Paragrafo

 1 Intro|           di perdono, di pace e d'amore, in quella villa bianca
 2 Intro|         avevamo sepolto il nostro amore per sempre, senza speranza
 3 Intro|         d'un riflesso del lontano amore.~ ~Ambedue un tempo avevamo
 4 Intro|         avevamo sognato non pur l'amore ma la passione fino alla
 5 Intro|         gran ventura che, morto l'amore per le necessità fatali
 6 Intro|       ella mi amasse d'un sovrano amore; e, amandomi e non potendo
 7 Intro|      lenta rifioritura del nostro amore legittimo, il sapore strano
 8 Intro| indefinite verso le idealità dell'amore, illuse dal sogno capzioso
 9 Intro|         nell'evocare il ricordo d'amore su cui ondeggiava il fumo
10 Intro|        ella riabbandonarsi al mio amore con più grazia, con maggior
11 Intro|           e l'opera di carità e d'amore e d'ammenda, a cui rinunziavo,
12 Intro|           e fedele, che portava l'amore, e l'indulgenza, la pace,
13 Intro|          lume dalla donna che per amore di me e per opera mia aveva
14     2|     insolita, con un'abbondanza d'amore. Come amo Federico! Non
15     2|       bene operare», dedicata all'amore della Terra. Parevano i
16     4|           e fedele, che portava l'amore, l'indulgenza, la pace,
17     7|       vedi, se tu pensi al nostro amore d'una volta, se tu pensi
18     7|      ritrovare il mio primo unico amore intatto... Ah, dimmi che
19     7|         anima!» E l'idealità dell'amore fiammeggiò dentro di me
20     7|         potuto avere una prova di amore che valga questa ch'io ti
21     7|         avresti conosciuto il mio amore, tutto il mio amore...~ ~
22     7|           mio amore, tutto il mio amore...~ ~Ella teneva il capo
23     7|           avrei conosciuto il mio amore. Quando mi allontanai da
24     7|        ansioso.~ ~- Giuliana, mio amore, mio amore! - gridai, con
25     7|          Giuliana, mio amore, mio amore! - gridai, con un brivido
26     8|     lontane ricordanze del nostro amore venivano a una a una su
27     8|         nell'evocare il ricordo d'amore su cui ondeggiava il fumo
28     8|        Domani!~ ~- Ricominciare l'amore, in questa casa, in questo
29     8|       primavera... Ricominciare l'amore, come se nulla ci fosse
30     9|          latente in fondo ad ogni amore umano si moveva dentro di
31     9|  soccombere; sa anche forse che l'amore, la voluttà, i miei baci
32     9|               Ma dimmi, Giuliana, amore, anima, - proruppi, non
33     9|        qualche alta rivelazione d'amore. Che provò in quei minuti
34    11|         Ella aveva creduto al mio amore immenso.~ ~«... Tu eri nella
35    11|        tutta la nostra giornata d'amore. Rividi tutte le espressioni,
36    14|           psicologica, incapace d'amore, incapace d'un atto generoso,
37    15|       intorno all'ansietà del mio amore?~ ~Passai per la stanza
38    15|          per sempre il tuo grande amore, il tuo unico amore, come
39    15|        grande amore, il tuo unico amore, come dicevi ieri... Non
40    15|     quando in te s'era stancato l'amore. Tu lo sai, Tullio. Hai
41    15|          anni e che io ti parli d'amore, del mio amore non interrotto,
42    15|         ti parli d'amore, del mio amore non interrotto, non cessato
43    15|           nostre anime, il nostro amore; sì, lasciami dire: il nostro
44    15|          lasciami dire: il nostro amore. Lasciami ancóra credere
45    15|           in quell'istante il mio amore e l'amore di quella donna
46    15|          istante il mio amore e l'amore di quella donna si trovassero
47    15|    corporale tristezza del nostro amore, anch'io caddi in ginocchio
48    17|    cresceva, incolume; usurpava l'amore di mia madre, di mio fratello;
49    18|        cui ella m'aveva offerto l'amore, l'indulgenza, la pace,
50    27|           le avevo mai amate d'un amore così profondo e così gentile.
51    28|          che mia madre amava d'un amore più forte della morte. Eppure
52    32|          il miracolo, per forza d'amore. Ella non potrebbe non guarire.
53    32|           il perfetto oblio, nell'amore. Qualunque altro amore umano
54    32|       nell'amore. Qualunque altro amore umano parrebbe futile al
55    32|       qualunque atto apparente di amore paterno. Mia madre mi guardava,
56    33|           pietà ricordi lontani d'amore, ricordi del tempo felice
57    34|         quella del nostro immenso amore. Mi pareva talvolta che
58    35|         più bella. Un'abondanza d'amore m'inondava l'anima e sommergeva
59    35|        degli esseri malefici.~ ~- Amore, amore, amore della nonna! -
60    35|       esseri malefici.~ ~- Amore, amore, amore della nonna! - ella
61    35|       malefici.~ ~- Amore, amore, amore della nonna! - ella ripeteva,
62    39|           il perfetto oblio, nell'amore. Qualunque altro amore umano
63    39|       nell'amore. Qualunque altro amore umano parrebbe futile al
64    47|       figlioccio, a quel desolato amore senile, a quelle grosse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License