IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sollevò 12 sollievo 7 solo 46 soltanto 39 somiglia 6 somigliando 1 somigliano 1 | Frequenza [« »] 39 sangue 39 sé 39 sentivo 39 soltanto 39 villalilla 39 volto 38 davanti | Gabriele D'Annunzio L'innocente Concordanze soltanto |
Paragrafo
1 Intro| la sua giovinezza, paga soltanto di essere baciata con gratitudine 2 Intro| memorie; e saremmo noi due soltanto, perché lasceremmo Maria 3 Intro| del chirurgo violavano non soltanto nella carne miserabile ma 4 Intro| prone, così pallide che soltanto le vene azzurre le distinguevano 5 Intro| come in quel giorno quando «soltanto le vene azzurre le distinguevano 6 Intro| bocca serrata, immobile. Soltanto la pulsazione visibile della 7 Intro| dico su quella d'oggi ma soltanto su quella anteriore all' 8 Intro| al domestico, ella disse soltanto:~ ~- A rivederci.~ ~E con 9 2| voluto essere da lui non soltanto amato ma dominato; avrei 10 3| segreto, silenzioso, abitato soltanto dalle memorie: a Villalilla.~ ~ 11 6| discesi a Villalilla, e là, soltanto là, ci saremmo ritrovati 12 7| cadere, anelando. Più tardi, soltanto più tardi, nelle ore che 13 7| mi pare di averti trovata soltanto ora, un momento fa, quando 14 7| sùbito dopo, notai che non soltanto il contatto materiale era 15 7| volta non potei comprendere. Soltanto compresi che ambedue eravamo 16 11| potevo serrare. E non furono soltanto le imagini di ciò che era 17 11| momento.~ ~Dormiva ella? Soltanto la fronte, fino ai sopraccigli, 18 11| respirazione al mio udito. Soltanto la fronte, fino ai sopraccigli, 19 11| medesima attitudine. Dormiva? Soltanto la fronte, fino ai sopraccigli, 20 11| di mio fratello. «Certo, soltanto la morte può interrompere 21 13| uccidersi? Se ella avesse soltanto differita di qualche ora 22 14| esempio fraterno, io non soltanto odiavo ma disprezzavo quell' 23 14| sofferenza inconfessabile e che soltanto l'aculeo d'una idea fissa 24 14| personale ma in queste cose soltanto? L'altro giorno, mentre 25 14| abominevole contro di cui non soltanto la mia anima ma la mia carne, 26 14| ironiche, le quali sono soltanto del Destino. Era presumibile 27 15| parole, non dei miei atti. Soltanto sentivo in me un viluppo 28 15| negli anni della felicità soltanto ma in quelli della sventura, 29 15| scampo. Intendi? Volevo soltanto farmi perdonare da te i 30 15| Tullio, ma per quel dolore, soltanto per quel dolore accettavo 31 18| di distruggere il figlio. Soltanto più tardi considerai che 32 30| sperarono bene. Giuliana soltanto non si rianimò. Più d'una 33 32| prone, così pallide che soltanto le vene azzurre le distinguevano 34 34| prone, così pallide che soltanto le vene azzurre le distinguevano 35 39| dissimulai senza tregua, non soltanto verso mia madre, mio fratello, 36 40| abbandonato.~ ~- No, no... Venivo soltanto per domandare...~ ~- Non 37 44| esile, più tremulo, ma forse soltanto perché sonava in un'aria 38 50| parve. Il viso e le mani soltanto erano scoperti. La piccola 39 51| di quelle mani esigue ove soltanto le unghie erano rimaste