Paragrafo

 1 Intro|            stessa casa tenuti da un sentimento nuovo, forse non meno profondo
 2 Intro|         nell'intimo dell'anima, nel sentimento più delicato che una donna
 3 Intro|       infermiere d'una volta; ma il sentimento era diverso, era sempre
 4 Intro|          parevano rispondere al mio sentimento non rivelato.~ ~ ~ ~Je veux,
 5 Intro|        indugiai ad esaminare il mio sentimento con quella specie di amara
 6 Intro|          che il primitivo spontaneo sentimento di bontà e di pietà, questi
 7 Intro|        profondo era stato in me il «sentimento fraterno» e più schietta
 8 Intro|            ammollì, mi suscitò quel sentimento snervante da cui hanno origine
 9 Intro|       pianto utile distrasse il mio sentimento, ne arrestò la spontaneità
10 Intro|           soli, ella ripeté, con un sentimento più profondo:~ ~- Grazie.~ ~
11 Intro|            io stava per colpire, un sentimento di acuto rammarico verso
12 Intro|          verso l'amante lontana, un sentimento egoistico esercitato nel
13 Intro|         umiliazione. Tenuto da quel sentimento che meglio di ogni altro
14 Intro|             conservavo in me che il sentimento della mia esistenza isolata,
15     2|          nuova per me, e che questo sentimento ch'io ho dentro di me non
16     3|      gentili, la profondità del mio sentimento nuovo, la tenacità della
17     4|           tutta l'adorazione; e nel sentimento infimo di questa superiorità,
18     4|   dileguavano, cedevano il luogo al sentimento salutare che il solo aspetto
19     4|           qualche cosa di simile al sentimento che avrei forse provato
20     4|            gravità di pensiero e di sentimento, temperata da quella gaiezza
21     4|         contrasto palese era tra il sentimento dell'ora, delle cose circostanti,
22     4|        delle cose circostanti, e il sentimento rappresentato dai discorsi
23     7|             cessato ma che anche il sentimento di comunione s'era disperso
24     7|     inebriante. Fu straordinario il sentimento che il volto di Giuliana
25     7|            io ebbi mi rivelò che un sentimento straordinario era in quelle
26     7|             quelle parole, forse il sentimento medesimo che aveva trasfigurato
27     9|            tema di tre note, con un sentimento interrogativo, passò per
28    10|          venne dal buon fratello un sentimento di confidenza; ancóra una
29    10|            dell'orrore io trovai il sentimento eroico che mi salvò.~ ~Appena
30    11|    persistere nella espressione del sentimento che m'aveva dettato le dolci
31    11| responsabilità della sua caduta. Un sentimento fiero e generoso mi sollevò,
32    11|         qualunque maniera utile. Il sentimento della mia debolezza, il
33    11|             della mia debolezza, il sentimento della necessità di ciò che
34    11|   attendessi. Mi smarrivo. Avevo un sentimento particolare della vacuità
35    11|           avevo provato per loro un sentimento così profondo, così dolce
36    13|       tranquilla. V'era non so qual sentimento di bontà diffuso per ogni
37    13| inestinguibile dei Lari.~ ~Mai quel sentimento, quel sorriso m'avevano
38    13|             di farle comprendere il sentimento che determina queste mie
39    14|            una stanchezza vacua, il sentimento della forza che si disperde
40    16|             Passata la veemenza del sentimento, passata quell'ebrietà di
41    16|            si cela in fondo ad ogni sentimento che accomuna due creature
42    17|          ella si abbandonava al suo sentimento materno, senza ritegno.
43    20|             ora verso di lei con un sentimento di gratitudine. Mi pareva
44    22|            in me talvolta se non il sentimento della mia esistenza isolata
45    24|  compiacenza nell'assaporare un mio sentimento crudele. Certo, io godevo.
46    26|             Grazie.~ ~L'accento, il sentimento espresso mi ricordarono
47    32|             avevo per lei se non un sentimento di tenerezza immensa, d'
48    32|           doveva certo esprimere il sentimento cupo che mi possedeva. Quei
49    34|           mia anima qualunque altro sentimento, pensai: «Come farò a liberarmi
50    34|          posseduto da un solo unico sentimento: dall'odio contro di lui.~ ~
51    35|            io talvolta  dentro un sentimento simile a quello che si prova
52    40|            avendo certo compreso il sentimento dolce e triste che moveva
53    42|             vita reale? Oppure quel sentimento del ricordo era illusorio,
54    42|           un caso simile al mio. Il sentimento della spontaneità originale
55    43|      alterato dall'espressione d'un sentimento straordinario. E io compresi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License