IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sgorgarono 1 sgorgavano 1 sguardi 2 sguardo 50 should 1 si 538 sì 103 | Frequenza [« »] 50 dove 50 pensai 50 potuto 50 sguardo 50 sùbito 50 vero 49 atto | Gabriele D'Annunzio L'innocente Concordanze sguardo |
Paragrafo
1 Intro| sofferenza sconosciuta; e quello sguardo continuo, intollerabile, 2 Intro| leverebbe tutto il velo del suo sguardo, fisserebbe un istante su 3 Intro| Ma una mattina, con uno sguardo impreveduto, i suoi occhi 4 Intro| Giuliana, m'accorsi al primo sguardo che ella mi aspettava. Mi 5 Intro| i miei movimenti con uno sguardo carezzevole che mi faceva 6 Intro| i miei movimenti con uno sguardo carezzevole. E io m'indugiavo. 7 Intro| momento avevo evitato il suo sguardo movendomi ad arte per la 8 Intro| sentivo su la mia persona lo sguardo fisso di Filippo Arborio.~ ~ 9 1| E si scambiarono uno sguardo, un po' confuse.~ ~- Parlavamo 10 2| vivente dolcezza di uno sguardo.~ ~Egli diceva, imaginando 11 3| certo doveva leggere nel mio sguardo, perché l'inquietudine in 12 3| sussulto, volgendomi uno sguardo smarrito, tremando più di 13 4| io non osavo gittare uno sguardo risoluto e profondo, perché 14 4| lento del cielo, attirava lo sguardo, aveva per lo spirito il 15 4| nell'attitudine e nello sguardo era dolce ed era buono. 16 4| proferire una sillaba. Un solo sguardo, rapido, obliquo, gittai 17 7| volta io sorpresi nel tuo sguardo una compassione penosa, 18 7| che mi turbava più d'uno sguardo.~ ~- Io, io stesso non avrei 19 8| voce, col gesto, con lo sguardo io cercavo di tentarla. 20 8| sempre più. L'ardore del suo sguardo mi penetrava nelle midolle 21 8| che mi turbava più d'uno sguardo.~ ~- Anche tu non potrai 22 9| qualche altro oggetto, con lo sguardo. Soggiunse:~ ~- Avevo un 23 9| occidentale; e quell'ultimo sguardo del giorno era triste, quasi 24 10| Grazie.~ ~Lo seguii con lo sguardo, mentre s'allontanava. E 25 11| sul cuore...»~ ~Girando lo sguardo intorno smarrito, scorsi 26 11| come se avessi sentito uno sguardo sopra di me. Mi parve che 27 11| morfina!» E per istinto il mio sguardo corse al tavolo da notte, 28 11| parola di lei, il primo sguardo scambiato tra lei e me, 29 11| indugio, senza volgere uno sguardo a Giuliana; raccolsi le 30 13| quando io le gettavo uno sguardo, non vedevo la parte inferiore 31 14| assalto, egli aveva tenuto lo sguardo sempre fisso su me. La conscienza 32 15| Tullio, Tullio, il tuo sguardo...~ ~Un'altra soffocazione 33 15| guardavo negli occhi. Il mio sguardo andava involontariamente 34 17| varie espressioni del suo sguardo una mi colpiva più spesso, 35 20| forte; e levai di nuovo lo sguardo al viso della mia compagna, 36 21| poi supine al sole. Quello sguardo, quel sorriso, quel sole, 37 23| che mi turbava più d'uno sguardo.~ ~Come avrei potuto parlare?~ ~ 38 26| fu festeggiato. Il primo sguardo di Giuliana mi espresse 39 29| seguire più a lungo con lo sguardo le fuggitive, tendevano 40 30| straordinario. Era in quello sguardo tutta l'intensione dell' 41 31| abbracciata con un solo sguardo, mi rimasero impresse indelebilmente.~ ~- 42 32| imaginato, mentre sotto il mio sguardo fisso il volto di Giuliana 43 32| occhi non avevano avuto sguardo, come colpiti da cecità. 44 32| quasi irrigidito: e il mio sguardo doveva certo esprimere il 45 33| lacrime. E, sotto il mio sguardo, all'improvviso ella ruppe 46 39| quasi sempre immobili, senza sguardo, senza sogno, senza pensiero. 47 44| davanzale, gittai nell'ombra uno sguardo, non vidi null'altro che 48 44| nella stanza, gittai uno sguardo intorno per assicurarmi 49 48| gli occhi e mi dava uno sguardo rapido dove io non potevo 50 48| rivolgendosi a me con lo sguardo:~ ~- Senta una parola, signore.~ ~