Paragrafo

 1 Intro|     morte rendeva quasi mistico. Dove trovare, su la terra, un'
 2 Intro|          a Roma dalla provincia, dove ella, dopo la morte di mio
 3 Intro|         pei sentieri conosciuti, dove ogni nostro passo risveglierebbe
 4 Intro|          più fresco.~ ~- Tullio, dove sei stato? - mi domandò
 5 Intro|    domanda mi salì alle labbra: «Dove vai?». Ma trattenni anche
 6 Intro|      memore aspetta. La lampada, dove tu non versi mai una stilla
 7     2|        divideva dal mondo oscuro dove io avevo tanto sofferto
 8     3|              Giuliana, Giuliana! Dove sei?~ ~Maria e Natalia mi
 9     3|      passeggiata di stamani. Fin dove sei giunto?~ ~Ella pronunziò
10     4|        confuso vapore biancastro dove gli olmi a poco a poco si
11     7|        villa, fiorivano per ogni dove, signoreggiavano tutto il
12     7|   forzato ha orrore della galera dove ha vissuto morendo tutti
13     7|         Andiamo, dunque. Portami dove vuoi. Reggimi tu un poco,
14     7|       nostra casa, Giuliana?~ ~- Dove vuoi...~ ~La reggevo forte
15     7|       cipressi, fino a un sedile dove sedemmo ambedue estenuati.
16     7|       comunicava l'ambascia.~ ~- Dove andiamo? - mi domandò.~ ~
17     7|        dei nostri amori...~ ~Fin dove s'udì il grido terribile?~ ~ ~ ~
18     9|     prendere l'ombrello, laggiù, dove l'hai lasciato?~ ~- No.
19     9|         vecchio sedile di pietra dove avevamo fatta la prima sosta,
20     9|    avevamo fatta la prima sosta, dove ella aveva pianto, dove
21     9|          dove ella aveva pianto, dove ella aveva pronunziate le
22     9|    fratello chiamò:~ ~- Colombi, dove siete?~ ~ ~ ~
23    11|          avvelenarsi con quella. Dove tiene nascosta la bottiglietta?»
24    11|          veramente la morfina? E dove teneva ella nascosta la
25    11|        Edith nell'andito.~ ~- Di dove venite, Edith? - le chiesi.~ ~
26    13|         noce, profumati d'ireos, dove due donne accumulavano la
27    13|        di bontà diffuso per ogni dove: qualche cosa come il sorriso
28    13|       walk before breakfast.~ ~- Dove?~ ~- Where you please, it
29    14|          qua e  a gittar terra dove il fumo usciva con troppa
30    15|             Passai per la stanza dove la sera innanzi avevo ricevuto
31    15|       Tullio, un'agonia inumana, dove ho consumato non una ma
32    15|          dalla madre. Chi sa fin dove giungeranno le conseguenze
33    15|         la sua faccia sconvolta, dove il pianto colava a rivi,
34    15|         il pianto colava a rivi, dove la contrazione della bocca
35    23|      massa di apparenze confuse, dove non distinsi se non lo scintillio
36    24|      casa muta come un sepolcro, dove le medesime cose, le cose
37    25|         periodo, dalla memoria. «Dove sarà ella? Sarà ancóra legata
38    30|          non comprendendo ancóra dove ella volesse giungere.~ ~-
39    31|       all'improvviso, sul divano dove stavo seduto, nella stanza
40    36|   improntati di grazia feminile, dove il fantasma della melodia
41    37|         sotto i nostri piedi; e, dove le foglie non erano, il
42    39|     pendevano due maniche lunghe dove ella di rado introduceva
43    40|      mano su la bocca, sul mento dove la barba era mal rasa.~ ~
44    41|       stanza, davanti alla culla dove Raimondo ancóra dormiva
45    41|           Dimmi, - io seguitai - dove ti piacerebbe di passare
46    44|        ancóra illuminato.~ ~- Di dove vieni, Tullio?~ ~- Di fuori.
47    44| preparava la piccola tavola.~ ~- Dove sei stato fino a ora? -
48    47|       casa, m'inoltrai pel viale dove l'avevamo incontrato io
49    48|          dava uno sguardo rapido dove io non potevo leggere.~ ~-
50    48|       vedere. Aprii l'uscio.~ ~- Dove vai? - mi gridò Giuliana
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License