Paragrafo

 1 Intro|          iodoformio impregnava l'aria. In un canto, la monaca
 2 Intro|          tratto in tratto con un'aria curiosa. Come mia madre
 3 Intro|     buone, tremò un istante nell'aria verso di me come per l'offerta
 4 Intro|     porterai su la terrazza, all'aria...~ ~Io interruppi:~ ~-
 5 Intro|        stanza lontana. Cantava l'aria di Orfeo:~ ~ ~ ~Che farò
 6 Intro|         altra donna. E intanto l'aria di Orfeo mi ondeggiava ancóra
 7 Intro|       mistero.~ ~- Com'è bella l'aria che tu cantavi dianzi! -
 8 Intro|         Che significa quella sua aria smarrita? Che vuole da me?
 9 Intro|        tepore quieto addolciva l'aria, evocava il profumo assente
10     1|        me! Male? - chiesi con un'aria gaia.~ ~- No, bene - disse
11     1|     primavera, quella bontà dell'aria, quella nobiltà dei luoghi,
12     2|          da ciò che passava nell'aria, da un soffio, da un'ombra,
13     2|          condannato, avevano all'aria un tremolio incessante.~ ~
14     3|          che si confondeva con l'aria; eppure il giovine non poté
15     4|        libro; e camminava con un'aria stracca.~ ~Con la inconseguenza
16     4|         mia ansietà nell'udire l'aria di Orfeo; le parole scritte
17     4|       non è sospetta? Quella sua aria smarrita, quella nube d'
18     4|     sovrapposti in mezzo a cui l'aria circolasse producendo larghe
19     4|        le cose buone, tremò nell'aria verso di te come per l'offerta
20     4|           che s'indugiavano nell'aria, esitavano, tremolavano
21     4|      cullando la sonnolenza dell'aria.~ ~Senza più ascoltare,
22     5|       grande letizia ch'era nell'aria, che splendeva in tutti
23     5|     felice, quasi musicale, nell'aria senza mutamento. Su la torre
24     7|         luminosità immobile dell'aria e tutto quel riso della
25     7|       stormi s'inseguivano per l'aria in caccia con la velocità
26     8|      certa gaiezza antiquata, un'aria del secolo scorso. Pel balcone
27     8|       tempo, aver già diffusa un'aria nuova d'intimità.~ ~- Domani,
28     9|         aumentavano i clamori. L'aria s'era accesa, e gli stormi
29     9|      turchiniccia ondeggiava all'aria, parevano i riflessi d'una
30     9|         un grido, rombando per l'aria come il sasso d'una fionda.
31     9|         lascia aperto... Non è l'aria che mi  questo freddo.
32     9|          facili che caddero nell'aria con un suono di perle rimbalzanti
33    12|         la finestra. Un flutto d'aria fresca inondò la stanza;
34    13|     Tutta la Badiola, inondata d'aria e di luce, aveva un aspetto
35    14|       come i fusti arborei, nell'aria senza vento. Per me tutto
36    15|         orrore che lasciano nell'aria con un gran gesto disperato
37    16|     perché tu cantavi. Cantavi l'aria di Orfeo. Eri quasi pronta
38    20|       rondini veemente fendeva l'aria con un rombo d'ali, con
39    29|       aspettando, gittavano nell'aria calma i richiami. E di tratto
40    29|        frullo di ali, sorse nell'aria in guisa d'un vortice, rimase
41    31|          madre, ch'era  con un'aria abbattuta.~ ~Ella mi accennò
42    31|      fascio d'ovatta. C'era nell'aria l'odore dell'ammoniaca e
43    31|          bambino e lo agitò nell'aria. I vagiti divennero un po'
44    32|     solenne, poiché sentivo nell'aria la presenza della morte
45    36|          Mi sonò nella memoria l'aria di Orfeo, mentre mettevo
46    37|       impalpabile fluttuava nell'aria quieta sul nostro capo.
47    37|     pugno brillava talvolta nell'aria come faville d'oro, e cadeva
48    40|     guardò me e mia madre con un'aria smarrita; poi si passò una
49    43|          animate dalla corsa all'aria aperta, chiuse nei loro
50    44| precauzioni aprii. Una colonna d'aria gelata m'investì. Mi sporsi
51    44|      alla finestra; l'esposi all'aria che doveva farlo morire.~ ~
52    44|     soltanto perché sonava in un'aria diversa mentre io l'avevo
53    45|     sottovoce. Anch'ella aveva l'aria sbigottita. E io pensavo: «
54    45|     impossibile che non muoia. L'aria era gelata, mozzava il respiro».
55    50|         Il bambino ha bisogno di aria. Largo!~ ~Io e mio fratello
56    50|        disperare.~ ~Ed agitava l'aria su la culla con un ventaglio:
57    50|       aveva un lieve tremito all'aria; e nulla era più straziante.~ ~
58    51|           e ardevano quiete nell'aria umida e grave, con fiammelle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License