IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] disse 97 disseccando 1 disseccato 1 dissi 61 dissimile 1 dissimulai 1 dissimulando 1 | Frequenza [« »] 63 uomo 62 fosse 61 dall' 61 dissi 61 forte 60 capo 60 nuovo | Gabriele D'Annunzio L'innocente Concordanze dissi |
Paragrafo
1 Intro| che tra le ragioni che io dissi a me stesso per acquietarmi, 2 Intro| dovesse morire, non so più che dissi, non so più che feci. Agonizzai 3 Intro| uscita dalla stanza); e dissi sottovoce:~ ~- Torneremo 4 Intro| manifesta.~ ~- Canti? - io dissi, per dire qualche cosa, 5 Intro| tu cantavi dianzi! - io dissi, obbedendo all'impulso che 6 Intro| uscire. Séguita dunque - io dissi.~ ~- Non ho da mettermi 7 Intro| assalto di cinque minuti - io dissi, e mi volsi per andare nello 8 1| Sarà tutta fiorita - io dissi, tentando di rimettere in 9 2| tremolio incessante.~ ~Io dissi allora, come ad attenuare 10 3| di non pungerti - io le dissi. - Guarda le mie mani.~ ~ 11 3| le spalle alla luce.~ ~Io dissi:~ ~- Hai qualche cosa da 12 4| un libro per te - io gli dissi, prendendo il volume di 13 5| la signora? Presto?~ ~Io dissi a Giuliana:~ ~- Vuoi che 14 5| martedì, dunque, Calisto - io dissi al vecchio, con un accento 15 7| verso Casal Caldore. Io dissi a Calisto, prendendo dalle 16 7| sarei capace di portarti? - dissi, prendendole le mani, intrecciando 17 7| ruppi l'incanto, alzandomi. Dissi:~ ~- Ecco la chiave. Che 18 7| A lungo ci baciammo. Io dissi, ebro:~ ~- Vieni. Andiamo 19 8| Non mangi nulla - io le dissi, facendo uno sforzo per 20 8| era liberata del busto. Le dissi:~ ~- Vuoi stenderti sul 21 8| saranno ancóra gli usignoli? - dissi, ricordando le violente 22 9| domani, per rimanerci? - gli dissi.~ ~Alzò le braccia verso 23 9| male, povera anima! - io le dissi, accorato, con un po' di 24 9| Vado e torno in un minuto - dissi.~ ~Uscii. Come fui sotto 25 9| parole.~ ~- Ora chiudo - io dissi, volgendomi al balcone.~ ~- 26 10| assicurare mia madre.~ ~Le dissi:~ ~- Non sapevo... Giuliana 27 11| parlare.~ ~- Dormivi? - le dissi, evitando di guardarla nelle 28 11| morte.»~ ~- Sì, Giuliana, - dissi - ti lascio in pace. Dormi. 29 11| Buona notte, Edith - dissi uscendo; e la mia voce tremava 30 13| oscurità straordinarie, io dissi (ed ebbi, credo, l'accento 31 13| nuove parole alle dette) io dissi piano:~ ~- La mamma vuole 32 15| dalle labbra il sarcasmo. Dissi, facendo segno di sorridere:~ ~- 33 15| pronta a tutto. Parla.~ ~Io dissi:~ ~- È necessario che tu 34 15| mamma, per le cose che io ti dissi ieri, mi prometti che in 35 16| devono corrompersi.~ ~Io dissi (e temevo che la voce mio 36 16| saprò dunque nulla? - le dissi quasi su la bocca, divenuto 37 20| sinistro d'un solo pensiero. Io dissi:~ ~- Tutti già l'amano.~ ~ 38 20| Io le presi una mano; le dissi:~ ~- Tu mi sollevi un poco. 39 23| la luna.~ ~- Senti? - io dissi.~ ~Ascoltammo. Il vento 40 30| abbia creduto a quel che ti dissi una notte, può essere che 41 32| lei, in questi momenti - dissi, come per giustificarmi. - 42 37| Perché tanto onore?~ ~Io dissi, con una voce che mi sforzai 43 38| Rimani, rimani, Pietro - gli dissi sottovoce, mettendogli una 44 39| mai un istante. Nulla io dissi, nulla io feci che potesse 45 41| suo sonno era tranquillo. Dissi:~ ~- Dunque oggi ha tossito...~ ~- 46 42| troppo caldo qui dentro? - dissi, provando un po' di soffocazione.~ ~ 47 42| stellato.~ ~- È sereno - dissi, uscendo dal vano della 48 43| tutti i miei atti. Nulla io dissi, nulla io feci che potesse 49 43| mio pensiero segreto, io dissi:~ ~- Dunque stasera comincia 50 43| Vengono dalla tua montagna - dissi volgendomi ad Anna. - Ce 51 44| vettura. Mi misi in ascolto, dissi:~ ~- Forse è tornato Federico. 52 44| anche tu alla Novena - io le dissi. - Resto io qui. Da quanto 53 44| guardarla in faccia, le dissi:~ ~- Dorme ancóra.~ ~E m' 54 46| Tutto è perduto.~ ~Io dissi:~ ~- Chi sa!~ ~E ci guardammo; 55 48| Entrando nell'alcova, io dissi a Giuliana, sottovoce, senza 56 48| d'una vettura su la neve. Dissi:~ ~- Forse è il medico.~ ~ 57 49| Conducimi da Giuliana - gli dissi.~ ~Misi il braccio sotto 58 49| d'innanzi alla porta gli dissi:~ ~- Lasciami.~ ~Egli mi 59 50| non gli chiesi niente; non dissi niente. Credo che un poco 60 50| mia immobilità ansiosi. Dissi allora:~ ~- Sapete voi chi 61 50| con un'ansietà paurosa. Dissi:~ ~- Il medico, il medico...