Paragrafo

 1 Intro|            spaventare. Non è nulla, vedi... Sono i miei soliti dolori...
 2 Intro|         dire?~ ~- Nulla, nulla.~ ~- Vedi, così tu mi guasti la festa.~ ~-
 3     3|            io sono già guarito. Non vedi?~ ~- Sì, è vero.~ ~Quando
 4     7| irriconoscibile. - Nessuna ansietà, vedi, nessuna ansietà, mai nella
 5     7|           di non credermi. Ma pure, vedi, se tu pensi al nostro amore
 6     7|          ricordi, se tu ti ricordi, vedi, non è possibile che tu
 7     7|            no... Sono tanto debole, vedi; non sono più come una volta...
 8     7|           dolore... Ah, mio Dio!... Vedi, mi passa... Alzati, Tullio;
 9     7|             Non siamo felici? Ecco, vedi, incomincio a sentirmi bene,
10     7|          potrò più levare di qui... Vedi, sono morta.~ ~Ma in me
11     8|           per rimanere; ma soli. Tu vedi: qui non manca nulla; non
12     8|       ricordare, ricordare. Eppure, vedi: tutti i tuoi ricordi non
13     8|            vertigini. Io non reggo. Vedi come mi hai già ridotta?
14     8|           No, Tullio. Sto già bene, vedi.~ ~E ci fermammo sul limitare
15     9|         tempo di discorrere! Quando vedi la carrozza, vieni ad avvertirmi.
16     9|             Non ho lasciato per me, vedi, che appena appena un'apparenza
17     9|             quest'ora, com'è bello! Vedi? Com'è bello!~ ~Il giardino
18    10|       trascurata per la sua salute! Vedi: qui, invece di migliorare,
19    12|             nel vano l'azzurro.~ ~- Vedi?~ ~La luce viva scoprì forse
20    14|            è quasi impossibile. Non vedi?~ ~Ambedue considerammo
21    14|         andato molto lontano...~ ~- Vedi qui Giovanni di Scòrdio,
22    15|        disgraziata anche in questo. Vedi: io pensavo, consentendo
23    26|        ventre dell'incinta:~ ~- Non vedi un progresso? Oh, a proposito,
24    30|              Bisogna che tu mi ami. Vedi: può essere che tu non abbia
25    31|        maggior cerchio d'ombra.~ ~- Vedi, - ella disse con una voce
26    32|       interruppi. - È orribile. Non vedi?~ ~- Orribile! È bellissimo!
27    34|           null'altro che a guarire. Vedi? Io non penso che a te,
28    41|        senti che respiro calmo? Non vedi come dorme bene?~ ~Ma pur
29    45|           all'improvviso:~ ~- Tu lo vedi spesso.~ ~Mi sollevai per
30    48|           fissarmi.~ ~- Che cerchi? Vedi qualche cosa?~ ~- No, nulla.~ ~
31    48|        incominciava a turbarsi.~ ~- Vedi, non ti lascio; resto con
32    48|         della febbre.~ ~- Giuliana, vedi: sono qui.~ ~Ella si scoperse,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License