Paragrafo

 1 Intro|           quel punto. Io lessi nel volto di Giuliana il fastidio,
 2 Intro|           le avvivava le linee del volto, le accendeva gli occhi,
 3 Intro|            ella avvicinando il suo volto al mio per guardarmi da
 4 Intro|        certe particolarità del suo volto, come di cose nuove, inaspettate,
 5 Intro|         mia imagine; rividi il mio volto scarno, le mie occhiaie
 6     2|            Oh quel rossore su quel volto così maschio!~ ~Un altro
 7     3|         sofferenza apparve sul suo volto troppo bianco, ne' suoi
 8     4|        dibattito alla finestra; il volto di Filippo Arborio, grondante
 9     4|            erano chiusi; ma il suo volto esile non era mutato. Ed
10     4|        parve che quel povero esile volto ripetesse anche a lui: -
11     4|           accanto al «povero esile volto» della principessa morta.
12     5|         che quasi le nascondeva il volto, ella rispose:~ ~- Andiamo
13     7|        espressione ansiosa di quel volto su cui errava un sorriso
14     7| straordinario il sentimento che il volto di Giuliana espresse, ma
15     7|         innanzi, vedrò sempre quel volto misterioso nell'ombra prodotta
16     9|           che l'assalivano. Il suo volto, specie intorno alle narici,
17     9|         pallore cadaverico di quel volto che rischiaravano gli ultimi
18    11|         più fuggevoli, apparse sul volto di Giuliana dal momento
19    11|          scopersi a poco a poco il volto di Giuliana.~ ~Ella aprì
20    12|          viva scoprì forse nel mio volto i segni dello strazio, perché
21    13|      vedevo la parte inferiore del volto, non le vedevo l'espressione
22    15|            e puri. Mi riapparve il volto di Maria addormentata, quale
23    15|        Povera anima!~ ~Apparve sul volto di Giuliana un'espressione
24    21|        sofferenza appariva nel suo volto, quando ella sorprendeva
25    24|            pagina una vignetta: un volto umano contorto da una smorfia
26    26|            il contrasto fra il suo volto e il resto della sua persona.
27    26|       visibile di continuo sul suo volto una particolare espressione
28    26|          di sorriso le tremolò sul volto. Sentii che io non ero mai
29    32|      rilasciati le circondavano il volto, rendevano più tenui e più
30    32|            il mio sguardo fisso il volto di Giuliana assumeva una
31    32|           ombra era misteriosa, il volto di Giuliana mi pareva trasumanato;
32    32|       dolorosa alterò le linee del volto, vi si fermò per qualche
33    32|   crescente. Vidi che la pelle del volto gli diveniva più rossa e
34    42|         nel suggere. Anna aveva il volto reclinato, gli occhi fissi
35    43|          reggere il peso; e il suo volto divenne grave, come quando
36    43|           umidi e tristi. Tutto il volto appariva alterato dall'espressione
37    44|               La vidi alterata nel volto come chi sia per rompere
38    48|       sbigottimento le alterava il volto; i suoi occhi vagavano inquieti,
39    48|          stesso colore cinereo del volto. Le estremità pendevano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License