IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dieno 1 dietetica 1 dietetiche 1 dietro 35 difendere 3 difenderemo 1 difendermi 1 | Frequenza [« »] 36 avesse 36 forza 36 sia 35 dietro 35 felicità 35 fuori 35 modo | Gabriele D'Annunzio L'innocente Concordanze dietro |
Paragrafo
1 Intro| Io stavo ancóra in piedi, dietro la poltrona. Fino a quel 2 Intro| arte per la stanza, sempre dietro la poltrona, ora occupato 3 Intro| remoto?~ ~Stando in piedi dietro di lei, in quella tensione 4 Intro| profumo ch'ella lasciava dietro di sé fievolissimo, appena 5 Intro| aveva gridato così forte dietro un'illusione fuggente. Ma 6 1| nel vano di una finestra, dietro le cortine ondeggianti, 7 3| stipite, sfondava pel vano, dietro quella testa.~ ~Allora fu 8 7| richiusi io stesso il cancello, dietro il vecchio che m'era parso 9 7| apre il reliquiario, sentii dietro di me Giuliana che m'aveva 10 10| chiaror della lampada che arde dietro le cortine dell'alcova, 11 11| andò, socchiudendo l'uscio dietro di sé, pianamente. La lampada 12 11| alcova; m'appressai al letto. Dietro di me le cortine ricaddero; 13 14| luccicava sotto. Ma quando udii dietro di me un altro galoppo e 14 14| Ambedue considerammo la via dietro di noi.~ ~- È un miracolo - 15 14| Seguitammo lungo l'argine, l'uno dietro l'altro, al passo. Poi volgemmo 16 14| I rumori si affiochivano dietro di me, gli echi morivano. 17 14| delle opere si spegneva dietro di me; la solitudine diventava 18 14| calde che i villani sforzano dietro le siepi, su l'erba in tempo 19 24| signore desidera?...~ ~Scorsi dietro il banco un uomo d'età inconoscibile, 20 24| Mi pareva d'aver lasciato dietro di me un lembo di vita artificiale, 21 31| Ah, Tullio! - Ella gridò dietro di me con un grido lacerante 22 31| Qualcuno serrò l'uscio dietro di me. Rimasi qualche minuto 23 35| Ai polsi, ai malleoli, dietro le ginocchia, su gli inguini 24 36| guardai la campagna. Udivo dietro di me le voci familiari.~ ~ 25 37| gigante.~ ~Ci soffermammo dietro un albero, sul limite del 26 38| l'una accanto all'altro, dietro a Giovanni; Maria e Natalia 27 39| terminavano in due trecce dietro gli orecchi attorte come 28 39| morbidi ai polsi, ai malleoli, dietro i ginocchi, su le cosce, 29 44| porta io stesso; la chiusi dietro di lei. Corsi verso la culla, 30 44| pànico, evitai il rumore. E dietro di me il bambino piangeva, 31 44| andito, socchiusi la porta dietro di me; rimasi là vigilando. 32 48| vagavano inquieti, come dietro a qualche ombra mobile. 33 50| prenderla, andò a metterla dietro un paravento. Poi tornò 34 51| le porte. Io li seguivo. Dietro di me venivano il prete, 35 51| pel primo nel sotterraneo, dietro di lui scese il vecchio