IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fornita 2 forse 138 forsennato 1 forte 61 forti 4 fortificava 1 fortuna 4 | Frequenza [« »] 62 fosse 61 dall' 61 dissi 61 forte 60 capo 60 nuovo 59 contro | Gabriele D'Annunzio L'innocente Concordanze forte |
Paragrafo
1 Intro| acquietarmi, questa fu la più forte: «La grandezza morale risultando 2 Intro| un giorno, sentendo più forte la suggestione dei luoghi, 3 Intro| lontananza ha anche una passione forte, io credevo questo un indizio 4 Intro| Teresa Raffo mi bruciava forte.~ ~Quando rientrai nella 5 Intro| ritirai il fiato in dentro, forte, come si fa quando si vuol 6 Intro| Un altro giorno palpitai forte, udendola cantare da una 7 Intro| stretta dell'angoscia fu così forte che io pensai: «Ecco, ora 8 Intro| anima aveva gridato così forte dietro un'illusione fuggente. 9 Intro| un'anima severa diritta e forte, un'anima incorruttibile; 10 1| susurro, ora leggero ora forte, alla cui misura le ombre 11 2| l'uomo esemplare: buono, forte, sagace. Nulla per me uguagliava 12 2| Egli si mise a ridere forte.~ ~- Ma no, ma no... Spoglia 13 3| quella soglia palpitando più forte; mi trovai alla presenza 14 4| quella sua voce limpida e forte che trasfondeva sùbito in 15 4| il mio turbamento. Così forte era il mio turbamento, ch' 16 7| preda a una commozione così forte che la mia voce doveva essere 17 7| anima della donna; e strinsi forte la mano che già tenevo nella 18 7| fiammeggiò dentro di me così forte ch'io mi esaltai.~ ~- Tu 19 7| ruppe in singhiozzi.~ ~Forte, troppo forte singhiozzava, 20 7| singhiozzi.~ ~Forte, troppo forte singhiozzava, non come chi 21 7| inconsolabile. Singhiozzava così forte ch'io rimasi per qualche 22 7| senza stringermi troppo forte. Oh, io mi struggo d'essere 23 7| Dove vuoi...~ ~La reggevo forte alle reni con un braccio 24 7| così alto di gioia, così forte era il battito delle mie 25 7| serratura, ella mi legò più forte con le braccia, mi si serrò 26 7| mano, senza parlare. Tanto forte ella ansava che mi faceva 27 9| crepuscolare una voce liquida e forte risonò, simile al preludio 28 10| trotto serrato risonava forte su la strada che le siepi 29 11| rinfrancata, a bastanza forte per sostenere il colloquio 30 12| sarebbe condotto da uomo forte e caritatevole, avrebbe 31 13| presenza. Mi vide. Sussultò forte come se avesse veduto un 32 15| sentivo il battito così forte che n'avevo quasi ribrezzo 33 15| labbro inferiore le tremava forte; gli occhi le ardevano d' 34 16| Ora bisogna che tu sii forte. Vieni, siedi qui. Càlmati. 35 17| fittizia s'imprimeva così forte nella mia conscienza da 36 17| tentazione del delitto, così forte che, per non gittarmi sul 37 20| tutte le fibre. Sussultai forte; e levai di nuovo lo sguardo 38 20| divenisse a poco a poco tanto forte da trascinarla!... Certo, 39 28| si strinse il cuore così forte che credetti mancare. Quanta 40 28| madre amava d'un amore più forte della morte. Eppure nulla 41 30| Tullio! Aiutami!~ ~Stringeva forte, assai forte, ma non a bastanza 42 30| Stringeva forte, assai forte, ma non a bastanza per me 43 31| che vagiva.~ ~Ora vagiva forte. Respirava, viveva! Mi chinai 44 31| bambino vagiva sempre più forte; vagiva con una specie di 45 31| ributtante. Vagiva sempre più forte come per darmi una prova 46 33| sveglierà, si sentirà più forte».~ ~Pareva ch'ella provasse 47 34| guarita, quando sarai più forte, allora... chi sa! Dio è 48 34| divenisse a poco a poco tanto forte da trascinarla!...». Non 49 37| appressammo. Io tremavo forte, dentro di me, come se mi 50 38| Raimondo si mise a vagire forte; più forte mentre gli asciugavano 51 38| mise a vagire forte; più forte mentre gli asciugavano il 52 39| nutrice, palpitando così forte che temevo ella udisse i 53 39| azzurrognole. Poppava ora piano ora forte, ora svogliato ora mosso 54 39| piccole gambe e poi spingeva forte; agitava le mani piene di 55 41| se tu vorrai, diventerai forte. Bevi ancóra un sorso, Giuliana!~ ~ 56 44| cuore che batteva troppo forte, lo portai alla finestra; 57 44| bambino piangeva, piangeva più forte. «Sono salvo?» Corsi alla 58 46| Iddio?~ ~La voce mi tremava forte.~ ~Ella rispose (l'udii 59 49| non provai una commozione forte, non compresi le parole 60 49| Lasciami.~ ~Egli mi strinse forte il braccio; poi mi lasciò. 61 50| negli orecchi un rombo così forte che le sue parole mi giungevano