IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] capisce 1 capisci 1 capito 1 capo 60 capogiro 1 cappe 1 cappella 15 | Frequenza [« »] 61 dall' 61 dissi 61 forte 60 capo 60 nuovo 59 contro 59 fronte | Gabriele D'Annunzio L'innocente Concordanze capo |
Paragrafo
1 Intro| un ramoscello d'olivo a capo del nostro letto e aveva 2 Intro| il polso; e chinando il capo lentamente, fino a porre 3 Intro| confidenza.~ ~Io tenevo il capo chino; ed ero, certo, commosso. 4 Intro| sentiva per istinto sul suo capo la minaccia; e credetti 5 Intro| diritta, senza mai volgere il capo da nessuna banda. L'estate 6 Intro| sua attesa. Tu poserai il capo su le sue ginocchia; ed 7 Intro| umiltà.~ ~Ella consentì col capo.~ ~- Vedo che tu non stai 8 2| piedi, avanzando di tutto il capo gli astanti; e il suo gesto 9 3| Giuliana aveva chinato il capo, perché sentiva anch'ella 10 4| riaccesa intorno a quel capo l'aureola. Per uno di quelli 11 4| rimase là qualche istante, a capo chino, a guardare lo strato 12 7| guardare d'innanzi a sé, a capo chino, troppo bianca. Una 13 7| amore...~ ~Ella teneva il capo reclinato sul petto e le 14 7| rapidamente. Poi scosse il capo; e arrovesciandosi indietro 15 7| che Giuliana faceva col capo, appariva talvolta e poi 16 7| rondini garrivano sul nostro capo; eppure quel lieve stridore 17 7| rondine ci svolazzò sul capo garrendo. Levammo gli occhi, 18 8| vapore che mi saliva al capo rapidamente.~ ~- Anche tu.~ ~- 19 9| passò la sua mano gelida sul capo, con un gesto fievole, mormorando:~ ~- 20 9| abbandonarsi contro la spalla il capo di Giuliana pesantemente 21 9| pel moto che io feci, quel capo si arrovesciò indietro pesantemente 22 11| Ella ha saputo chinare il capo sotto i miei colpi, ha saputo 23 11| piccoli letti e riposare il capo su la sponda di quello vuoto, 24 13| non con qualche cenno del capo. Quel favellio vivace riempiva 25 14| tu non ti sia spezzato il capo contro uno di questi alberi; 26 14| cielo si apriva sul nostro capo, lentamente. I veli dei 27 15| morire?~ ~Ella teneva il capo chino. E d'un tratto, liberando 28 16| Abbassai gli occhi, piegai il capo: e, con la stessa tensione 29 20| calma. I fogliami sul nostro capo non si movevano. A quando 30 20| le palpebre, chinando il capo, le chiesi con una voce 31 20| anche taceva e pensava, a capo chino, tenendo ancóra la 32 24| tetti. Montando, urtò col capo un nastro ch'era teso da 33 28| era venuto a inchinarle il capo, nell'atto del lavoro. Col 34 28| bianca che doveva coprire il capo del figliuolo non mio!~ ~ 35 32| stendendo la mano verso il capo del fratello.~ ~- No, no. 36 36| Il dottore esaminava sul capo del bambino un principio 37 37| nell'aria quieta sul nostro capo. La terra umida aveva un 38 37| misurata. Gli copriva il capo una berretta di lana verde 39 37| terra cedevole, levando il capo nella santità della luce. 40 37| l'opera; si scoperse il capo.~ ~- Copriti, Giovanni, 41 38| prono all'abluzione. Il capo rotondo, su cui potei distinguere 42 38| versò tre volte su quel capo, facendo ogni volta il segno 43 38| mentre gli asciugavano il capo. E, come Giovanni lo risollevò, 44 38| Egli avanzava di tutto il capo gli astanti. Nessuna cosa 45 39| introduceva le braccia. Il suo capo si levava su dalla camicia 46 39| palpai, lo esaminai dal capo alle piante, misi l'orecchio 47 39| nuvola ignota sul nostro capo. E così rinfocolavo la mia 48 40| gesto. E allora quel grosso capo canuto si piegò su la culla 49 41| l'adagiai mettendole il capo più basso, la soccorsi nei 50 44| Ella m'accennò di sì col capo.~ ~I suoni continuavano, 51 45| bene. Mi duole tanto il capo...~ ~Una immensa stanchezza 52 45| mi pesavano. Reclinai il capo sul lembo del guanciale; 53 45| Tacque. Appoggiai di nuovo il capo sul lembo. Dopo alcuni minuti 54 45| protestando il dolor di capo. Come fui sul letto, la 55 45| Iersera ti doleva il capo. È vero?~ ~- Sì: per questo 56 46| il polso; e chinando il capo lentamente, fino a porre 57 47| esclamò mia madre, scotendo il capo.~ ~- Ma ha tossito?~ ~Come 58 48| insostenibile. Giuliana teneva il capo affondato nel guanciale, 59 50| delle sue lacrime cadeva sul capo adorato. Ella sùbito l'asciugava 60 50| sùbito gli sollevava il capo. E usciva dalla boccuccia