IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cumulo 1 cuoio 3 cuor 1 cuore 69 cuori 2 cupa 10 cupi 2 | Frequenza [« »] 71 mentre 70 ah 70 chi 69 cuore 68 tanto 66 bene 66 ombra | Gabriele D'Annunzio L'innocente Concordanze cuore |
Paragrafo
1 Intro| nove anni lasciandomi in cuore un rimpianto senza fine. 2 Intro| che mi rinfrescavano il cuore; tu ritroverai quelle tue 3 Intro| l'essere, mi colmava il cuore. Ella stava nel letto supina, 4 Intro| innanzi aveva sentito il suo cuore tremare nella semplice commozione 5 Intro| Giuliana, sentii piombarmi sul cuore un peso enorme; e mi soffermai, 6 Intro| Ah, ad ogni patto? Che cuore generoso! Ma pure, via, 7 Intro| e non ti curare d'altro, cuore generoso.»~ ~L'uomo trova 8 Intro| portare nel tuo petto un cuore lacerato. Approfitta, dunque, 9 Intro| Hai qualche cosa sul cuore? - mi domandò Giuliana, 10 Intro| una volta mi si strinse il cuore, intollerabilmente.~ ~A 11 Intro| perduto interamente il suo cuore, troppe volte calpestato 12 1| tenerezza che mi gonfiava il cuore e far intendere a Giuliana 13 3| di aprirle tutto il mio cuore, di raccontarle la mia vita 14 4| mi gonfiò di lacrime il cuore. Appoggiai i gomiti sul 15 4| udissero i battiti del mio cuore.~ ~Un'altra pagina era piegata, 16 4| ma si sentì lacerare il cuore, pensando ch'egli era colpevole 17 4| udissero i battiti del mio cuore e si volgessero essi a guardar 18 5| sincero, tutto d'un pezzo: un cuore fedele!» io pensavo, guardandolo. 19 7| esser colpita nel mezzo del cuore dal raggio violento della 20 7| sgorgare dall'intimo del cuore un flutto di parole appassionate 21 7| vecchio sedile di pietra. Il cuore non mi si gonfiò di rammarico 22 7| Io la strinsi al mio cuore.~ ~- Andiamo, dunque. Portami 23 7| una mano e se la portò al cuore.~ ~- Senti!~ ~Più che i 24 7| Più che i battiti del suo cuore io seguii la mollezza del 25 9| vuota, le vene vuote, il cuore vuoto... Tu potrai dire 26 9| dormirai tutta la notte sul cuore...~ ~- Sì.~ ~- Io ti veglierò, 27 9| ansioso di sentirle il cuore...~ ~E la voce gaia di mio 28 10| una volta mi s'allargò il cuore.~ ~Passarono tre minuti 29 11| dormirai tutta la notte sul cuore...»~ ~Girando lo sguardo 30 11| Ah, dunque...~ ~Il cuore mi batteva con tal veemenza, 31 12| goccia, il sangue del tuo cuore». Una ripugnanza, un disgusto, 32 15| cui respiravo ansioso, col cuore compresso, incapace di profferire 33 15| lentezza, svellendomi dal cuore le parole a una a una.~ ~ 34 15| sempre. Ah, Tullio, il mio cuore è a tutta prova se ha potuto 35 15| tardi»? Potevo spezzarti il cuore a un tratto? Che sarebbe 36 21| goccia, il sangue del tuo cuore». Una ripugnanza, un disgusto, 37 23| estate veniva a gonfiarmi il cuore.~ ~- Vuoi che andiamo a 38 23| meriggio d'aprile? - Ebbi nel cuore, in un attimo, tutti i rimpianti, 39 24| Ah, Turris eburnea!~ ~Il cuore mi diede un balzo.~ ~- Ma 40 25| era caduta interamente dal cuore e anche, per un lungo periodo, 41 28| vento. Mi si strinse il cuore così forte che credetti 42 28| tutta la casa come da un cuore si diffonde la vita, armonicamente.~ ~ ~ ~ 43 31| vacillavano, ma il battito del cuore soverchiava qualunque altro 44 32| l'essere, mi colmava il cuore. Ed ella pareva ripetere: « 45 33| di dare un impulso al suo cuore stanco. Le miserie della 46 33| atto d'obedienza mi dava al cuore una commozione profonda. 47 33| tranquillo.~ ~Mi sembrò che il cuore mi balzasse alla gola e 48 34| tutto il sangue m'affluì al cuore. Che provò Giuliana?~ ~Io 49 35| Mi si moveva in fondo al cuore un vago rimpianto verso 50 36| stanchissimo:~ ~- M'ha ascoltato il cuore.~ ~- Ebbene? - io chiesi, 51 36| fronte un'ombra.~ ~- È un cuore sanissimo - rispose sùbito. - 52 37| cerchio che mi serrava il cuore. Il respiro fu breve. Nel 53 37| inumidirono di tenerezza. Il cuore mi si gonfiò d'un'angoscia 54 38| traboccante da quel gran cuore di avo abbandonato.~ ~- 55 39| un impulso al suo debole cuore. Pareva che io la spingessi 56 39| petto per ascoltargli il cuore. Egli ritraeva le piccole 57 39| poppare. Se mi giungeva al cuore l'innocenza di quel sonno, 58 40| dolce e triste che moveva il cuore di quell'avo abbandonato.~ ~- 59 42| la trascuri. Hai dato il cuore a Raimondo».~ ~ ~ ~ 60 44| po' molli che rivelano un cuore gonfio di pianto, un bisogno 61 44| perché io le premessi il cuore e le bevessi le lacrime. 62 44| tenendolo discosto dal mio cuore che batteva troppo forte, 63 44| Non so perché, m'entrò nel cuore questa certezza: «Ella piange». 64 45| tormentarti, vai a divorarti il cuore... Io ti conosco. Ho paura. 65 46| Tutto quel peso su quel cuore così debole!~ ~Con la discontinuità 66 46| forse aveva assorbito nel cuore le lacrime che non apparivano:~ ~- 67 47| M'accorgevo che il mio cuore rimaneva stretto e misero, 68 48| mormorò:~ ~- Un vizio del cuore... Impossibile.~ ~Domandò:~ ~- 69 48| quell'allacciamento. Il mio cuore era serrato; la mia anima