Paragrafo

 1 Intro|       persistesse in quella meravigliosa forza di sacrificio, bisognava
 2 Intro|                 ti corrompe. Ne avrai la forza?». Io rispondevo a me stesso: «
 3 Intro|                  giorno in giorno questa forza che non veniva; aspettavo
 4 Intro|                  No, no, non avrò mai la forza; non vorrò, non potrò mai.»~ ~
 5 Intro|              segno è che obbedisco a una forza superiore ignota. Io sono
 6 Intro|                questa volta mostrava una forza prodigiosa; anche questa
 7 Intro|           salvarla; o ella è pura con la forza di serbarsi pura, e allora
 8     2|             entrasse in me, che un'altra forza mi possedesse.~ ~Una moltitudine
 9     3|                  aveva una straordinaria forza di seduzione. Un lembo di
10     4|              Questo giovine, per la sola forza del suo spirito illuminato
11     7|               prima riprendere un po' di forza - supplicò, stendendo le
12     7|                mi sentivo nei muscoli la forza di portarla su per le scale
13     9|            avesse consumata tutta la sua forza in quelle parole.~ ~- Ora
14     9| straordinariamente come per una prova di forza, per un impeto di baldanza,
15    10|               parve aver riacquistata la forza a un tratto. Diede alcuni
16    10|                dramma.~ ~Chi mi diede la forza di resistere? Chi mi conservò
17    11|                una grande dispersione di forza nervosa, anche in mezzo
18    14|             influsso del nuovo ideale di forza e di semplicità virile,
19    14|               vacua, il sentimento della forza che si disperde e del tempo
20    15|                  di bontà, di pietà e di forza, che m'erano necessari per
21    15|            baciartele... Chi mi diede la forza di contenermi? Non mi sentivo
22    15|          facilmente ci abbandoniamo alla forza delle cose. Io non speravo
23    15|                 destino, mi affidai alla forza del caso, alla ventura.
24    15|               ambascia, soggiogato dalla forza dello spasimo che contraeva
25    17|                   delle mie creature. La forza dell'abitudine quietava
26    19|                   Era incredibile la sua forza nel dissimulare, alla presenza
27    22|                  infonderà la bontà e la forza. Quando Raimondo potrà comprendere,
28    30|               non mi lasciava neppure la forza di proferire una parola
29    31|             restava dunque ancóra quella forza?~ ~- Coraggio! Coraggio!
30    32|                 fili leggeri misuravo la forza del respiro.~ ~Ella giaceva
31    32|                compiere il miracolo, per forza d'amore. Ella non potrebbe
32    33|             comunicarle un po' della mia forza, di dare un impulso al suo
33    34|          cominciò a piangere. Io ebbi la forza di dire a mia madre, senza
34    39|                possedeva intero, con una forza e una tenacità incredibili.
35    39|             comunicarle un po' della mia forza, di dare un impulso al suo
36    43|            averlo. Raccolse tutta la sua forza per reggere il peso; e il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License