IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] russo 1 rustica 1 s' 159 sa 39 sabato 7 sabbia 1 saccente 1 | Frequenza [« »] 39 giovanni 39 momento 39 ne 39 sa 39 sangue 39 sé 39 sentivo | Gabriele D'Annunzio L'innocente Concordanze sa |
Paragrafo
1 Intro| rispondevo a me stesso: «Chi sa!». E aspettavo di giorno 2 Intro| ripetevo a me stesso: «Chi sa!».~ ~Un giorno, mia madre 3 Intro| Ti ricordi, Tullio? Chi sa se ce lo ritroverò...~ ~- 4 Intro| forze invano contro chi sa qual potere funesto; sembrerai 5 Intro| sembrerai essere tenuto chi sa da quale morbo immedicabile 6 4| Arborio o un altro... Chi sa! - Conoscendo la colpa potrei 7 4| allora?~ ~- No, Giuliana non sa - io risposi, sforzandomi 8 7| allucinante. «Ah ella non sa di quali nuove tenerezze 9 7| con una voce venutale chi sa da quale profondità dell' 10 8| melodie vespertine.~ ~- Chi sa! Forse.~ ~- Cantavano verso 11 8| un sorriso tenue. - Chi sa, Tullio, che io non ti muoia... 12 9| forse? Insanabile? «Chi sa che io non ti muoia presto!» 13 9| scienza del suo male; ed ora sa, è sicura di dover soccombere; 14 9| sicura di dover soccombere; sa anche forse che l'amore, 15 9| d'innanzi; ella mi ama e sa di essere immensamente amata; 16 9| sùbito; ti fai bianco; chi sa che imagini... Vieni qui, 17 9| solo... E la riudrò. Chi sa che dirai! Forse mi nominerai. 18 10| riescirò ad addormentarla. Chi sa! Dopo un poco, tra la veglia 19 13| della volontà. «Ed ora? Ella sa che io conosco il vero. 20 14| che ama ancóra, che non sa maledire, che certamente 21 15| rivelazione dalla madre. Chi sa fin dove giungeranno le 22 15| un accento venutole chi sa da quale abisso dell'essere, 23 15| pensavo, tremando: «Chi sa per quale impeto di dolore 24 20| C'è una Provvidenza. Chi sa! Ci può essere per noi una 25 20| Tu intendi quale. Chi sa! Prega Iddio.~ ~Era un augurio 26 20| supplizio insostenibile. Anche sa che noi potremmo ricongiungerci, 27 23| liberarti. E poi... chi sa! Ma, in qualunque caso, 28 24| sentenziò l'albino. - Ella sa che la paralisi non si arresta.~ ~- 29 27| è la vita, pensai: «Chi sa! L'uomo è, sopra tutto, 30 27| con un accomodamento. Chi sa!».~ ~Mi sterilivo a furia 31 27| sterilivo a furia d'ironie. «Chi sa che il figlio di Filippo 32 30| basterebbe. E nel delirio non si sa quel che si dice. Tu dovresti...~ ~ 33 32| sottovoce.~ ~- Si lagna. Chi sa quanto soffre ancóra!~ ~- 34 34| tremante e fievole:~ ~- Ma chi sa quel che tu provi dentro! 35 34| più forte, allora... chi sa! Dio è buono.~ ~Ella mormorò:~ ~- 36 42| tendenza al sonno. Pensai: «Chi sa! Se aspetto, se non mi lascio 37 46| perduto.~ ~Io dissi:~ ~- Chi sa!~ ~E ci guardammo; ed era 38 48| lacrime.~ ~- Giuliana lo sa? - mi chiese mio fratello.~ ~- 39 48| molto.~ ~- Muore?~ ~- Chi sa! Forse.~ ~Ella con un moto