IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] forze 15 fosca 1 fosco 2 fosse 62 fossero 8 fossetta 1 fossette 1 | Frequenza [« »] 64 nelle 64 po' 63 uomo 62 fosse 61 dall' 61 dissi 61 forte | Gabriele D'Annunzio L'innocente Concordanze fosse |
Paragrafo
1 Intro| pareva possibile che quella fosse la donna medesima che un 2 Intro| lucidità spaventevole. «E se fosse stato vero?» chiedeva la 3 Intro| chiedeva la voce. «Se fosse stato vero?»~ ~Un sussulto 4 Intro| tacevo credendo ch'ella fosse per assopirsi, uscì in queste 5 Intro| pareva che l'operazione fosse riuscita bene; i dottori 6 Intro| se anche la sua illusione fosse caduta subitamente, allora 7 Intro| mi meravigliavo ch'ella fosse così a dentro nell'illusione, 8 Intro| mi meravigliavo ch'ella fosse così trasfigurata dal suo 9 Intro| me pareva strano che così fosse. Dovevo io prepararla al 10 Intro| per lo spirito. «S'ella fosse veramente l'amante di qualcuno?» 11 Intro| della sua giovinezza? S'ella fosse alfine stanca della lunga 12 3| definire. Pareva quasi ch'ella fosse di continuo occupata a trattenere 13 4| dunque, se ella veramente non fosse pura, non potresti tu mettere 14 4| mi pareva remota sebbene fosse tanto vicina; e tutti quei 15 5| l'affetto di quel vecchio fosse per me un altro buon talismano 16 7| non credevo già che tutto fosse finito? Cercavo un'altra 17 7| indefinibile d'una cosa che sola fosse rimasta viva nella sembianza 18 7| Veramente pareva nella casa fosse quel rombo cupo e remoto 19 8| l'amore, come se nulla ci fosse noto; ricercare a una a 20 9| Pareva veramente ch'ella si fosse levata dalla bara, tanto 21 9| significato funesto. «Se veramente fosse troppo tardi? Se veramente 22 9| e dal credere ch'ella ne fosse cullata come da una cantilena 23 10| viso, o credendo ch'ella si fosse assopita o temendo ch'ella 24 10| assopita o temendo ch'ella fosse ricaduta nel deliquio. Tutte 25 11| sarei contenuto s'ella si fosse accorta della mia presenza? 26 11| simula il sonno. Se il sonno fosse reale, non sarebbe così 27 11| naturalmente come se nulla fosse mutato, come se io e Giuliana 28 11| di sentire se il solco fosse ancóra tiepido. La presenza 29 14| Perdonami. Credevo che non ci fosse pericolo. Volevo provare 30 14| a un tratto la mia anima fosse divenuta una povera cosa 31 15| spirito immensa. Se nulla fosse accaduto, se io fossi rimasto 32 16| la voce mio malgrado non fosse a bastanza dolce):~ ~- Càlmati, 33 18| evidente che, se un caso simile fosse avvenuto, la vita della 34 19| la nuova concezione non fosse festeggiata come le altre 35 19| qualunque costo e che, se fosse stato necessario, avrei 36 20| creduto che il suo sogno fosse il nostro sogno. Ci aveva 37 20| Se il vóto di tua madre fosse esaudito... Pensa! Pensa!~ ~ 38 24| aveva colpito. Pensai: «Fosse vera!». E m'augurai che 39 24| legame tra Giuliana e colui fosse stato troncato da gran tempo 40 27| mia madre, di mio fratello fosse delusa? Se Giuliana desse 41 29| quasi che davanti gli si fosse disegnata una traccia, si 42 31| imagini. «È nato? E se ella fosse morta? E se ambedue fossero 43 31| tremavano, sebbene la sua fronte fosse corrugata. Un bacino d'acqua 44 32| soprannaturale, quasi che ella fosse già distaccata dal mondo, 45 32| nella sua sostanza e si fosse ridotta a una mera essenza 46 32| entrava gente nella stanza: «Fosse il dottore!». Uscii dall' 47 32| la nutrice.~ ~Benché ella fosse triste e inquieta per lo 48 33| altra parte del capezzale fosse la Morte in agguato pronta 49 35| lui un pensiero che non fosse ostile. Quando ero costretto 50 35| Mi pareva che ella non si fosse mostrata così tenera verso 51 39| dileguava senza che l'ora fosse scoccata. Ripetevo: «Domani!».~ ~ 52 41| una villa? Se Villa Ginosa fosse disponibile! Ti ricordi?~ ~ 53 42| mi pareva che il mezzo mi fosse stato suggerito da qualcuno 54 42| che qualcuno a un tratto fosse venuto a togliermi da ogni 55 43| quanto nelle sere successive fosse mia madre. D'altronde, mi 56 47| che Giovanni di Scòrdio fosse pei dintorni, uscii dalla 57 48| addormentato. Pareva che gli fosse venuto il sonno... Torno 58 49| chiazza rossastra. Pareva che fosse già incominciato il disfacimento, 59 50| Mi parve naturale ch'egli fosse là; non gli chiesi niente; 60 50| medesimo; mi parve che non fosse mia. E un terrore subitaneo 61 50| ripensando, riflettendo, fosse preso da un dubbio? Ho domandato: - 62 51| perché l'anima dell'Innocente fosse chiamata al cielo. Quindi