!».~ ~ 14 2| la semplicità delle sue parole. Uomini vecchi incanutiti 15 3| per proferire alfine le parole già tante volte ripetute 16 4| udire l'aria di Orfeo; le parole scritte sul frontespizio 17 4| musica. Era una Romanza senza parole che Giuliana prediligeva 18 5| agitava, mi suggeriva atti e parole puerili, quasi folli, che 19 5| lungo benefizio, le tre parole cantavano.~ ~Come potevo 20 7| impossibile rappresentar con parole la sensazione ch'io provai 21 7| chiudevano quel giardino. Le parole mi s'affollavano alle labbra, 22 7| Ella stessa, con le prime parole pronunziate in quel luogo, 23 7| intimo del cuore un flutto di parole appassionate e dolci, provando 24 7| Pronunziai le ultime parole con una voce più ferma e 25 7| Hai detto così è vero? Tre parole sole... un soffio... E io 26 7| messa tra noi con quelle parole, come per togliersi dalla 27 7| straordinario era in quelle parole, forse il sentimento medesimo 28 8| supplichevole, quasi che le mie parole le facessero male.~ ~Soggiunse, 29 8| Tullio!~ ~E, dicendo queste parole, ella si staccò dallo stipite 30 9| sorrideva, pronunziando tali parole, stranamente; sorrideva 31 9| aveva pronunziate le tre parole divine: «Sì, anche più...». 32 9| bianca bianca faccia. (Le parole di Jacopo ad Amanda si sono 33 9| là io le avevo detto le parole supreme, le avevo fatto 34 9| tutta la sua forza in quelle parole.~ ~- Ora chiudo - io dissi, 35 9| nel suono di quelle due parole una confessione che corrispondeva 36 11| aggruppavano intorno alle parole di mia madre incise nel 37 11| m'aveva dettato le dolci parole, quattro ore innanzi, a 38 11| risvegliarla e per gridarle le parole folli e crude che mi suggeriva 39 11| della mia anima!~ ~Alcune parole, proferite da me nell'ultima 40 11| sentita la verità nelle mie parole, aveva certo letta la verità 41 11| tradivano tali atti, tali parole un proposito di morte, una 42 11| che io facevo, a quelle parole che io dicevo e udivo, a 43 11| lasciarmi rimanere? ripeterle le parole tenere proferite su la poltrona, 44 13| afferravo più il senso delle parole, non comprendevo più. Poi, 45 13| alla sua bocca nascosta parole improfferibili?~ ~Quando 46 13| iniziato, nell'aggiungere nuove parole alle dette) io dissi piano:~ ~- 47 15| padrone di me, non delle mie parole, non dei miei atti. Soltanto 48 15| Giuliana, proferii le prime parole. Il suono della mia voce 49 15| svellendomi dal cuore le parole a una a una.~ ~Ella tacque.~ ~- 50 15| piuttosto che udire le parole io le vidi disegnarsi su 51 15| quel che m'avevan dato le parole di mia madre. Già tutto 52 15| viso e guardarla. Le sue parole mi davano un'atroce sofferenza; 53 15| Tullio, ripensa alle tue parole di ieri e dimmi se comprendi 54 15| ancóra credere alle tue parole di ieri e lasciami ripetere 55 15| Sebbene ella proferisse parole coerenti, sembrava in preda 56 16| saprà mai rendere con le parole quel senso di aridità desolata 57 17| E ripensavo alle amare parole di Giuliana: «Ho la vita 58 18| alla memoria le singolari parole di mio fratello dette sul 59 18| amaro aveva inasprito le sue parole; eppure i suoi occhi mi 60 20| pensai: «Se, dopo le mie parole, entrasse in lei la suggestione 61 22| sapeva che ognuna delle sue parole era per me una fitta e rendeva 62 23| soffocato tremava nelle sue parole. Ella soggiunse a un tratto, 63 23| più angosciosi delle sue parole. Parve fissare in me per 64 24| albino distaccando le tre parole terribili l'una dall'altra, 65 24| pronunziava con difficoltà alcune parole.~ ~- Ah, voi l'udiste?~ ~- 66 24| po' tremolante in alcune parole...~ ~Io incitavo l'albino 67 24| alla fine?~ ~E riudii le parole gridate da Giuliana nella 68 37| aveva pronunziato quelle parole con una semplicità che mi 69 37| pronunziano a un tratto parole inaspettate e gravi che 70 41| mostrai negli atti, nelle parole, eccessivo, quasi allegro, 71 43| perspicacia, studiai tutte le mie parole, tutti i miei atti. Nulla 72 44| vennero alla memoria alcune parole di mia madre; mi balenò 73 46| non si leverà». Le strane parole della sera innanzi mi tornavano 74 48| era, io sapevo perfino le parole precise che mi avrebbe dette 75 49| gridi, i singhiozzi, le parole insensate che mia madre 76 49| commozione forte, non compresi le parole ch'egli proferiva. Udii 77 50| rombo così forte che le sue parole mi giungevano indistinte, 78 50| che ho pronunziato quelle parole? Sono stato proprio io?