IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] federico 98 felice 16 felici 8 felicità 35 felino 3 feltro 1 femina 1 | Frequenza [« »] 36 forza 36 sia 35 dietro 35 felicità 35 fuori 35 modo 35 quanto | Gabriele D'Annunzio L'innocente Concordanze felicità |
Paragrafo
1 Intro| credeva ancóra nella nostra felicità. Guai s'ella avesse saputo!~ ~ 2 Intro| giovani. Riconquisteremo la felicità, se tu vorrai. Vivremo, 3 1| il presentimento di una felicità! Chi dunque mi ha benedetto?». 4 2| riferisse a non so quale felicità promessa e attesa, la quale 5 4| perché il mio sogno di felicità mi tratteneva, mi tirava 6 4| dovresti tu tacere. - E la felicità? - Sogni tu la felicità 7 4| felicità? - Sogni tu la felicità tua o quella di entrambi? 8 4| di continuo martirio. La felicità che tu sogni riposa tutta 9 4| Ideale? Ma l'Ideale? La mia felicità sarebbe allora possibile 10 4| troverebbe la massima parte della felicità sua. Io non potrei astrarre 11 4| perché questa particolare felicità non potrebbe essere senza 12 4| ideale? Meriti tu forse la felicità, questo alto premio? Per 13 4| con tanta bramosia alla felicità, non essendone degno? Perché 14 7| fummo soli. Tutta l'onda di felicità che m'aveva invaso passò 15 7| grande allucinazione di felicità inaspettata, insperata, 16 7| gridai, con un brivido di felicità suprema, gittandomi in ginocchio 17 7| tanto amata? Sognavi questa felicità? Sono io, guardami, sono 18 7| sollevato all'apice della felicità e m'aveva precipitato in 19 7| Un soffio della stessa felicità m'investì, sul limitare 20 8| Dubiti tu, forse, della felicità che abbiamo davanti? Io 21 8| dunque insieme, alla nostra felicità!~ ~Urtammo i bicchieri ed 22 8| mi nascono dentro! È una felicità così grande che mi dà l' 23 9| gran luce subitanea della felicità aveva forse reso a lei più 24 9| mie braccia, in mezzo alla felicità!» pensai, con una paura 25 9| ore erano trascorse e la felicità pareva già dileguata! Con 26 9| torno a lei per sempre; una felicità insperata le si apre d'innanzi; 27 9| di godere questa grande felicità che oggi s'è aperta? Intendo: 28 14| non si ritrova pieno nella felicità personale ma in queste cose 29 15| intenerimento subitaneo m'invase. La felicità, nel giorno innanzi per 30 15| e non negli anni della felicità soltanto ma in quelli della 31 15| vidi in un lampo tutta la felicità che tu mi offrivi con quei 32 15| con quei fiori, tutta la felicità a cui dovevo rinunziare 33 23| sebbene non udibile, verso la felicità perduta.~ ~ ~ ~ 34 29| Là stava sepolta la mia felicità.~ ~Maria, Natalia cianciavano 35 29| lieti episodii della nostra felicità primitiva, un frammento