IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] speciale 7 speciali 3 specialmente 6 specie 56 speciose 1 speculazione 1 spegnersi 1 | Frequenza [« »] 56 letto 56 luce 56 so 56 specie 56 troppo 55 bambino 55 certo | Gabriele D'Annunzio L'innocente Concordanze specie |
Paragrafo
1 Intro| essere, l'oscuro Genio della specie aveva raggiunto per mezzo 2 Intro| Ma, in realtà, questa specie di retorica platonica a 3 Intro| ambedue eravamo entrati in una specie di esaltazione tragica, 4 Intro| intravidi i ferri chirurgici, un specie di cucchiaio tagliente, 5 Intro| a loro il diritto della specie, sforza le loro matrici, 6 Intro| una finezza estrema, una specie d'immaterialità apparente. 7 Intro| mio sentimento con quella specie di amara compiacenza, mista 8 Intro| Erano in lui tendenze d'ogni specie, tutti i possibili contrarii, 9 Intro| atto, commesso con quella specie di sovreccitazione inconsciente 10 Intro| quasi fragile. Vestita d'una specie di tunica ampia e fluida, 11 Intro| credetti indovinare in lei una specie di vago malessere. Ancóra 12 Intro| cinica. Ero posseduto da una specie di malefizio che aboliva 13 Intro| avevo contro di lei una specie di vago rancore, inesplicabile. 14 Intro| volta io lessi nei suoi una specie di curiosità inquieta. Ella 15 Intro| migliore di me assunto in una specie di culto platonico. Io dissoluto 16 Intro| lasciandomi nell'animo una specie di vaga disistima mista 17 Intro| incomprensibile; in una specie di stupefazione che le caligini 18 Intro| una bara, io trovavo una specie di morte imaginaria. Quando 19 4| aveva sommerso, in quella specie di oscuramento che pareva 20 4| le sue ginocchia, con una specie d'impazienza nervosa.~ ~ 21 7| venuta alle mie membra, una specie di fluidità illusoria per 22 7| che crebbe e diventò una specie di timor pànico, una paura 23 7| mi baciò prima, con una specie di furia convulsa, come 24 7| eravamo posseduti omai da una specie di delirio e respiravamo 25 9| assalivano. Il suo volto, specie intorno alle narici, aveva 26 9| uno sgomento cieco, da una specie di pànico, quasi che quelle 27 9| ultima, aumentando quella specie di ebrietà torpida che mi 28 11| pallori subitanei, quella specie di nube continua tra ciglio 29 11| All'improvviso, in quella specie di pausa dubitosa, come 30 14| dall'albero. La moglie, una specie di carnefice, è morta. Egli 31 15| troppo bene quella bassa specie di concupiscenza da cui 32 15| pupille nelle mie con una specie di spasmodica violenza.~ ~- 33 15| che s'era quietato; e una specie di rigurgito amaro mi salì 34 15| mi esaltava, mi dava una specie di demenza. Ah, Tullio, 35 15| ch'ella continuasse. Una specie di fascino strano mi faceva 36 15| sembrava in preda a una specie di delirio. Un rossore insolito 37 16| quella continuazione. E una specie di rancore sordo incominciò 38 16| infamie. Ma, insomma, quale specie di relazione è corsa tra 39 16| patita la violazione in una specie d'inconsapevolezza, e risvegliandosi 40 17| avvenire, divinata con una specie di chiaroveggenza. - Giuliana 41 20| funebre, ottenevo da lei una specie di complicità spirituale. 42 24| biondiccio, scarno, dilavato, una specie d'albino; e mi rivolsi a 43 24| patita la violazione in una specie d'inconsapevolezza, e risvegliandosi 44 27| sembra portare in sé una specie di ebrietà aerea diffusa 45 28| magnetici e seguaci, una specie d'onniveggenza. Altre reliquie 46 30| ella non poté soffocare una specie di ululo che non aveva nulla 47 31| più forte; vagiva con una specie di rabbia, agitandosi tutto, 48 32| di Giuliana assumeva una specie d'immaterialità, un'espressione 49 32| duramente, mio malgrado. Una specie d'aridità m'aveva d'un tratto 50 32| prima fioco, poi con una specie di furore crescente. Vidi 51 34| dentro di me avvenisse una specie d'annullazione istantanea 52 36| oggi? - domandò con una specie di timidezza, ritraendo 53 37| repentino m'assalse, una specie di pànico; e guardai mio 54 45| impadronì del mio spirito una specie d'inerzia quasi stupida, 55 45| di conservarmi in quella specie d'apatia fittizia sotto 56 46| alla mia collera sorda una specie di stupore superstizioso