IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vecchi 4 vecchia 2 vecchiaia 3 vecchio 58 veci 1 veda 1 vede 4 | Frequenza [« »] 58 aria 58 innanzi 58 quale 58 vecchio 57 fu 56 letto 56 luce | Gabriele D'Annunzio L'innocente Concordanze vecchio |
Paragrafo
1 Intro| è così comodo per te il vecchio patto, ed anche sicuro... 2 1| nella mia imaginazione il vecchio cipresso venerabile che 3 2| a un rampollo nato su un vecchio tronco quasi estinto, davanti 4 4| tra Pietro Besoukhow e il vecchio incognito, alla posta di 5 4| indimenticabili. Il principe vecchio anche venne, e baciò una 6 5| alla Badiola Calisto, il vecchio Calisto, il guardiano di 7 5| dunque, Calisto - io dissi al vecchio, con un accento di allegrezza 8 5| come se l'affetto di quel vecchio fosse per me un altro buon 9 7| stesso il cancello, dietro il vecchio che m'era parso un po' attonito 10 7| tenerezza erano legate a quel vecchio sedile di pietra. Il cuore 11 8| andato a chiamare Calisto. Il vecchio aveva portato il canestro 12 8| pallido campeggiava «il vecchio cipresso venerabile che 13 9| non si vedeva ancóra.~ ~Il vecchio avrebbe voluto trattenermi 14 9| di tornare laggiù, a quel vecchio sedile di pietra dove avevamo 15 11| russo, il rimprovero del vecchio al conte Besoukhow, la domanda 16 14| Unica, s'era prestata a quel vecchio giuoco, s'era lasciata prendere 17 14| lasciata prendere a quel vecchio inganno, aveva anch'ella 18 14| smontato; e parlava con un vecchio di alta statura, dalla faccia 19 14| una mano su la spalla del vecchio.~ ~Guardai il nominato. 20 14| cavallo. Salutò di nuovo il vecchio. Passando presso ai fornelli, 21 14| Giovanni di Scòrdio, quel vecchio? - mi chiese Federico.~ ~- 22 14| e i suoi occhi.~ ~- Quel vecchio è un santo - soggiunse Federico. - 23 14| lavorato e sofferto quanto quel vecchio. Ha quattordici figliuoli 24 18| su la bocca appassita del vecchio prendeva un significato 25 19| consolazioni morali. Io sono un vecchio amico. So che ella ha molto 26 21| di portare la palma.~ ~Il vecchio le incrociò sul suo petto, 27 22| parleremo di questo gran vecchio. E tuo figlio sarà quel 28 29| d'un sogno.~ ~Calisto, il vecchio guardiano, mi parlò di tante 29 36| Sepolcro di Gerusalemme, un bel vecchio gioviale, portò a Giuliana 30 36| dottore? - domandai al vecchio, accennando l'inferma.~ ~- 31 36| chiesi, volgendomi sùbito al vecchio.~ ~Mi parve di vedergli 32 37| campo la figura alta del vecchio.~ ~- Guarda! È là. Va seminando. 33 37| paternità spirituale di quel vecchio venerabile per un figliuolo 34 37| Federico, andando incontro al vecchio. - Sia benedetta la tua 35 37| Salute! - io ripetei.~ ~Il vecchio tralasciò l'opera; si scoperse 36 37| scopriamo - disse Federico.~ ~Il vecchio si coprì, confuso, quasi 37 37| battesimo il mio figliuolo.~ ~Il vecchio mi guardò attonito, poi 38 37| angoscia smisurata.~ ~Il vecchio mi domandò:~ ~- Come lo 39 37| bene che avevano sparso. Il vecchio fece l'atto d'accompagnarci 40 38| grata. Riconobbi Pietro, il vecchio servitore fedele, quello 41 38| madre prese dal braccio del vecchio l'Innocente, se lo strinse 42 40| gridò mio fratello.~ ~Il vecchio si fermò. Noi ci avvicinammo.~ ~- 43 40| Giovanni. Che novità?~ ~Il vecchio sorrideva peritoso, impacciato, 44 40| da nulla.~ ~Federico e il vecchio già s'erano appressati alla 45 40| alla luce della lampada. Il vecchio stava tutto chino. E nessuna 46 40| fratello, vedendo che il povero vecchio diserto si struggeva dal 47 41| disse pietosa:~ ~- Povero vecchio! Sai tu che viene quasi 48 41| venire a guardarla... Povero vecchio! Come mi fa pena!~ ~Io ascoltavo 49 47| di scorgere la figura del vecchio. Pensavo alla tenerezza 50 47| Pensavo alla tenerezza del vecchio pel suo figlioccio, a quel 51 50| vegliavano. La presenza del vecchio non mi recò stupore. Mi 52 50| primitiva. Mio fratello e il vecchio erano ancóra là, ma io ero 53 50| fratello, il sorriso del vecchio non avevano potuto rivelarmi 54 51| Domino...~ ~Federico e il vecchio deposero la bara sul piccolo 55 51| dietro di lui scese il vecchio portando la cassa; poi scesi 56 51| le braccia di quel gran vecchio lasciasse intravedere come 57 51| nessuno respirasse più. Il vecchio si volse alla nicchia mortuaria, 58 51| le lampade la canizie del vecchio era luminosa, così china