IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] signoreggiò 1 sii 4 silenzii 3 silenzio 47 silenziosa 5 silenziose 1 silenziosi 1 | Frequenza [« »] 48 mano 47 pensiero 47 quello 47 silenzio 47 stessa 46 donna 46 fino | Gabriele D'Annunzio L'innocente Concordanze silenzio |
Paragrafo
1 Intro| molta fierezza, quasi in silenzio.~ ~ ~ ~C'erano stati pochissimi 2 Intro| la sua gran parola:~ ~- Silenzio.~ ~Entrò mia madre annunziando 3 Intro| conferma definitiva. E quel «Silenzio» di Giuliana era stato come 4 Intro| senza rispondere. E il silenzio stesso, che parve grave, 5 Intro| ottenere da lei una promessa di silenzio, un nuovo atto di abnegazione?» 6 Intro| m'appariva chiusa nel suo silenzio come in un'armatura adamantina, 7 Intro| dimandare, volendo evitare il silenzio.~ ~- Sì.~ ~Era di mattina; 8 Intro| Successe un intervallo di silenzio. Ella scorreva con l'unghia 9 3| peso dolce e angoscioso del silenzio. Il vento leggero le agitava 10 4| giungeva fino a noi, nel silenzio. Ella non s'era ingannata. 11 6| sue vene. Tutto il resto è silenzio: pare che le rondini non 12 7| musicale di tre note. Nel silenzio, non si udiva se non il 13 7| un tratto, rimanemmo in silenzio. Ci volgevamo a quando a 14 7| parve distinto come in un silenzio profondo.~ ~- Entra - ella 15 8| un lungo intervallo di silenzio, un raccoglimento, per assaporare 16 9| un vegetale morente. Nel silenzio crepuscolare una voce liquida 17 10| Seguì un lungo intervallo di silenzio. Anche io e Federico ammutolimmo. 18 13| vivace riempiva il nostro silenzio. In uno dei frammenti che 19 14| gli argini cretacei con un silenzio che lo rendeva più torvo. 20 14| me, gli echi morivano. Un silenzio grave scendeva dalle cime. 21 14| nobile, mi sacrifico in silenzio, come un eroe di Octave 22 15| La Badiola riposava in un silenzio profondo. Stetti in ascolto; 23 15| quasi di sentir salire nel silenzio la respirazione calma di 24 15| desiderare più dolce di quel silenzio intorno all'ansietà del 25 15| potendo più sopportare quel silenzio e l'immobilità marmorea 26 15| Seguì un intervallo di silenzio.~ ~- Credi tu - ella mi 27 16| inchinata da un soffio. Nel silenzio il mio orecchio percepì 28 17| immersa nell'ombra, piena d'un silenzio singolare. Credevo d'esser 29 20| Allora ci guardammo, in silenzio, costernati. Rimanemmo in 30 20| costernati. Rimanemmo in silenzio per qualche tempo, oppressi 31 23| Seguì un intervallo di silenzio, lungo. Dalle finestre aperte 32 29| le scale erano mute; il silenzio occupava tutta la casa. 33 29| conchiglie profonde. Ma ora il silenzio era simile a quello delle 34 32| capezzale; e la consideravo in silenzio, dolorosamente. Ella non 35 34| Quando alfine cessarono, il silenzio mi parve enorme; mi cadde 36 35| Ascoltavo nella notte il silenzio di tutta la casa intorno 37 36| foglie labili. Il resto era silenzio e pace.~ ~Io pensavo: «Perché 38 37| arati.~ ~Camminavamo in silenzio, pensosi. Il sole inclinava 39 37| Seguì ancóra un lungo silenzio. Dalle fratte stormi d'uccelli 40 43| timbro singolare. Il suo silenzio, la sua inerzia mi irritavano.~ ~ 41 46| la sua gran parola:~ ~- Silenzio.~ ~Rivivevo quel lembo di 42 46| fino allora, durante il mio silenzio, non d'altro aveva sofferto 43 50| 50-~ ~ ~ ~Nella notte il silenzio della casa era sepolcrale. 44 50| misterioso era immobile. Il silenzio medesimo che era in quella 45 50| guardavo.~ ~Allora, dal silenzio, una gran luce si fece dentro 46 50| innocente?~ ~La voce nel silenzio ebbe un suono così strano 47 50| E a quando a quando, nel silenzio, udivo il suo sospiro.~ ~ ~ ~